iberton ha scritto:Fatto e non è cambiato molto.
Non è cambiato molto, o non è cambiato niente? Hai per caso sentito una certa qual pulizia in più, sempre con ronzio di fondo o proprio niente?
iberton ha scritto:Ho provato ad allontanarla, ma non cambia nulla
Ok, meraviglioso!! Tranquillo, ci ho sbattuto il muso anche io

.
C'è un comune denominatore per le strade che dovrai intraprendere adesso e cioè smontare tutto e ricominciare da capo. Lo so è dura da accettare,solo che non vedo altra uscita.
Premesso che non ho idea delle dimensioni del contenitore, cerca di separare le due sezioni, circuito di segnale e alimentazione, in due zone ben "distanti" fra loro in maniera che i componenti dell'una non siano in mezzo a quelli dell'altra( Monsieur De Lapalisse facilmente ha ragione).
Ora se immagini di disporre le valvole a triangolo "regolare", con le due 83 a far da base e la 88 il vertice, e di sistemare il triangolo tutto da un lato del contenitore ti troverai ad avere un discreto spazio a disposizione.
Adesso posiziona i trasformatori coricandoli, cioè con gli avvolgimenti in verticale. In questa maniera limiti molto il flusso disperso che va verso le valvole. Fai così anche con le induttanze. Ricostruisci ora la alimentazione cercando di rendere i cablaggi più diretti e corti possibile. Rimpicciolisci la basetta del moltiplicatore/ alimentazione stabilizzata, così potrà trovare più facilmente spazio. Esci dal positivo con un filo per ogni anodo alimentato. Possibilmente.
Per quanto riguarda la parte di segnale è più facile visto che hai già quelle basette. Cerca di posizionarle in modo che i collegamenti siano brevi e diretti.
Un'altra cosa che potresti fare è quella di prevedere di posizionare i connettori di uscita nel lato opposto a quelli di entrata.
Questa è solo una traccia possibile per una migliore disposizione mantenendo un solo contenitore. Fatti un disegno di massima, ma a grandezza naturale per provare gli ingombri. Usa tutte e tre le dimensioni.
Se anche così continua a ronzare, sarai costretto(ho già dato

) a separare l'alimentazione in un contenitore diverso.
Un pre phono è una bestia molto schizzinosa.
Ciao, Trini.