Autocostruire per risparmiare?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Queste sono le casse dell'impianto hi-fi Philips che avranno oltre 10 anni!
Dietro c'è solo questa sigla: "fwb c71/00, speaker system, 3139 118 77430, impedance 6ohm, serial no: 0002005"
Se non ricordo male l'hi-fi diceva fosse un 100w+100w.
Online ho trovato questi dati esclusivamente sui watt: "Potenza 2x60W nominale,
potenza musicale 2x100W,
PMPO 2x250W 6 ohm "

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Queste sono le casse dell'impianto hi-fi Philips che avranno oltre 10 anni!
Dietro c'è solo questa sigla: "fwb c71/00, speaker system, 3139 118 77430, impedance 6ohm, serial no: 0002005"
Se non ricordo male l'hi-fi diceva fosse un 100w+100w.
:tmi: terribili
fanno impallidire anche il più tamarro dei ghetto-blaster :grin:

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Uahuahuaah a parte questo vogliono essere una porcheria?
Magari modificarle utilizzando i due altoparlanti?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Uahuahuaah a parte questo vogliono essere una porcheria?
Magari modificarle utilizzando i due altoparlanti?
non sono una porcheria, sono il risultato di una attenta progettazione basata su rigidi presupposti:
"devono costare meno di 1 euro e avere il look da mazinga zeta"
meglio lasciarle stare come sono, non vale la pena...

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Ok, allora ho deciso, per ora vado con quel kit Onkyo usato a 70€ completo di sub.
Con 190€ ho quindi un ampli e le casse 5.1.
Più in la se avrò tempo e moneta mi dedicherò o a modificare le Crocraft almeno per le frontali o a autocostruire qualcosa di cui trovo progetti passo passo.
Anzi, sapreste indicarmi dei progetti del genere dove è ben riportato cosa e come fare passo passo?
Comunque tra l'usato ho notato che molti ampli onkyo hanno schede hdmi difettose e diversi ampli venduti sono rigenerati dal venditore, proprio perchè è stata cambiata la scheda hdmi.
Anche quello che ho acquistato dovrebbe avere la scheda hdmi sostituita da poco (e spero vivamente nn sia una fregatura!).
E' una peccha degli ampli onkyo o è un "problema" generale degli ampli av?
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

E' sorto un piccolo "problema"!
Stavo vedendo un po' quel kit 5.1 onkyo e mi sono accorto che il subwoofer con quell'impianto va collegato tramite i plug a levetta, non con lo spinotto, come invece va collegato all'ampli che ho acquistato io.
Si può risolvere il problema?
Dovrei comprare uno spinotto tipo rca e collegarci i due fili?
Tipo questo per farla molto semplice http://www.aliexpress.com/item/High-Qua ... 22776.html?
Se così fosse, come vanno collegati i due fili?E' indifferente o hanno un verso?E come lo capisco il verso nel caso?

edit

Credo di aver capito!
Ho notato che l'adattatore ha scritto i poli + e -, per cui basta che collego il filo viola al polo positivo e il nero al negativo.
Dovrebbe funzionare, giusto?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:E' sorto un piccolo "problema"!
Stavo vedendo un po' quel kit 5.1 onkyo e mi sono accorto che il subwoofer con quell'impianto va collegato tramite i plug a levetta, non con lo spinotto, come invece va collegato all'ampli che ho acquistato io.
Si può risolvere il problema?
Dovrei comprare uno spinotto tipo rca e collegarci i due fili?
Tipo questo per farla molto semplice http://www.aliexpress.com/item/High-Qua ... 22776.html?
Se così fosse, come vanno collegati i due fili?E' indifferente o hanno un verso?E come lo capisco il verso nel caso?

edit

Credo di aver capito!
Ho notato che l'adattatore ha scritto i poli + e -, per cui basta che collego il filo viola al polo positivo e il nero al negativo.
Dovrebbe funzionare, giusto?
:tmi: NO, non funzionerà mai...

l'uscita sub dell'amplificatore è a basso livello, non di potenza, quindi devi collegare un altro amplificatore che pilota un woofer, ovvero un "subwoofer attivo", che incorpora l'amplificatore e l'altoparlante, se il sub ha i morsetti "rosso e nero" è un cosiddetto "subwoofer passivo", e va amplificato

poichè l'uscita dell'ampli è già filtrata (penso sia il canale LFE -Low freqency effect- della codifica surround) in teoria potresti usare anche un normale amplificatore e pilotare il sub

Filippo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto: Anche quello che ho acquistato dovrebbe avere la scheda hdmi sostituita da poco (e spero vivamente nn sia una fregatura!).
E' una peccha degli ampli onkyo o è un "problema" generale degli ampli av?
qui anche due casse sono da alcuni considerate troppe, c'è chi ascolta in mono con le valvole del nonno, hdmi e audio-video sono parole che preludono all'arrivo dell'esorcista, quindi non possiamo essere di molto aiuto

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

audiofanatic ha scritto:
poichè l'uscita dell'ampli è già filtrata (penso sia il canale LFE -Low freqency effect- della codifica surround) in teoria potresti usare anche un normale amplificatore e pilotare il sub

Filippo
Per "normale" si intende?
Un esempio pratico... xD
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:
audiofanatic ha scritto:
poichè l'uscita dell'ampli è già filtrata (penso sia il canale LFE -Low freqency effect- della codifica surround) in teoria potresti usare anche un normale amplificatore e pilotare il sub

Filippo
Per "normale" si intende?
Un esempio pratico... xD
un qualunque integrato, basta che amplifichi...
ma per caso il sub del kit ha due ingressi sub e due uscite per i satelliti?
in tal caso lo devi attaccare ai canali anteriori e poi attaccarci le cassettine del kit

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Questo non lo so, il kit non sono ancora andato a vederlo, ma visti gli ingressi sull'ampli credo il sub abbia solo due fili, un + e un - .

Io ho questo ampli cinese 2.1 per la precisione:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di hereistay il 18 feb 2015, 09:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Questo non lo so, il kit non sono ancora andato a vederlo, ma visti gli ingressi sull'ampli credo il sub abbia solo due fili, un + e un - .
Io ho una cosa del genere http://www.ebay.co.uk/itm/50W-Stereo-Po ... 0681555772
in teoria può funzionare, mancherà potenza, i 50W sono "cinesi", se arrivi a 7/8 ti va già bene...

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Dice 180w+180W! xD
Li ho collegati a quei due diffusori Philips! xD
Fa tremare i muri...un po' di potenza ce l'avranno vorrà dire? xD
Comunque, scherzi a parte, se dovessi collegarcelo come lo collego?
Per logica collegherei l'rca dell'ampli all'ingresso l o r e i due poli del sub ai rispettici ingressi l o r, erro?
Altrimenti un ampli più serio quanto verrebbe a costare e dove lo posso trovare?
Magari autocostruirlo (visto che ho saldato diverse schede integrate per pedalini e piccoli progetti realizzati anni fa) qualcosa di buono ci esce?
La sostanza è che se con una ventina di euro ci esce qualcosa prenderei comunque questi kit, altrimenti più in la prendo quel kit yamaha che hai suggerito sopra!
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Dice 180w+180W! xD
Li ho collegati a quei due diffusori Philips! xD
Fa tremare i muri...un po' di potenza ce l'avranno vorrà dire? xD
Comunque, scherzi a parte, se dovessi collegarcelo come lo collego?
Per logica collegherei l'rca dell'ampli all'ingresso l o r e i due poli del sub ai rispettici ingressi l o r, erro?
Altrimenti un ampli più serio quanto verrebbe a costare e dove lo posso trovare?
Magari autocostruirlo (visto che ho saldato diverse schede integrate per pedalini e piccoli progetti realizzati anni fa) qualcosa di buono ci esce?
La sostanza è che se con una ventina di euro ci esce qualcosa prenderei comunque questi kit, altrimenti più in la prendo quel kit yamaha che hai suggerito sopra!
se il sub è a doppia bobina colleghi i due canali e metti in parallelo l'ingresso (altrimenti piloti solo un canale...)
se il sub è a bobina singola usi un solo canale (con buona pace dell'altro)

con venti euro fai davvero poco, il minimo che puoi prendere è una scheda preassemblata in classe D con il TDA8920, ma poi ci devi mettere un trasformatore che costa altrettanto, più il contenitore e i connettori, arrivi a 60-70 euro almeno, al limite te la puoi cavare accrocchiando il tutto dentro il sub

http://www.ebay.com/itm/YJ-Mini-100W-10 ... 2ed9252c0f
quando l'euro era a 1,36 venivano via a due soldi...

Filippo

EDIT con 12V di alimentazione, anche se con finali a ponte, dubito che si possano superare i 14W...
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Che caratteristiche deve avere il trasformatore per far funzionare questo ampli?
Non sarebbe una scheda mono?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:Che caratteristiche deve avere il trasformatore per far funzionare questo ampli?
Non sarebbe una scheda mono?
il TDA8920 lo alimenti con un tensione duale da 18+18 a 20+20 e almeno 100-120VA, meglio 200, ovviamente
in pratica il trasformatore costa come minimo il doppio della scheda

c'è anche una versione mono per sub, il trasformatore rimane lo stesso...

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

A questo punto non so che fare!
O prendo quel kit e sacrifico il sub per poi comprarne uno attivo più in là, o compro le KroCraft e le modifico o più in la un altro paio per i posteriori e poi un sub o quel yamaha nsp40...
Al momento il budget è limitatissimo ;(
Il fatto è che se metto l'ampi a quel sub rimettendoci in sostanza tra i 40 e i 50€ oltrepasso le 100€ e a quel punto conviene prendere il kit yamaha che oltretutto sarebbe nuovo, ma 190€ ora on li ho.
Allo stesso tempo però devo pur farlo funzionare sto ampli! :(
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

ho trovato un kit jbl scs178 a un buon prezzo...potrebbero andar bene?
mentre i WHARFEDALE WH1.1 ?

ps:
Una curiosità!
Dal mio ampli per il sub c'è una sola uscita rca...
Sul subwoofer di questio kit jbl invece ci sono degli ingressi a levetta con scritto su "high level", per la precisione 4 coppie r/n, 2 in e 2 out, e ci sono 3 ingressi rca con scritto l, r e lfe (giallo) e con scritto su "line level in"...
Nell'ipotesi io acquistassi una cosa del genere come lo collego il sub all'ampli?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da audiofanatic »

hereistay ha scritto:ho trovato un kit jbl scs178 a un buon prezzo...potrebbero andar bene?
mentre i WHARFEDALE WH1.1 ?

ps:
Una curiosità!
Dal mio ampli per il sub c'è una sola uscita rca...
Sul subwoofer di questio kit jbl invece ci sono degli ingressi a levetta con scritto su "high level", per la precisione 4 coppie r/n, 2 in e 2 out, e ci sono 3 ingressi rca con scritto l, r e lfe (giallo) e con scritto su "line level in"...
Nell'ipotesi io acquistassi una cosa del genere come lo collego il sub all'ampli?
http://www.manualslib.com/manual/284647 ... e=7#manual

Filippo
hereistay
new member
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 feb 2015, 13:02

Re: Autocostruire per risparmiare?

Messaggio da hereistay »

Allora, domanda finale o quasi! :D
Prendo un kit jbl scs178 usato a 150€ o un kit yamaha ns-p40 nuovo a 190€?
Ho letto le caratteristiche e mi sembrano migliori le yamaha, che dite?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio