visto che comunque ci vuole un trafo, perchè non fare un survoltore classico con un bel trafo con ingresso 12-0-12 e le uscite che ti servono? Comunque un qualunque survoltore con uscita a 220 V, dovrebbe fornire dopo raddrizzamento e filtraggio i 300 V.
Ma i trafi non funzionano solo in corrente alternata? Lo chiedo perchè non ho solide conoscenze in materia e potrei sbagliarmi.
La 12V fornita dall'auto è continua e quindi credo che serva qualcosa che la faccia "oscillare" o no?
A margine farei notare che un auto in moto non è il posto ideale per ascoltare alta fedeltà.
Questo ovviamente è vero... ma ti posso assicurare che è molto divertente ricreare timbrica, scena sonora, aria tra gli strumenti e si... anche un po' di ambienza (ovviamente una cattedrale non si crea...) in auto...
Ciò che si ottiene non può essere minimamente paragonato all'home... però è bello andare oltre il normale "impianto"... c'è da stupirsi dei risultati ottenibili...
E' un po' come l'autocostruzione... si sà che non si punta sempre all'hi-end, ma ci si diverte moltissimo...
In auto il crossover è tutto... si usano celle di ritardo, celle d'equalizzazioni... ed anche schemi inventati!
E poi la cosa più bella è quando inserisci un componente home e senti che cambia tutto... tutto migliora incredibilmente! :o :p
Ovvio che l'ascolto si fà a motore spento...
