CIARE PROBLEMATICHE

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da politiz29 »

visto che avevo a disposizione la misura fatta in asse dal buon Matarazzo di un Mt320, ti mostro cosa succede se cambi la resistenza in parallelo del partitore, il filtro è lo stesso del progetto, misura ad un metro su pannello infinito (quindi senza diffrazioni ai bordi)
La linea tratteggiata è con la R da 20, mentre la continua con R da 27, vien da se che con una R da 22 ti trovi tra le 2 curve, in realtà la differenza con 20 è appena percettibile a livello grafico, sicuramente ancora meno a livello acustico :wink:
La curva rossa è il modulo dell'impedenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
___________________
Tiziano
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

politiz29 ha scritto:visto che avevo a disposizione la misura fatta in asse dal buon Matarazzo di un Mt320, ti mostro cosa succede se cambi la resistenza in parallelo del partitore, il filtro è lo stesso del progetto, misura ad un metro su pannello infinito (quindi senza diffrazioni ai bordi)
La linea tratteggiata è con la R da 20, mentre la continua con R da 27, vien da se che con una R da 22 ti trovi tra le 2 curve, in realtà la differenza con 20 è appena percettibile a livello grafico, sicuramente ancora meno a livello acustico :wink:
La curva rossa è il modulo dell'impedenza
Quindi non è un problema il valore della R da 20 (che sia 22 0 27) mi par di aver capito....giusto?
Che mi dite del resto? tipo l'induttanza che invece di 4,5 hanno usato 5,6 mH?
E i componenti da sostituire?
Vorrei capire cosa fare anche perché comperare un condensatore da 47uF o 82 (non un elettrolitico ) non è propio economico .......
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da politiz29 »

Fedeb ha scritto: Quindi non è un problema il valore della R da 20 (che sia 22 0 27) mi par di aver capito....giusto?
logicamente 22 è meglio di 27, per quelle se hai vicino un negozio di elettronica fornito i costi sono molto bassi
Fedeb ha scritto: Che mi dite del resto? tipo l'induttanza che invece di 4,5 hanno usato 5,6 mH?
E i componenti da sostituire?
Vorrei capire cosa fare anche perché comperare un condensatore da 47uF o 82 (non un elettrolitico ) non è propio economico .......
riguardo i componenti, le induttanze Az sono ottime se inserite in quel contesto... non ha senso dare via un rene per un'induttanza che costi più del driver da filtrare :smile:
Invece discorso diverso per i condensatori, soprattutto quelli in serie al segnale sarebbe opportuno (come ti hanno già consigliato) prenderli a film plastico, va già bene il poliestere... meglio il polipropilene, ma anche lì occhio ai costi.
Per i condensatori più grandi, io di solito se voglio migliorare (ma non aspettarti cambiamenti eclatanti) metto in parallelo un elettrolitico con uno a film plastico fino a raggiungere la capacità desiderata (i condensatori in paralello si somma la capacità) diciamo che che per i plastici fino a 10-15 uF i costi sono ancora umani... dopo si sale vertiginosamente.
Nel filtro passa-basso ci sarebbe da capire il perché di quella modifica, portare un'induttanza da 4,5 a 5,6 mH taglia ancora più basso il woofer modificandone anche il Q (se il condensatore rimane quello di progetto) così facendo ci sarebbe poi da controllare la zona d'incrocio col medio perché si rischia di svuotarla.
Oggi con più calma controllo se in archivio ho le risposte degli altri driver così da abbozzare una misura a spanne giusto per avere un'idea più chiara.
___________________
Tiziano
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

politiz29 ha scritto:visto che avevo a disposizione la misura fatta in asse dal buon Matarazzo di un Mt320...
I diffusori in oggetto utilizzano come tweeter il Sica LP90.28/N92 che andrebbe riallineato al sistema con una minore attenuazione rispetto al Ciare MT320.
Il rapporto di partizione andrebbe quindi modificato riducendo l'attenuazione di ca 1dB!
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

Fedeb ha scritto:
Vorrei capire cosa fare anche perché comperare un condensatore da 47uF o 82 (non un elettrolitico ) non è proprio economico .......
...non serve ripetere le stesse cose: con gli elettrolitici non polarizzati (senza entrare troppo nel sottile) perdi certamente qualità e potenzialità ! anche la modifica sulla partizione del tweeter va fatta con i valori già indicati. Quel filtro inoltre è stato realizzato per risparmiare.

Questi sono soldi spesi bene :
http://www.ebay.it/itm/SCR-PPE-47uF-630 ... f6c&_uhb=1

Altri ma più costosi:
http://www.ebay.it/itm/Hi-Fi-Crossover- ... 58a2f4a6d7
http://www.ebay.it/itm/Monacor-MKPA-470 ... 35c735a91f

Per i passa basso dei woofer questi vanno benissimo:
http://www.electronicsurplus.it/product ... onics.html

Personalmente attenuerei anche il medio di 1 dB !
L'induttanza serie al woofer andrebbe sostituita se la sua R,come certamente sarà,supera 1 ohm...inoltre il suo valore non è come da progetto (evidentemente si è pensato di spostare di poco più in basso l'incrocio col
midrange)! In alternativa si dovrebbero ridurre le spire con qualche difficoltà se non disponi di un induttanzimetro,verifica intanto il valore della Re riportato nel componente.
Max
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

stereosound ha scritto: Per i passa basso dei woofer questi vanno benissimo:
http://www.electronicsurplus.it/product ... onics.html
Che ne dici di questi , sono da 80uF quindi molto vicini al valore di 82uF previsto nel progetto originale Ciare.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

...hai dimenticato di allegare un link!
L'induttanza del passa basso del woofer da 5.6mH dovrebbe avere una Re di 0.85 ohm(sarebbe meglio per limitare le perdite non superare il valore di 0.5 ohm: nel tuo caso perderesti ca 0.9dB di livello, cioè ca il 18% della potenza di pilotaggio).
Max
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

stereosound ha scritto:...hai dimenticato di allegare un link!
L'induttanza del passa basso del woofer da 5.6mH dovrebbe avere una Re di 0.85 ohm(sarebbe meglio per limitare le perdite non superare il valore di 0.5 ohm: nel tuo caso perderesti ca 0.9dB di livello, cioè ca il 18% della potenza di pilotaggio).

Sorry ecco qua:
http://www.electronicsurplus.it/product ... zzato.html

Che ne dici di questa:
http://www.monacor.co.uk/products/0/vnr/125160/

E' da 4,7 mH direi molto vicino a 4,5 del progetto, io credo che abbiano usato quella da 5,6 semplicemente perché è il valore che più si avvicina nel catalogo della marca che avevano a disposizione.
Poi questa secondo quanto dicono ha solo 2,5 ohm quindi mi pare buona.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

Il condensatore va benissimo,per l'induttanza ti consiglierei questa che costa meno:
http://www.ebay.it/itm/MONACOR-LSI-47T- ... 6e0&_uhb=1 con una Re di soli 0.14 ohm (è quasi una zero ohm)!!!
NB: una tolleranza del 5% sui componenti è accettabilissima.
Fedeb ha scritto:
E' da 4,7 mH direi molto vicino a 4,5 del progetto, io credo che abbiano usato quella da 5,6 semplicemente perché è il valore che più si avvicina nel catalogo della marca che avevano a disposizione.
Poi questa secondo quanto dicono ha solo 2,5 ohm quindi mi pare buona.
...hai letto male,sono 0.25 ohm! 2.5 ohm sarebbero un valore inaccettabile a meno che non si voglia sviluppare un allineamento completamente diverso(certamente poco convenzionale).
Max
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

Dopo un po' di ferie e negozi chiusi (anche sul web) oggi è arrivato un po' di materiale

47uF , 15 uF , 4,7uF e le resistenze. Manca la famosa induttanza per il woofer che prima del 5 non partirà causa ferie.

Che dite inizio la trasformazione?

P.S. il 47uF è un mostro .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

Visto che il sito ciare dà i numeri allego anche le schede del tweeter ciare e dei sica sostitutivi .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

Ti consiglierei di attendere prima di iniziare la modifica al filtro anche perchè devi razionalizzare lo spazio a disposizione che ,pare,è limitato. I condensatori son abbastanza grandi: credo che forse potresti valutare di riassemblare completamente i filtri con cablaggio filare su due basi in multistrato più grandi..
Max
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

stereosound ha scritto:Ti consiglierei di attendere prima di iniziare la modifica al filtro anche perchè devi razionalizzare lo spazio a disposizione che ,pare,è limitato. I condensatori son abbastanza grandi: credo che forse potresti valutare di riassemblare completamente i filtri con cablaggio filare su due basi in multistrato più grandi..
Dovrei riuscire a far starci tutto, un po' stretto ma ci dovrebbe stare.
C'è per caso un motivo per usare le basi in multistrato?
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

Fedeb ha scritto:
C'è per caso un motivo per usare le basi in multistrato?
Nessun motivo,è un materiale che si presta ad essere usato come supporto;in verità per i filtri non preferisco i circuiti stampati ma sono per il più stabile e sicuro cablaggio filare con incollaggio di tutti i componenti.
Max
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

Piccolo aggiornamento, fatta modifica resistenza tweeter (portata a 1,8 ohm) e cambiato 3 condensatori. Sono riuscito a far stare anche il condensatore enorme nero.
Prime impressioni di ascolto .... beh ..... non saprei , forse un po' più dettagliati o forse le mie orecchie non sono abbastanza fine.....

Ma audiofanatic , politiz29 , ecc che fine avete fatto? nulla da dire?

P.S. ho notato che i mid sono in controfase, voi che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da politiz29 »

bhè direi che hai ben assemblato il nuovo filtro, unica cosa che farei io è mettere coricata la bobina in altro a sinistra, per capirci come se l'asse del suo nucleo lo metti orizzontale rispetto alla foto.
Poi per il discorso di udire chi più chi meno le differenze sostituendo i componenti su un filtro è legato molto alla capacità di ascolto e anche ai componenti che andiamo a filtrare.
Il mid in controfase (come può succedere su TW o wf) solitamente è una scelta di progetto, che senza delle misure alla mano, risulta difficile dirti se giusta o sbagliata, fidarsi solo della risposta elettrica teorica del filtro e suo ordine per decidere se mettere un driver in controfase, potrebbe portare a risultati approssimativi, comunque se vuoi fare un ascolto mettendoli in fase non succede mica niente... così puoi renderti conto delle differenze
___________________
Tiziano
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

Fedeb ha scritto:Piccolo aggiornamento, fatta modifica resistenza tweeter (portata a 1,8 ohm) e cambiato 3 condensatori. Sono riuscito a far stare anche il condensatore enorme nero.
Prime impressioni di ascolto .... beh ..... non saprei , forse un po' più dettagliati o forse le mie orecchie non sono abbastanza fine.....


Hai fatto un lavoro parziale.
Io cambierei anche l'induttanza sul woofer (0.85 ohm di Re che ti fa perdere 1dB),inoltre il C bassa basso da 80uF della sua rete dove starebbe!? Sembra dalla foto che non ci sia...comunque non è stato sostituito.
Mi pare ,ovvio, inoltre che devi pilotare i diffusori con un segnale molto pulito per poter cogliere le dovute differenze (non è sufficiente avere solo buoni componenti nel filtro!).
Max
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

In realtà sono in attesa ancora del condensatore da 82 Uf per i woofer mentre non saprei se sostituire anche l'induttanza , quella appunto in alto a SX
Fedeb
sostenitore
Messaggi: 186
Iscritto il: 06 apr 2011, 21:50
Località: UDINE

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da Fedeb »

Dopo un po' di assenza ecco un piccolo aggiornamento, sostituito anche il condensatore da 82uF con uno direi almeno decente MKP.

Risultato dal cambio filtri a oggi (anche cambio tubi reflex + 1 CM) :

Suono moooolto migliorato bassi ok, alti perfetti, voci meno stridenti ma non ancora perfette.

Grossi miglioramenti ma secondo me i MID non sono ancora perfetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: CIARE PROBLEMATICHE

Messaggio da stereosound »

Rimarrebbe da sostituire,se vuoi, l'induttanza sul passa basso del woofer per ridurre alcune perdite...La resa sulle medie a questo punto potrebbe essere anche un limite del componente impiegato . Ti consiglierei ,se vuoi migliorare un po' la resa sulle medie frequenze,di aumentare la quantità di assorbente acustico nella sua sezione fino a colmare lo spazio utile (magari aggiungi del Dacron) oltre a sostituire la guarnizione sotto-flangia con qualcosa di più adatto (neoprene di adeguato spessore)senza serrare troppo le viti.

Se non sarai troppo soddisfatto dopo questa ulteriore prova potrai valutare la sostituzione del medio con un altro componente più performante ma anche più costoso.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio