Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da UnixMan »

Dalla Cina con amore: un preamplificatore linea completo, con tre ingressi e telecomando, dal suono non disprezzabile... ad un costo decisamente "Hi-Fun".
11255505_814600918593413_3295926347314518869_n.jpg
Si può trovare (su eBay, Aliexpress ed altri rivenditori di "cineserie") sia in forma di schede finite che come kit da montare, con o senza contenitore (per i più pigri anche completamente pre-assemblato e pronto all'uso).
10423632_814600935260078_5847237591710263441_n.jpg
Il circuito audio è semplicissimo: sostanzialmente si riduce al solo chip Burr-Brown (ora TI) con pochissimi componenti passivi di contorno, al quale si aggiungono le alimentazioni e la scheda di controllo.
11255088_814600951926743_1785388920989082074_n.jpg
La qualità si può migliorare sensibilmente lavorando soprattutto sulle alimentazioni, in particolare rimpiazzando gli elettrolitici di serie con altri migliori ed eventualmente aggiungendo ulteriori by-pass nei punti critici, ecc.

Oltre ad intervenire sulle alimentazioni e sui (pochi) passivi che fanno parte del circuito audio è anche possibile operare un vero e proprio "trapianto di cuore", sostituendo il PGA2310 con il più recente (e migliore) PGA2320.
IMG_20160404_204459.jpg
IMG_20160404_204531.jpg
N.B.:
fate attenzione che ne esistono varie versioni diverse, sia per quanto riguarda il chip utilizzato che per quanto riguarda PCB, alimentazioni ed altri dettagli.

Apparentemente le versioni più comuni (ad es., questa) utilizzano il chip PGA2311, che è "la versione consumer" del chip BB, alimentata a 5V, mentre il 2310 ed il 2320 sono versioni "pro" che possono essere alimentate a +-15V.

Occhio poi che esistono anche alcune versioni che -pur montando il PGA2310- sono comunque alimentate a 5V. Per giunta spesso queste hanno anche l'alimentazione della sezione audio in comune con quella della sezione digitale del chip, nonché della scheda controller e display (il che è ovviamente una pessima cosa).

Nel caso voleste prenderne uno abbiate quindi cura di scegliere una versione alimentata/alimentabile a +-15V, con (almeno) tre regolatori separati. Assicuratevi inoltre che il PCB abbia la predisposizione per il montaggio del chip in versione SMD, il che consente di montare anche il PGA2320 (che è disponibile esclusivamente in tale formato).

P.S.: un grazie a George per il suo prezioso aiuto nell'effettuare il "trapianto". Nelle foto non sono visibili perché coperti dai due Nichicon FG ma, saldati direttamente tra i pin delle alimentazioni della sezione analogica del chip e massa, è riuscito ad infilarci due minuscoli SMD a film plastico da 1uF (nonché il ceramico per la sezione digitale, questo visibile sul lato opposto del chip). Mica roba da ridere... io ormai faccio fatica perfino a vederli, quei componenti. :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da stereosound »

Hai abbandonato i tubi!?
Max
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da riccardo »

E.....come suona?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

UnixMan ha scritto:Dalla Cina con amore: un preamplificatore linea completo, con tre ingressi e telecomando, dal suono non disprezzabile... ad un costo decisamente "Hi-Fun".
11255505_814600918593413_3295926347314518869_n.jpg
belloooooo mi sto sempre convincendo di più di prenderlo per pilotare il fratellino minore del my ref che
ho assemblato con il LM1875
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da UnixMan »

stereosound ha scritto:Hai abbandonato i tubi!?
I miei amati tubi sono sempre qui, ma ho messo insieme anche un impianto interamente a SS. Consuma poco, scalda poco e non ho la preoccupazione di "consumare" i tubi (oltre che della bolletta...) se lo tengo acceso molto a lungo, né di stressare i filamenti se mi capita di accenderlo/spengnerlo spesso. E si permette pure di suonare piuttosto bene... :angel:
riccardo ha scritto:E.....come suona?
Per quel che costa è eccezionale. :)

Anche in senso assoluto, specie così com'è ora, direi proprio niente male. Per dire, ha fatto fare una ben magra figura ad un esemplare del famoso "BlowTorch".

Molto neutro (per i miei gusti forse anche un po' troppo, tende più al "freddo e asciutto" che al "caldo e ricco"... ma comunque niente di eccessivo), buona dinamica, buona immagine. Rispetto ad alcuni concorrenti eccellenti tende a perdere qualcosina un po' in tutti i parametri, ma neanche poi tanto.

Per altro non ho ancora finito con le modifiche: nel circuito audio e nella relativa alimentazione ci sono ancora molti dei componenti originali che devo ancora sostituire e inoltre devo ancora affrontare il problema del "rumore" (disturbi) a frequenze elevate che, generati probabilmente dalla scheda controller/display, arrivano un po' ovunque (e, pur essendo "fuori banda", di sicuro bene non fanno).

Vieni a sentirlo. Tra l'altro, dovresti anche venire a sentire il (fu) tuo Evo modificato da George... ;) :rock:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da riccardo »

Appena posso mi fiondo. Con preavviso, si intende..e mi porto il dac. E un cavo da (fu) 5 euro..
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da UnixMan »

riccardo ha scritto:Appena posso mi fiondo. Con preavviso, si intende..e mi porto il dac. E un cavo da (fu) 5 euro..
Ottimo! Ti aspettiamo. Tra l'altro sono curiosissimo di confrontare il tuo "full JLSounds" con i nostri 4490.

BTW: vedi che hanno messo un bus Rm-AQ ad 1 Euro: spendi più di trasporto urbano che per arrivare qui! :o
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto:
Molto neutro (per i miei gusti forse anche un po' troppo, tende più al "freddo e asciutto" che al "caldo e ricco"... ma comunque niente di eccessivo), buona dinamica, buona immagine. Rispetto ad alcuni concorrenti eccellenti tende a perdere qualcosina un po' in tutti i parametri, ma neanche poi tanto.

Potresti provare in uscita al PGA2310 dei buoni trasformatori di linea per valutare se c'è un miglioramento apprezzabile.
Max
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

nicomario ha scritto:
UnixMan ha scritto:Dalla Cina con amore: un preamplificatore linea completo, con tre ingressi e telecomando, dal suono non disprezzabile... ad un costo decisamente "Hi-Fun".
11255505_814600918593413_3295926347314518869_n.jpg
belloooooo mi sto sempre convincendo di più di prenderlo per pilotare il fratellino minore del my ref che
ho assemblato con il LM1875
é arrivato !!!
settimana prossima invece ordinerò il DCB1
volevo chiedere alcuni consigli visto che non c'è uno straccio di manuale per montare i componenti:
iniziamo dal trasformatore e giusto collegare il rosso e il blu insieme e il bianco e il nero insieme per poter usare la 220 ?
la coppia bianco/nero è la fase invece rosso/blu sarà il neutro ?
IMG_6704_v1.jpg
la pcb che mi è arrivata può ospitare sia il pga2310 che il pga2311 però a me sembra che abbia quella con tre regolatori a 5 volt
quindi pensavo per non fare pasticci di lasciarla normale con il 2311
IMG_6705_v1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da UnixMan »

nicomario ha scritto: volevo chiedere alcuni consigli visto che non c'è uno straccio di manuale per montare i componenti:
prova chiedere al venditore, magari qualcosa da mandarti via e-mail ce l'ha... (da chi lo hai preso?)
nicomario ha scritto: iniziamo dal trasformatore e giusto collegare il rosso e il blu insieme e il bianco e il nero insieme per poter usare la 220 ?
No! I due semi-primari 0-115V devono essere collegati in serie!
nicomario ha scritto: la pcb che mi è arrivata può ospitare sia il pga2310 che il pga2311 però a me sembra che abbia quella con tre regolatori a 5 volt
quindi pensavo per non fare pasticci di lasciarla normale con il 2311
la PCB è la stessa per tutte le versioni. Lascia perdere il 2311 che è il peggiore di tutti. Ordina un PGA2320 (SMD) direttamente dalla TI e montaci quello. Ne vale la pena.

BTW: ma ti hanno mandato solo il PCB o anche tutti i componenti? Comunque, per le parti "critiche" (alimentazioni, segnali) non montarci quelli... monta roba buona! ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

UnixMan ha scritto:
prova chiedere al venditore, magari qualcosa da mandarti via e-mail ce l'ha... (da chi lo hai preso?)
Lo preso qui http://www.ebay.it/itm/252059624917?_tr ... EBIDX%3AIT ho letto solo adesso che chiede
10 euro per il manuale di istruzioni :devil: in più da un'occhiata veloce manca la manopola. domani con calma controllo tutti i componenti e gli scrivo.
UnixMan ha scritto:No! I due semi-primari 0-115V devono essere collegati in serie!
quindi rosso bianco neutro e blu nero fase ?

UnixMan ha scritto:la PCB è la stessa per tutte le versioni. Lascia perdere il 2311 che è il peggiore di tutti. Ordina un PGA2320 (SMD) direttamente dalla TI e montaci quello. Ne vale la pena.

BTW: ma ti hanno mandato solo il PCB o anche tutti i componenti? Comunque, per le parti "critiche" (alimentazioni, segnali) non montarci quelli... monta roba buona! ;)
ho comprato il kit completo ma se volessi montare il pga2320 devo fare i due ponticelli come si vede sulla pcb ?
inoltre come faccio con l'alimentazione se non sbaglio i miei regolatori sono a 5volt e il pga2320 vuole 15 v ?
ho guardato adesso sul dito TI non danno più i campioni.

buona serata
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da UnixMan »

nicomario ha scritto:
UnixMan ha scritto:No! I due semi-primari 0-115V devono essere collegati in serie!
quindi rosso bianco neutro e blu nero fase ?
ehm... quale parte di "collegati in serie" ti sfugge? :doh:

Hai due avvolgimenti separati, che devi collegare uno in serie all'altro. Il che significa che devi unire un estremo di un avvolgimento con quello del successivo; questo punto di unione (centrale) deve restare isolato da qualsiasi altra cosa. I rimanenti due estremi dei due avvolgimenti vanno uno al neutro e l'altro alla fase del 230V.

N.B.: occhio a metterli in serie con le fasi giuste... la fine di uno con l'inizio dell'altro. In caso contrario vai in opposizione di fase, ed in uscita ottieni 0V. ;)

Cioè: (neutro) --> (0) (115V+0) (115V) <-- (fase)
nicomario ha scritto: ho comprato il kit completo ma se volessi montare il pga2320 devo fare i due ponticelli come si vede sulla pcb ?
quali ponticelli? dove?

Se è quello che penso, non mi pare di vedere ponticelli. Piuttosto c'è un QUARTO regolatore (il 7805 vicino al chip) che va montato nel caso si usi un 2310/2320 (alimentato a 15V), mentre viene rimpiazzato con un resistore da 10 Ohm nel caso sia utilizzato il 2311.
nicomario ha scritto: inoltre come faccio con l'alimentazione se non sbaglio i miei regolatori sono a 5volt e il pga2320 vuole 15 v ?
i regolatori sarebbero il meno. Per altro non sono dei regolatori fissi da 5V, sono una coppia di LM317/LM337 (regolabili): la tensione è fissata da una coppia di resistori ciascuno (infatti la serigrafia indica ovviamente valori diversi nei due casi), quindi casomai dovresti cambiare solo quelli.

Ma il vero problema casomai è che quel TA non ha i secondari adatti: con 9+9Vac, 15+15Vdc non ce li fai, neanche non regolati...

BTW: temo che decisamente ti servirà uno schema e le istruzioni, perché (almeno nel mio caso, ma il PCB pare identico) quanto riportato nella serigrafia non corrisponde esattamente a quello che ci va montato. Vedi se riesci a farti mandare il tutto via e-mail.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

UnixMan ha scritto:No! I due semi-primari 0-115V devono essere collegati in serie!
nicomario ha scritto:quindi rosso bianco neutro e blu nero fase ?
UnixMan ha scritto:ehm... quale parte di "collegati in serie" ti sfugge? :doh:

Hai due avvolgimenti separati, che devi collegare uno in serie all'altro. Il che significa che devi unire un estremo di un avvolgimento con quello del successivo; questo punto di unione (centrale) deve restare isolato da qualsiasi altra cosa. I rimanenti due estremi dei due avvolgimenti vanno uno al neutro e l'altro alla fase del 230V.

N.B.: occhio a metterli in serie con le fasi giuste... la fine di uno con l'inizio dell'altro. In caso contrario vai in opposizione di fase, ed in uscita ottieni 0V. ;)

Cioè: (neutro) --> (0) (115V+0) (115V) <-- (fase)
ehhh si sono un pò gnorantello, pensa che per logica avevo pensato di fare così anch'io, poi ho letto un pò e mi sono incasinato :lol:
in ogni caso per non sbagliare bianco neutro rosso+nero blu fase
c'è l'ho fatta ?? :geek:
nicomario ha scritto: ho comprato il kit completo ma se volessi montare il pga2320 devo fare i due ponticelli come si vede sulla pcb ?
UnixMan ha scritto:quali ponticelli? dove?

Se è quello che penso, non mi pare di vedere ponticelli. Piuttosto c'è un QUARTO regolatore (il 7805 vicino al chip) che va montato nel caso si usi un 2310/2320 (alimentato a 15V), mentre viene rimpiazzato con un resistore da 10 Ohm nel caso sia utilizzato il 2311.
nicomario ha scritto: inoltre come faccio con l'alimentazione se non sbaglio i miei regolatori sono a 5volt e il pga2320 vuole 15 v ?
i regolatori sarebbero il meno. Per altro non sono dei regolatori fissi da 5V, sono una coppia di LM317/LM337 (regolabili): la tensione è fissata da una coppia di resistori ciascuno (infatti la serigrafia indica ovviamente valori diversi nei due casi), quindi casomai dovresti cambiare solo quelli.
UnixMan ha scritto:Ma il vero problema casomai è che quel TA non ha i secondari adatti: con 9+9Vac, 15+15Vdc non ce li fai, neanche non regolati...

BTW: temo che decisamente ti servirà uno schema e le istruzioni, perché (almeno nel mio caso, ma il PCB pare identico) quanto riportato nella serigrafia non corrisponde esattamente a quello che ci va montato. Vedi se riesci a farti mandare il tutto via e-mail.
ho capito lo lascio così mi erano venuti dei dubbi anche a me sul trasfo
tanto questo lo usero come pre da battaglia.
inoltre sto già sclerando :envy: per via del manuale, l'unità col display dovrei essere riuscito ad assemblarla
invece l'altra scheda non capisco dove mettere le re e forse mi mancano due cond da 10 uf
vorra dire che presterò più attenzione alla componentistica quando mi arriverà il DCB1
pochi minuti fa ho scrittto al ciaina vediamo cosa mi risponde

buona serata
Mario
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

ieri mattina mi ha risposto il venditore di ebay scusandosi dell'accaduto, che il manuale non esiste, ma di chiedergli pure che mi avrebbe aiutato alla saldatura dei componenti.
oggi non mi ha risposto quindi per il momento sono fermo con i lavori |(
IMG_6706_v1.jpg
nel frattempo volevo sapere se era giusto collegare i fili del trasformatore così: bianco neutro rosso+nero blu fase

grazie x i consigli :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da UnixMan »

nicomario ha scritto:nel frattempo volevo sapere se era giusto collegare i fili del trasformatore così: bianco neutro rosso+nero blu fase
direi di sì. Oppure blue e bianco insieme, rosso e nero per fase e neutro...

Per sicurezza, prima di cablare fai una prova... magari "al contrario", alimentando uno dei secondari attraverso un altro TA da <=9Vac. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

UnixMan ha scritto:
nicomario ha scritto:nel frattempo volevo sapere se era giusto collegare i fili del trasformatore così: bianco neutro rosso+nero blu fase
direi di sì. Oppure blue e bianco insieme, rosso e nero per fase e neutro...

Per sicurezza, prima di cablare fai una prova... magari "al contrario", alimentando uno dei secondari attraverso un altro TA da <=9Vac. ;)
ti ringrazio per la risposta
non ho un trafo da 9 volt, col tester, o un cerca fase si riesce a capire quale è la fase ?

il cinese non si è fatto ancora sentire se per lunedì non ho sue notizie apro una contestazione com paypal
nel frattempo sabato e domenica sono in fiera e comincio a prendere i componenti mancanti: la manopola
4 resistenze da 100 ohm e 4 condensatori da 10 uf 16 v
così forse.... settimana prossima riesco finirlo :?
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da UnixMan »

nicomario ha scritto:non ho un trafo da 9 volt,
se ne hai uno da meno di 9Vac al primario ti ritroverai con una tensione più bassa, ma per verificare che il collegamento sia corretto va bene lo stesso... ;)

Altrimenti, collegalo normalmente e verifica che ci siano i 9Vac sui secondari (in realtà, a vuoto probabilmente misurerai qualcosa di più di 9Vac).

L'unica verifica che puoi (è bene) fare con il multimetro (prima di collegare il TA alla rete) è la misura della resistenza degli avvolgimenti, per assicurarti che effettivamente gli avvolgimenti corrispondano a quanto indicato sul TA: continuità tra rosso e blu e tra bianco e nero, circuito aperto tra questi e gli altri. In particolare, verifica che i due primari siano effettivamente separati (circuito aperto tra rosso e bianco/nero e tra blue e bianco/nero).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

UnixMan ha scritto:
nicomario ha scritto:non ho un trafo da 9 volt,
se ne hai uno da meno di 9Vac al primario ti ritroverai con una tensione più bassa, ma per verificare che il collegamento sia corretto va bene lo stesso... ;)

Altrimenti, collegalo normalmente e verifica che ci siano i 9Vac sui secondari (in realtà, a vuoto probabilmente misurerai qualcosa di più di 9Vac).

L'unica verifica che puoi (è bene) fare con il multimetro (prima di collegare il TA alla rete) è la misura della resistenza degli avvolgimenti, per assicurarti che effettivamente gli avvolgimenti corrispondano a quanto indicato sul TA: continuità tra rosso e blu e tra bianco e nero, circuito aperto tra questi e gli altri. In particolare, verifica che i due primari siano effettivamente separati (circuito aperto tra rosso e bianco/nero e tra blue e bianco/nero).

okay grazie per le info, userò il tester in quanto non ho trsformatori :sad:

grazie
Mario
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

ieri finalmente mi ha risposto il tipo a cui ho comprato il pre su ebay, dicendomi che mi avrebbe spedito il materiale mancante.... bah
inoltre mi ha inviato per e-mail due foto della pcb montata, non me ne faccio niente perchè deve essere un modello precedente
diverso dalla mia, e lo schema elettrico, se può interessare a qualcuno lo allego qui sul forum

buona serata
Mario
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)

Messaggio da nicomario »

che servizio !! ho pagato con paypal alle 15 ore italiane e tea bag alle 19,39 sempre ore italiane mi ha mandato una mail per dirmi che ha già spedito e comunicarmi il numero di spedizione.... :up: :up: :up: :up:
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio