Fade to black ... RIAA

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da LuCe68 »

gluca ha scritto: intanto ieri ho provato la D3A e E810F messe a triodo. bias sui 16mA e 190V per entrambe, LED rosso ai catodi. a breve un test più completo del primo stadio di amplificazione.
:razz: dicci, dicci..... quali differenze, quali somiglianze, chi preferisci?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da gluca »

aspe' ... per il momento ho solo controllato che il bias sia a posto. è un pre 'flessibile': ci posso buttare sopra diversi pentodi messi a triodo per la preamplificazione e diversi triodi noval in uscita. ole'! niente di esotico ... poi vedrete.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da plovati »

marziom ha scritto:anche io nel mio piccolo ho preferito aggiungere la 4° costante di tempo...
Apri un thread dedicato e ci metti un poco di "quid"?
_________
Piergiorgio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da mrttg »

plovati ha scritto:
marziom ha scritto:anche io nel mio piccolo ho preferito aggiungere la 4° costante di tempo...
Apri un thread dedicato e ci metti un poco di "quid"?
Se posti un poco delle tue simulazioni lo apriamo :lol:
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da plovati »

io non c'ho il quid..
_________
Piergiorgio
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da marziom »

...roba vecchia, correva l'anno del signore 2006:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ilit=ecc88
_____________________
So di non sapere. Socrate
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da mrttg »

Do ragione a PG la questione dell' incisione è assai complessa; una risposta veloce di un esperto:
La testina di per se è abbastanza lineare dipendentemente dal tipo di feedback applicato tra bobine pilota e di retroazione e ai suoi amplificatori associati che ne determinano la correttezza della misura. La testina di suo è meccanicamente risonante attorno al kHz e applicando una retroazione di circa -9dB a 5kHz tramite un pre a larga banda (200kHz almeno) e accoppiato il più DC possibile negli interstadi, ampli di potenza compreso, ha una risposta 100-10000Hz +/-0,2 o meno, 20-20000Hz +/-1dB o poco più, e con più scarto da 7-25000Hz. Le Ortofon, scarsamente diffuse vanno più su di frequenza, le Westrex invece sono più strette e meno lineari anche se c'è chi le preferisce per vari motivi.
In realtà ci sono altri errori; non trascurabile la perdita sulla lettura nelle bobine di feedback che verso i 15-17kHz si piegano determinando inversamente un'enfasi che viene corretta da una serie di filtri in parte fissi ma escludibili da jumper e altri attivi con un bel LF356 (al peggio anche dei 741 in alcune versioni!!) con punti di attenuazione fino a -6dB a 17 kHz e +/-3dB a 20Hz. Su una macchina precedente ma con le stesse testine i punti erano 15kHz 40Hz e per certe testine anche un -6dB a 9kHz.
Il filtrino menzionato non lo incriminerei più di tanto... facendo i puristi certamente i signori dell'Aquvox non fanno una piega ma sapendo a quali pressioni sono soggette le testine ci andrei piano a dire che non avevano ragione a quei tempi specialmente con amplificatori a ponte per incrementare la potenza.

La misura del feedback si fa attorno a 5kHz per convenzione essendo un punto intermedio tra la risonanza e il fine banda HF. L'attenuazione risultante alla frequenza di risonanza pura è superiore ai 35 dB. Se applicassimo 1kHz a tali testine sarebbe facile danneggiarle proprio per il loro spiccato picco meccanico risonante, voluto così rigidamente per ottenere il livello di feedback il più alto possibile, naturalmente per ottenere un punto di lavoro credibile con un margine di riserva adeguato prima dell'esplosione del loop !!.... un damping meccanico determinerebbe slittamenti di fase.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da gluca »

Quadra 1kHz (giallo uscita, blu ingresso) con la D3A. Il guadagno è 50x che scende a 29x con la E801F quando vedono il carico della RIAA (simulato da una R)

Ho del rumore a 100Hz che non mi piace. Non è il filamento perché è a circa 0.x mV ... indagherò meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da gluca »

Ah! E una E801F mullar si è frasciata ... ha perso il vuoto. sob :(
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
franmat
sostenitore
Messaggi: 332
Iscritto il: 17 lug 2009, 18:48
Località: Italy

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da franmat »

Hai bisogno di un paio di e80f per prova?
Roba tosta ed adatta allo scopo. Usata da AN come primo stadio nel phono del M9.
Se del caso fammi sapere, te le passo nel w.e.

Comunque, non ho presente la e801f. Che valvola è?

Ciao
Francesco
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da gluca »

un pentodino.

ho omesso di specificare che lo screenshot di sopra è con ingresso a 8mVrms e uscita a poco più di 400mVrms
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da plovati »

marziom ha scritto:...roba vecchia, correva l'anno del signore 2006:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ilit=ecc88
Non ci vedo ""quid"", ci spostiamo di lá (povero gluca: chi di digressioni ferisce..) o apriamo un nuovo 3D ?
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da gluca »

Dunque ... io leggo 0.6mVRms di rumore a 100Hz sulla griglia delle D3A che viene amplificato di 50x in uscita. Il rumore rimane anche con ingresso cortocircuito a massa. aaahhhh che marones.

PS: anche la seconda E801F è morta. aahhhh che ri-marones
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da sinuko »

Si ma allora avvertiamo la LTDI ... Lega tutela dispositivi attivi !!!!
Ciao Paolo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da mrttg »

plovati ha scritto:
marziom ha scritto:...roba vecchia, correva l'anno del signore 2006:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ilit=ecc88
Non ci vedo ""quid"", ci spostiamo di lá (povero gluca: chi di digressioni ferisce..) o apriamo un nuovo 3D ?
Plo fai un 3rd tuo dove ogni due post chiedi di aprirne un altro 3rd :grin: :rofl:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da gluca »

mah ... credo sia rumore captato durante la misura. c'è un trafo interstadio pieno zeppo di nickel che sebbene a distanza siderale dalle alimentazioni disturba la sonda dell'oscilloscopio (anche quando è tutto spento). senza trafo naturalmente è tutto silenzioso.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
nicoch
new member
Messaggi: 86
Iscritto il: 21 mag 2010, 08:33
Has thanked: 2 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da nicoch »

Do' foto no ? :)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da gluca »

sì, sì ... arrivano arrivano.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da mrttg »

gluca ha scritto:mah ... credo sia rumore captato durante la misura. c'è un trafo interstadio pieno zeppo di nickel che sebbene a distanza siderale dalle alimentazioni disturba la sonda dell'oscilloscopio (anche quando è tutto spento). senza trafo naturalmente è tutto silenzioso.
Se riesci usa un corto spezzone di filo per andare a massa evitando di usare il coccodrillo.
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Fade to black ... RIAA

Messaggio da sinuko »

gluca ha scritto:mah ... credo sia rumore captato durante la misura. c'è un trafo interstadio pieno zeppo di nickel che sebbene a distanza siderale dalle alimentazioni disturba la sonda dell'oscilloscopio (anche quando è tutto spento). senza trafo naturalmente è tutto silenzioso.
Non ho capito..ma fa rumore solo quando misuri ?
Ciao Paolo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio