mrttg ha scritto:Oppure usi il multimetro come milliamperometro.
Quindi un puntale sull'anodo e l'altro sul resistore.
trini ha scritto:Scusa non comprendo bene il perchè di quelle immagini.
Se hai costruito il CCS,mettiamo con l'ubiquitario cascode di DN2450, gli metti in serie una R da 100 ohm( possibilmente molto precisi), lo alimenti fuori dal circuito con una tensione di 25-30V(il + sul drain del mosfet alto ed il - sul capo libero della res da 100 ohm) e poi misuri la tensione ai capi della res da 100 ohm. Dividi la tensione misurata per i 100 ohm e avrai la corrente. Se non corrisponde a quello che cerchi, andrai a variare la Rset in più o in meno secondo quello che ti serve.
Hope this helps.
Ciao, Trini
edit....
Ho capito dove non ci siamo capiti
Intendevo la misura sul circuito dove andrà il ccs, non la misura sul ccs.
cioè per dire... ho un ampli, resistenza sull'anodo di 120 K (giusto per fare un esempio a casaccio) ... come mi trovo la corrente che ci passa nella 120k ? Misuro la tensione ai capi della resistenza, poi la legge di ohm fa i resto. Quindi chiedevo, misuro la tensione direttamente sui reofori della res da 120k oppure un puntale del tester va a massa ?
================================
Ulteriore questione :
Il mio circuito prevede due resistenze di anodo in serie.
La prima collegata direttamente all'anodica (R1).
L'altra (R2) in serie ad R1 che è collegata all'anodo del tubo ma bypassata da un condensatore .
Con il ccs levo tutte e due le res oppure levo solo la R1?
Grazie per le risposte e la pazienza