Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Ciao a tutti, è un pezzo che non scrivevo da queste parti...
Come dice il titolo del post, dopo lunghe cogitazioni ho maturato l'idea di tornare ad un sistema monofonico.
Trattasi di un ritorno poiché per 3 anni dal 2007 al 2010 ho avuto un bel sistema con ONKEN-416 2441/2350 (ma anche un GOTO SG 555-F..) e jbl 075, il tutto in biamp passivo.
L'avevo dismesso per vari motivi: partito per abbandonare l'onken e fare una cassa Imai, ho colto un'opportunità di convivenza muliebre e sono passato ad un sistema stereo con diffusori piccini.
Ecco, dopo 3 anni non ne posso più… Mi ritrovo con 4 coppie di casse e una completa insoddisfazione :swear:
Dato che il mio ambiente e l'interazione con la moglie di cui sopra (ovviamente il secondo motivo è preponderante) non mi permettono di allestire un sistema stereo ad alta efficienza, ho deciso di ritornare alla monofonia per poter finalmente riutilizzare woofer di grosso diametro e driver a compressione con trombe.

Mario dice che sono volubile come una vecchia checca :lol: nonostante non sia poi così vecchio :grin:

Fortunatamente, in soffitta ho ancora il JBL2441 e la JBL2350…

Ecco, il problema che ora si pone è: che cosa utilizzare in basso?
Ed è alla fine il motivo per cui ho aperto il thread: posto che la onken già non la volevo più (troppo grande e con il tweeter troppo alto per ascolti a distanza ravvicinata: era decisamente "incombente" e poco rilassante), sto cercando una soluzione alternativa.
Il woofer che avrò a disposizione è… non lo so ancora! Diciamo che posso aver accesso (temporaneo o definitivo, si vedrà) ad una coppia di meravigliosi Altec 515E, già miei 10 anni fa.
La stanza d'ascolto, per quanto abbastanza dedicata, è piccina, ma a differenza di un tempo, ora ascolterò a circa 3m di distanza (non pochissimi in assoluto, almeno per i miei standard).
Ovviamente, la cassa la dovrò far diventare anche esteticamente decente, visto che dalla consorte è visto solo ed esclusivamente come un oggetto di arredamento…

Accettasi qualsiasi suggerimento.


grazie in anticipo.
ciao,
Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da mariovalvola »

Bentornato tra i sobri. L'ubriacatura da stereofonia e piccoli diffusori, ti è passata. Non è durata poco ma, finalmente, ti stai disintossicando. :)

Potresti pensare a questo francese elettroeccitato:
http://www.supravox.fr/haut_parleurs/400_GMF_Pro.htm
Altra soluzione: umidificatore con valium. Se non ci sono effetti paradosso dovresti riuscire a mettere quello che vuoi a casa tua.
Mario
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Grazie per il consiglio... Ovviamente mai che tu vada a cercare qualcosa di economico! Comunque, al posto del supravox, se avessi i soldi, prenderei l'EMS B15EX.

Diciamo che recupero i 515E ma me ne basta uno: che cassa faresti, non enorme?

Giusto per la cronaca, il 515E ha queste caratteristiche:
Fs 22,90 Hz
VAS 665,46 l
Qts 0.19

Secondo me con un reflex da 150/200 litri i 50hz a -3dB li faccio tranquillo...

Enrico

P.S. L'idea dell'umidificatore col valium non è male...
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da mariovalvola »

Nella mia incommensurabile ignoranza, i vecchi Altec, li vedo poco bene nelle casse piccole.
In passato non avevi realizzato dei pannelli per i 515?
Mario
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

In passato avevo realizzato dei pannelli, si. Dovrei, peraltro, averli ancora in giro da qualche parte....
Grezzi e brutti... ma nell'ambiente in cui erano suonavano molto bene e andavano sotto i 40hz....
Ovviamente solo là... Magari, essendo piccino qui, ci sta che vadano ancora bene.

Comunque, con winISD ho fatto qualche simulazione sommaria col 515E il quale, a differenza del 416, accetta apparentemente di buon grado anche volumi non esagerati.
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da stereosound »

Una prova col 515E in ca 150 litri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Grazie del grafico, non mi pare malaccio... Se consideriamo che nel mio ambiente il basso si carica non poco, con una cassa del genere (ma anche 200L non sono impossibili) il calo dai 100Hz si dovrebbe abbondantemente compensare.
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da stereosound »

Se ne hai 4 a disposizione è possibile ricorrere ad un push-pull dimezzando il volume a parità di estensione con ulteriori benefici.
Con 200 litri non avresti ulteriori vantaggi.
Nel grafico precedente ho inserito a caso la Le in quanto non è riportata nel datascheet.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da stereosound »

Ovviamente se devi realizzare un sistema mono,per il push-pull ne bastano due.
Max
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Di 515 riesco ad averne due. Non so se il push pull faccia al caso mio, non devo fare un sub e il 515 deve arrivare almeno a 500Hz...
Comunque, se vedo che non si dimostra adatto all'uso (cosa della quale non sono affatto convinto), posso pensare a qualcosa di diverso.
Vedi il faitalpro 15pr400 o qualcos'altro. Mi viene in mente il JBL K145, ma se ne trovano pochi e sono cari.
Hai qualche suggerimento in proposito?
Ciao,
Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da stereosound »

Il push-pull di cui ti parlavo è quello riportato nello schizzo che ti allego,può essere usato per avere volumi di carico ridotti (praticamente il Vas si dimezza) indipendentemente dal componente utilizzato.
Se usi woofer da 16 ohm hai il vantaggio di metterli in parallelo per ottenere gli 8 fatidici ohm. Il woofer interno dovrebbe essere filtrato a frequenza più bassa di quello esterno che sarà accoppiato alla tromba
dei medio-alti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Ecco, questo è un sistema che non conoscevo, nella mia sesquipedale ignoranza in ambito diffusori...
Bello, però!
Hai qualche formuletta per farsi due calcolacci a mano?
Ciao,
Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da stereosound »

Ashareth ha scritto:
Hai qualche formuletta per farsi due calcolacci a mano?
Ciao,
Enrico
Il sistema va calcolato come un unico woofer (per l'utilizzo di due componenti identici) il cui VAS totale=Vas/2 ,la Xmax si raddoppia (quindi raddoppia il Volume max d'aria spostato),la massa dell'equipaggio mobile si raddoppia,l'efficienza totale si abbassa di 3dB ma lo compensi con il collegamento parallelo. Per il resto i parametri restano quelli del singolo componente.
Puoi procedere con qualsiasi programma di simulazione.
Max
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Ad ogni modo, io ho qualche vincolo dimensionale che mi costringe a non scendere sotto certe misure con la cassa.
Innanzitutto non vorrei andare sopra gli 80cm di altezza, meglio 75: giusto per avere il tweeter ad altezza orecchio (la poltrona è bassina..)
In larghezza al lordo sarebbe bene non andare sotto gli 80cm, visto che la 2350 sopra è larga così e avere una tromba più larga della cassa fa un po' schifo.
In profondità direi che oltre i 50 sarebbe meglio evitare. Con questi parametri, utilizzando mdf da 25mm verrebbe un volume di circa 230 litri (80x75x50), che non è disprezzabile.

Enrico
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da stereosound »

In questo caso avrai ampia possibilità di scelta anche usando un solo woofer.
Max
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da sinuko »

Ci si disintossica da tutto..ma non dalla monofonia :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Ciao Paolo
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Mah, non so se sia una questione di super passione indisintossicabile per la monofonia. Io ne riconosco i pregi, non per niente ho già avuto un impianto mono.
Diciamo, piuttosto, che ho lo spirito del giostraio :grin: :grin: :grin: e da parecchi anni, ormai, i miei diffusori preferiti seguono quella tipologia: non riesco a disintossicarmi dalle trombe!!
Ehm.. così suona proprio mallissimo :rofl:
Diciamo che non riesco a rinunciare ai grandi diffusori ad alta efficienza, ecco.
E il mono, IMHO, dice pochino se non coadiuvato dalla presenza "scenica" di un diffusore grosso. Anzi, vorrei dire LARGO.
Proprio stasera, ho provato ad ascoltare l'impianto (stereo) senza concentrarmi sul messaggio sonoro, quindi senza andare a ricercare la fantomatica immagine: se al posto delle cassette tipo IMAI coi cloni Diatone ci fosse stato un unico grosso diffusore più o meno in centro, non sarebbe cambiato niente, dal punto di vista dell'immagine.
Sonicamente, ovviamente, no.

E proprio a questo proposito, stavo meditando sull'uso delle trombe multicellulari: c'è un tipo in UK (finalmente non oltreoceano!!!) che fa delle belle multicellulari in mdf da 3mm e riempite di schiuma poliuretanica per renderle non risonanti.
Costano molto poco (per il tipo di tromba) e sembrano molto interessanti, tant'è che vorrei provarle.
Ho provato a coinvolgere Mario a comprarne una coppia in due, ma è troppo titubante :wink: quindi mi sa che dovrò arrangiarmi da solo (o con qualche altro monofonista trombofono....).

Ecco, secondo me il mono con una tromba che diffonde il suono maggiormente, potrebbe essere una buona soluzione.
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da mariovalvola »

Per migliorare il mio sistema dovrei curare maggiormente l' incrocio tra il basso e il medio.
Tra i tanti aspetti da non trascurare ci sarebbe quello della distanza tra i due centri di emissione.
Se usassi la multicellulare che proponi, da questo punto di vista, andrei a peggiorare la situazione. Con una jabo, per esempio, questo aspetto migliorerebbe.
Vorrei, comunque, vederla meglio per decidermi.
Mario
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da Ashareth »

Mii che mattiniero!
Fa ancora caldo lì? Io ho i pinguini che girano per casa stamattina....

Il problema dell'incrocio tra basso e medio ci sarà sempre finché continueremo ad usare driver che sotto i 500hz non vanno. Hai mai pensato di interporre un cono da 10" tra woofer e driver? Una cosa simil jbl 4350. Ci sarebbe il problema dell'efficienza, forse...

Altrimenti bisogna prendere un driver giappo tipo 555 da far andare fino a 150/200 e poi usare un driver da 1" sopra + tweeter...

Per distanza tra i centri di emissione intendi sulla verticale? La jabo sarebbe meglio solo perché la porteresti fuori dal mobile... Effettivamente la multicell fuori dal mobile comincia ad ingombrare :-)
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ritorno al MONO: richiesta ausilio....

Messaggio da stereosound »

Ashareth ha scritto: Il problema dell'incrocio tra basso e medio ci sarà sempre finché continueremo ad usare driver che sotto i 500hz non vanno.
Non è detto che bisogna utilizzare un solo woofer da 15",se ne potrebbero usare in sostituzione 2 da 25cm (area equivalente uguale a quella di un solo 38cm) col vantaggio indiscusso di potrer scegliere un incrocio più favorevole per il woofer alto più vicino al medio (sarebbe quindi un 2.5 vie o 3.5 se inserisci anche un TW). Volendo eccedere si possono usare in alternativa 2 woofer da 32cm in modo da avere una maggiore estensione in basso. Anche l'efficienza ne godrebbe col semiparallelo dei woofer.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio