Papageno

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ok, ragazzi, datemi qualche giorno di tempo e vi mando gli schemi, con qualche commento ed, eventualmente, qualche "dritta" per migliorare PAPAGENO, il quale, come qualsiasi progetto, è sicuramente migliorabile.

Vi chiedo un po' di pazienza, è un periodo in cui sono molto impegnato, e avrete informazioni dettagliate su PAPAGENO.

Intanto grazie a tutti per l'interesse e per i contributi.

A presto.

Luca Comi


Originariamente inviato da LUCCOMI - 16/11/2006 :  21:20:10
grazie a te per la disponibilità ;)


ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
marley
starting member
Messaggi: 367
Iscritto il: 03 set 2019, 07:40
Has thanked: 28 times
Been thanked: 4 times

Re:

Messaggio da marley »

LUCCOMI ha scritto: 17 nov 2006, 03:20 Ok, ragazzi, datemi qualche giorno di tempo e vi mando gli schemi, con qualche commento ed, eventualmente, qualche "dritta" per migliorare PAPAGENO, il quale, come qualsiasi progetto, è sicuramente migliorabile.

Vi chiedo un po' di pazienza, è un periodo in cui sono molto impegnato, e avrete informazioni dettagliate su PAPAGENO.

Intanto grazie a tutti per l'interesse e per i contributi.

A presto.

Luca Comi
Come mai non hai più risposto, a me interesserebbe avere queste informazioni per valutare la costruzione. Se vuoi anche in privato.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Papageno

Messaggio da UnixMan »

marley ha scritto: 09 gen 2025, 20:47 Come mai non hai più risposto, a me interesserebbe avere queste informazioni per valutare la costruzione. Se vuoi anche in privato.
Azz, sono passati appena 19 anni... :o :grin:

Mi sa che ti conviene procurarti gli arretrati di CHF (N° 82 e 83, se non ho capito male) dove è stato presentato il progetto. :wink:

Sempre se non ho capito male, lo schema di base è quello presentato nella prima pagina di questo topic:
Immagine

A me, "filosoficamente", piace. Semplice ed essenziale (KISS), loop di NFB "stretto", limitato ai soli (due) stadi di segnale (che tra l'altro sono SE) e con l'inseguitore PP di uscita "libero". Non mi stupisce che all'ascolto sia stato gradito.

Personalmente forse mi sarei spinto perfino oltre, con una configurazione ancora più "arcaica", evitando il differenziale in ingresso e chiudendo invece il loop di NFB sul source (o quel che sia) del dispositivo di ingresso.

Oppure avrei "perfino" pensato all'impiego di uno stadio di uscita non complementare, con invertitore di fase ed entrambi i dispositivi dello stesso tipo, come si fa con i tubi.

Alla faccia di "modernisti" e tecnicisti. :wasntme: :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
marley
starting member
Messaggi: 367
Iscritto il: 03 set 2019, 07:40
Has thanked: 28 times
Been thanked: 4 times

Re:

Messaggio da marley »

I numeri di chf li avrei anche trovati, mi preoccupa questo:
LUCCOMI ha scritto: 11 nov 2006, 03:39 Salve ragazzi, anzitutto grazie per l'interesse dimostrato nei confronti di PAPAGENO. Purtroppo all'epoca della presentazione su CHF, la rivista era in un fase di transizione, per cui sono successe due cose spiacevoli:nel primo articolo lo schema pubblicato aveva degli errori, nel secondo articolo lo schema era corretto, ma praticamente illeggibile. Sarò lieto di renderlo disponibile per AUDIOFAIDATE, previo permesso della rivista.


Saluti.

Luca
Non vorrei acquistarli e poi avere speso soldi inutilmente. Che voi sappiate c'è il layout del PCB e l'elenco componenti?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Re:

Messaggio da UnixMan »

marley ha scritto: 10 gen 2025, 18:42 Non vorrei acquistarli e poi avere speso soldi inutilmente. Che voi sappiate c'è il layout del PCB e l'elenco componenti?
prova ad inviare una e-mail a Luca... possibile che in questo periodo non stia seguendo il forum.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
marley
starting member
Messaggi: 367
Iscritto il: 03 set 2019, 07:40
Has thanked: 28 times
Been thanked: 4 times

Re: Papageno

Messaggio da marley »

Ho inviato a …@tin.it e non è funzionante.
Ho trovato un altra di …@tele2.it speriamo risponda.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Papageno

Messaggio da plovati »

e' su facebook
_________
Piergiorgio
marley
starting member
Messaggi: 367
Iscritto il: 03 set 2019, 07:40
Has thanked: 28 times
Been thanked: 4 times

Re: Papageno

Messaggio da marley »

Non ho faccebucc...
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Papageno

Messaggio da plovati »

_________
Piergiorgio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Papageno

Messaggio da UnixMan »

plovati ha scritto: 13 gen 2025, 08:15 Non è questo, lo schema?
No, quello è l'ibrido... il Papageno è interamente a stato solido.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
marley
starting member
Messaggi: 367
Iscritto il: 03 set 2019, 07:40
Has thanked: 28 times
Been thanked: 4 times

Re: Papageno

Messaggio da marley »

Qui si intravede un pezzo dell'alimentatore.
7fb95614-cf84-11ef-b7eb-7fc526229306.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: Papageno

Messaggio da green marlin »

Salve
io ho le riviste e ho letto l'articolo e visto i componenti, i finali si trovano solo su siti cinesi o molto dubbi.
Penso sia stato un progetto valido per l'epoca, ma ora c'è un difficolta a reperire i materiali, almeno a prima vista.
Come ampli da costruire qualcuno ha visto il Q17 su Diyaudio la rivisitazione del quad405 , c'è una versione mini
che mi stuzzica.
Salve Sergio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Papageno

Messaggio da UnixMan »

green marlin ha scritto: 19 gen 2025, 14:48 io ho le riviste e ho letto l'articolo e visto i componenti, i finali si trovano solo su siti cinesi o molto dubbi.
sì, purtroppo la componentistica originale temo che oggi sia introvabile. Casomai si tratta di vedere se ci siano alternative valide di produzione corrente, e riprogettare il tutto...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Re: Papageno

Messaggio da drpaolo »

Riprogettarlo su componentistica moderna non è complicato; il problema è: ne vale la spesa ?
I JFET del differenziale di ingresso si trovano oramai solo in SMD, ma si trovano; per il mio uso ho realizzato un adattatore SMD-TTH che può gestire quattro dispositivi attivi a tre terminali, con footprint di un integrato a 16 pin.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Papageno

Messaggio da UnixMan »

drpaolo ha scritto: 19 gen 2025, 16:57 Riprogettarlo su componentistica moderna non è complicato; il problema è: ne vale la spesa ?
Eh... a saperlo... :grin:
drpaolo ha scritto: 19 gen 2025, 16:57 I JFET del differenziale di ingresso si trovano oramai solo in SMD, ma si trovano;
sì, certo. Il problema non sono tanto quelli quanto, come giustamente faceva notare Sergio, i finali. Che erano dispositivi un po' particolari...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Re: Papageno

Messaggio da drpaolo »

sì, certo. Il problema non sono tanto quelli quanto, come giustamente faceva notare Sergio, i finali. Che erano dispositivi un po' particolari...
Sul catalogo ONSEMI ci sono le coppie complementari di transistor audio ThermalTrak , che funzionano sullo stesso principio; non dovrebbe essere difficile adattarle allo schema di Papageno.
Staff
moderatore
Messaggi: 160
Iscritto il: 27 mar 2007, 04:02
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Re: Papageno

Messaggio da Staff »

N.B.: Il seguito della discussione qui sopra, che si è allontanata dal soggetto iniziale, è stato spostato in un nuovo topic dedicato:

Amplificatore a stato solido senza NFB globale”.

Qui sotto lasciamo spazio a eventuali nuovi post che riguardano l'amplificatore in oggetto, il "Papageno" di Luca Comi.
Lo Staff di AudioFaiDaTe
Rispondi