quale lm3886?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

Buona sera a tutti voi, da buon novellino vi stresso con una domanda....
volevo sapere secondo voi per uno alle prime armi se è meglio costruire questo http://www.chipamp.com/lm3886.shtml oppure questo http://www.audiofili.net/vendite/gaincl ... nclone.htm
gaiclone
grazie.....
Buon natale a tutti
Mario
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

grazie per il link, sono andate a vedere, purtroppo non capisco un granche di inglese ma mi pare di aver letto che il qrp01 ha bisogno anche di un alimentatore separato, invece quello di chipamp è compreso nel kit.
come mai preferisci quello di per-anders? ( lo so sono curioso :grin: )

ciao mario
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

concorrenza.
Soprattutto la scheda di Sjoistromm oltre a contentere, mi pare, il power supply ("purtroppo" snubberizzato, come Brian GT, ) contiene diverse opzioni di funzionamento selezionabili, ed è più sofisticata.


Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

concorrenza.
Soprattutto la scheda di Sjoistromm oltre a contentere, mi pare, il power supply ("purtroppo" snubberizzato, come Brian GT, ) contiene diverse opzioni di funzionamento selezionabili, ed è più sofisticata.


Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 24/12/2006 :  10:49:32
ciao
in che senso concorrenza?
allora vuoi dire che avere il power supply on board sia peggio?
altra domanda ;) non ho capito se quello di Sjoistromm è comprensivo dei componenti
grazie mario
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

In che senso concorrenza: nel senso che sono diversi a concorrere nell'offrirti il "gainclone" e in questo modo puoi, scegliere il progetto migliore al prezzo che sei più disposto a pagare.
Dolenti note: purtroppo, tolto audiofaidate.org , rimane poca rantumaglia in italiano in campo autocostruzione hifi. Sforsarsi con l'inglese è quasi obbligatorio, se non per obbligo, per divertimento.
Credo che cmq il gainclone di Sjostromm non abbia "on board" alcun componente. Rimane cmq un progetto più interessante degli altri due, oltre a contenere un buffer (sezione di ingresso) che potrebbe essere utile a incrementare la rejezione ai disturbi dell'ampli.


concorrenza.
Soprattutto la scheda di Sjoistromm oltre a contentere, mi pare, il power supply ("purtroppo" snubberizzato, come Brian GT, ) contiene diverse opzioni di funzionamento selezionabili, ed è più sofisticata.


Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 24/12/2006 : 10:49:32
ciao
in che senso concorrenza?
allora vuoi dire che avere il power supply on board sia peggio?
altra domanda ;) non ho capito se quello di Sjoistromm è comprensivo dei componenti
grazie mario


Originariamente inviato da nicomario - 24/12/2006 : 13:42:08
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

Ciao, grazie per la risposta
cribbio imparare a 50 anni l'inglese e dura :(
penso che scrivero a sjostromm per chiedergli se vende solo le pcb o il kit comprende i componenti, anche perchè se vende solo la pcb viene a costare parecchio.... o sbaglio
notte mario
Mario
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

La scheda di Per-Anders è liscia, ossia senza componenti e costa 400 SEK (circa 45 euro); quello che devi aggiungere è il trasformatore di alimentazione e il ponte di diodi.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

La scheda di Per-Anders è liscia, ossia senza componenti e costa 400 SEK (circa 45 euro); quello che devi aggiungere è il trasformatore di alimentazione e il ponte di diodi.
Grazie per la risposta, mi sa che dovrò da retta anche al portafoglio,
quindi pensavo di prendere quello di chipamp :oops: complimenti per il tuo sito
ciao mario
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio