In pratica un PP di PL504 con il TUU usato in configurazione G, ovvero con i due avvolgimenti esterni del primario inseriti fra catodo e massa.
Come si vede nel grafico successivo, la CR locale fa il suo lavoro estendendo la banda passante fino ad avere i 22000 Hz a -0,12 dB ed i 20 Hz a -0,04 dB ( a 1mW di potenza, ma non cambia di molto a 2W).
La Rout scende a 0,7-1 ohm in funzione del punto di lavoro ( a 400 Hz), la distorsione è dura da distinguere da quella del mio generatore.
Lo sfasatore in ingresso è un TI Lundhal, per il momento. Il segnale prodotto dal generatore o dalla scheda audio è applicato direttamente al primario di questo TI.
Nulla di strano in tutto quanto, il TUU fa il suo onestissimo lavoro, idem le vecchie finali di riga TV.
Quello che non capisco, è la risposta in fase che parte da -17° a 20 Hz, scende a -21° a centro banda e risale verso 0° a 22Khz.
Ha un senso questo andamento? Cosa vuol dire.
So ben poco di fase, di poli e di CR, capisco solo che la fase sia influenzata dalla risonanza del TU verso i 40 Khz e che forse il trasformatore in ingresso ci mette qualche cosa di suo
Mi aiutate a capire che significato ha la specifica curva della fase e quali indicazioni può fornire?
Grazie

PS: la fase è quella fucsia