in mezzo alle schifezze in cantina ho trovato un AIWA PX850E che mi era stato danneggiato da terje con il motore a due velocità, il suo alimentatore interno e la sua scheda RIAA (anche se è basata su qualche AN 8 in linea,ergo non economica,di più poco più di un lm358) .
La cosa FONDAMENTALE è guardare se nel tuo la pista di trasmissione del movimento è 20,8 centimetri di diametro perchè il rapporto di riduzione tra motore e fisso e sebbene il motore abbia i trimmerini senza il disco stroboscopico e una plafoniera al neon non lo tari (mi auguro che ti arrivi già tarato) ,qui il neon per la taratura,non sai quanti piatti ha tarato,si monta con un reattore e uno starter. Che poi è il neon che in molti juke illiminava la meccanica...quando toglievi/o quelli a lunghezza americana.
https://www.lighting.philips.com/api/as ... ROF.FP.pdf
Poi cerchi disco stroboscopico rowe ami e così lo hai. Se hai un vecchio vinile andato lo stampi e lo siliconi sopra
Se te la senti di trapiantare motore,alimentatore e tutta la trasmissione magari lo fai andare e lo ebayo a 18E ,considera che ancora si sentiva sebbene il coperchio sfondato e il tappetino masticato. Oltretutto un VERO AUTOMATICO in stile BSR (anche se tutto di plastica) ,quindi in teoria ancora rattoppabile. Anche se con quel braccino delicato da giapponesino,se la mandibola di terye lo avesse preso lo macinava.
Potresti fare un pò di cannibalismo. E ridare vita al tuo
OCCHIO che se non togli il fermo una sorta di anello metallico aperto come quello che teneva il pignone sul califfone il piatto non lo togli.
l'aiwa monta un motore matsushita MMI-6T2RWK cerca in rete magari è pure uguale ma di un altro costruttore
Qui c'è tutte le informazioni per costruire una scheda RIIA simile a quella del periodo del piatto. RC4558 e A/T gialla vanno spesso a braccetto insieme
https://www.petervis.com/record_players ... rcuit.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra