[Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentatore

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

[Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentatore

Messaggio da Stefano_1979 »

Salve a tutti.

Chiedo scusa in anticipo per gli argomenti che sicuramente saranno triti e ritriti... La voglia di fare e di imparare facendo mi ha fatto cercare anni or sono un bel progetto di un amplificatore valvolare. Per il momento sorvolo sui 'capitolati' in quanto ho intenzione di riprendere un vecchio thread aperto proprio da me, e poi naufragato per problemi principalmente economici.

Ora vorrei porvi una domanda da neofita (appunto) in merito all'alimentazione. Essendo lo scopo principalmente didattico per me, vi posterò solamente i 'pezzi' che non riesco a capire, in modo che ci possa 'arrivare da solo'.

Vi allego un'immagine dello schema originale
Originale.jpg
, e vi allego la simulazione da me fatta con PSU Designer
Simulato - PSU Designer.jpg
.

Come potrete notare, il voltaggio di alimentazione che mi esce da PSU designer è ridicolmente basso (circa 55V) dove sto sbagliando? Il circuito che ho disegnato io è equivalente? Il carico di lavoro su PSU designer (5K) è corretto?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte... poi andremo avanti, se lo vorrete :smile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da stereosound »

Quella R1 da 27k è fuori luogo.
Max
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da mariovalvola »

Ma quanta corrente deve circolare?
Mario
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da Stefano_1979 »

Con 2,7K andiamo a valori più 'consoni' di 257V
Simulato R22_2_7k- PSU Designer.jpg
Però sull'elenco componenti originale non vedo virgole :sweat:
R22_SchemaOriginale.jpg
a questo punto però servono altri dettagli: l'ampli in questione è un Push Pull parallelo di EL84 (schema Philips presente nella 'nostra' biblioteca) accreditato per 20W allo 0.1% di distorsione. Purtroppo non ci sono riferimenti ai voltaggi corretti nello schema e nemmeno nella descrizione dello stesso... siccome (volendo farlo stereo e non dual mono doppio telaio) ho necessità di trasformare l'alimentatore da tubi a stato solido, avrei bisogno di sapere a quanti V mi esce l'alimentatore originale...

So che questo alimentatore basta per 1 solo canale, e la specifica dice che il TA deve poter erogare 225mA, quindi l'intero circuito stereo assorbirà max 450mA (facciamo 500mA per stare larghi). Questi sono i dati caratteristici presi dall'originale
DPP_EL84 TA.jpg
Ovviamente raddoppierò le specifiche per i filamenti (da 3.5 a 7A totali) e quelli dell'avvolgimento della polarizzazione fissa (anche se non credo sia necessario...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da mariovalvola »

Per comodità, potresti postare lo schema completo?
Mario
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da Stefano_1979 »

Intanto grazie per le risposte 8)

Ecco lo schema completo. Vorrei comunque concentrarmi sull'alimentatore per questo momento, devo capire dove sto sbagliando.
DPP_EL84 Schema.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da marziom »

... la corrente che scorre in R22 sarà di pochi mA perché è solo quella che passa nelle due sezioni della ECC83.
Se conosci il punto di lavoro dei primi due stadi puoi calcolarla in modo esatto (più o meno) e quindi sostituire la R da 5k con un current sink di valore adeguato.
_____________________
So di non sapere. Socrate
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da mrttg »

L' alimentatore è per un monoblocco o per uno stereo?
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da Stefano_1979 »

@Marzio: quindi R22 C8 e C9 non sono uno stadio di filtraggio C-R-C?

@Tiziano: quando ho chiesto informazioni la prima volta anni fa mi fu detto che è per un monoblocco. Facendo due conti, effettivamente tornerebbe: 225mA sono poco più di quello che assorbono 4 x EL84... ho visto altri progetti con 2 EL84 per canale che nelle specifiche richiedono 180/200 mA per tutti e due i canali... così come la corrente per i filamenti (3.5A) indicherebbe la stessa cosa

per come la vedevo io, pensavo ad un alimentatore con 1 solo TA ma 2 ponti raddrizzatori e 2 celle di filtraggio, 1 per canale (alla MyRef per intendersi)
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da marziom »

Stefano_1979 ha scritto:@Marzio: quindi R22 C8 e C9 non sono uno stadio di filtraggio C-R-C?
certo che è un CRC, ma la tensione (e quindi la corrente) delle finali sta solo sul primo C, sul secondo ci sono le ECC83.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da Stefano_1979 »

Comincio a capire: quindi se punto il tester tra massa e C9 troverò attorno ai 350V (che è quello che mi dice PSU Designer con un carico a corrente costante di 225mA) e se lo punto tra massa e C8 troverò... qualcos'altro, che sarà l'anodica delle ECC83

Ho detto giusto?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da mariovalvola »

Potresti cortesemente linkare l'articolo Philips?
Se non ci sono tensioni, devi partire dalle caratteristiche dei tubi. Solo così ti puoi calcolare tensioni e correnti corrette. PSUDII è molto comodo e attendibile. Non può però sapere cosa davvero vuoi tu se non glielo fai capire. Se conosci la reale corrente circolante, puoi vedere che tensioni girano. Non puoi partire solo dalla corrente massima del secondario HT del TA.
Mario
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da Stefano_1979 »

Buon giorno a tutti

ecco qui il bollettino Philips completo da cui ho preso il progetto http://www.audiofaidate.org/it/articoli/Philips.PDF
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da mrttg »

Il trasformatore del pp di el34 classicissimo ha un TU mostruoso per questa classe di potenza è avvolto su EI150....senza compromessi :wink:
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da Stefano_1979 »

Ma guarda le cose presentate in questo bollettino tecnico mi sono sembrate decisamente toste, per questo ho tirato su le orecchie

La scelta del DPP in realtà è una mia 'fissa' estetica, in quanto vorrei dargli l'aspetto del Manley Stingray 8) essendo io autocostruttore oltre che per passione, anche per (appunto) estetica... il buon PPoli mi potrà capire :wasntme:

Detto questo, tornando in topic, come lo dimensiono questo alimentatore? Ci sono dei calcoli che potrei fare io? E dato che ci siamo, avrebbe senso prevedere uno stadio di filtraggio leggermente migliore di quello da progetto (facendolo a stato solido non avrei la limitazione del primo CAP...)? Eviterei l'induttivo per questioni di costo e (ancora!) di estetica...
paulubumba
new member
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 dic 2013, 18:38

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da paulubumba »

Ciao a tutti Voi che sicuramente mi darete una mano per capirne di più.
Sto assemblando un integrato partendo da uno schema del mono QUAD II inserisco sia lo schema da cui sono partito, sia la mia riduzione.
stando alla mia riduzione, ho dimensionato il trasformatore di alimentazione cosi:
V1 310V @ 300mA
V2 310V @ 300mA
V3 310V @ 300mA
V4 310V @ 300mA
V5 6.3V @ 5A (nello schema ne sono riportati il doppio, ma è un errore(?))
V6 5V @ 3A
V7 5V @ 3A

Datemi un primo conforto sul mio dimensionamento e schema, ne sarei contento.
Naturalmente gli argomenti non si esauriranno qui, passerò a chiedere parecchio sui trasformatori di uscita.
Vi ringrazio Tutti già da adesso e attendo fiduciso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da plovati »

Hai il mio appoggio morale (per il poco che serve) in cambio di una manciata di foto dell amplificatore finito.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da PPoli »

Stefano_1979 ha scritto:La scelta del DPP in realtà è una mia 'fissa' estetica, in quanto vorrei dargli l'aspetto del Manley Stingray 8) essendo io autocostruttore oltre che per passione, anche per (appunto) estetica... il buon PPoli mi potrà capire :wasntme:
Se capisci di elettronica poco come me sei messo male. Per fortuna che hai trovato in questo forum delle anime buone che ti aiutano con pazienza.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da mariovalvola »

Per certi versi comprendo di più paulubumba a condizione che utilizzi i TU originali QUAD che si trovano agevolmente sulla baia anche se non capisco lo strano assemblaggio. A questo punto perché non dual mono?
Per quanto riguarda lo schema philips, devi prima partire dal TU che non è semplicissimo da far avvolgere soprattutto in Italia. Con 27dB di feedback, non è uno scherzo. nel manuale per le tensioni e le correnti, c'è scritto praticamente tutto.
Mario
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: [Valvole] - Neofita con voglia di capire 1 - L'alimentat

Messaggio da Stefano_1979 »

Per quanto riguarda lo schema philips, devi prima partire dal TU che non è semplicissimo da far avvolgere soprattutto in Italia. Con 27dB di feedback, non è uno scherzo. nel manuale per le tensioni e le correnti, c'è scritto praticamente tutto.
Ok, mi sono riletto attentamente a mente un attimo più fredda il testo della spiegazione: trovo che l'alimentatore dovrebbe fornire alle valvole finali 310V e 180mA per canale di tensione e corrente anodica, e -25V di polarizzazione fissa (negativa in quanto il diodo è 'girato' nel verso contrario), regolando il trimmer perché circolino 36mA per valvola. E' corretto?

Mi mancano però le tensioni e correnti delle ECC83. Posso ipotizzare che 'tirino' attorno ai 30mA per canale, dato che l'alimentatore dovrebbe fornire 225mA in totale. La tensione però non ho idea... leggendo qua e là vedo che di solito lavorano a 250V (confermato anche dalla prima 'trattazione' sempre sul manuale Philips)... ma simulando l'alimentatore originale trovo tensioni moooolto più basse.

Detto tutto questo, e sentita la vostra preziosa opinione :wasntme: , proverei ad abozzare il circuito...
Ciao a tutti Voi che sicuramente mi darete una mano per capirne di più.
Sto assemblando un integrato partendo da uno schema del mono QUAD II inserisco sia lo schema da cui sono partito, sia la mia riduzione.
stando alla mia riduzione, ho dimensionato il trasformatore di alimentazione cosi:
Ti chiedo scusa, ma non sarebbe meglio che ti aprissi un thread apposito?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio