gluca ha scritto:la RIAA standard non la prevede....
vero
gluca ha scritto:e D. Self sosteneva persino che neanche Neumann la usasse nei suoi torni di incisione.
Sarei molto sospettoso

su questa affermazione, perchè molti altri, a cominciare da A.Wright, dicono l'esatto contrario, avendo proprio interpellato gli addetti ai lavori. Si tratta anche di proteggere l'ampli che pilota il tornio da frequenze supersoniche che la codifica RIAA lascerebbe passare indisturbate e amplificate.
Si sente, anche piuttosto bene, come "maggiore vitalità degli strumenti e delle voci". Considera anche che prima di arrivare al tornio il segnale passa anche altri elaboratori, deesser per primi. Comunque ci metti niente a implementarla, 1 resistenza, almeno nella RIAA RC, ma credo anche nella LCR.
Ciao, Trini