Suggerimento

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Suggerimento

Messaggio da green marlin »

Salve a tutti
un consiglio su cosa mettere in questa libreria al posto di quelle piccole spika
altezza è 36-37 cm. Una volta avevo un clone rogers e non andavano male,
ora vorrei provare una cosa diversa.
L'impianto è cambiato ora ho un sinto pioneer anni 70-80 o il Primo con 6bx7
Il tutto deve essere ad alto WAF
Salve Sergio
DSC_5225.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Suggerimento

Messaggio da stereosound »

Se devono essere ad alto WAF ti conviene lasciare probabilmente quelle che si vedono in foto :wink: ...inoltre tale fattore è una variabile non prevedibile.
Detto questo,come possibile alternativa, lo spazio potrebbe essere sfruttato diversamente magari con diffusori costruiti su misura occupando quasi tutta l'area a disposizione.
Ti allego una foto sulla possibile tipologia ( 2 o 3 vie)... da sistemare ovviamente in modo speculare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Suggerimento

Messaggio da hobbit »

green marlin ha scritto:Salve a tutti
un consiglio su cosa mettere in questa libreria al posto di quelle piccole spika
altezza è 36-37 cm. Una volta avevo un clone rogers e non andavano male,
ora vorrei provare una cosa diversa.
L'impianto è cambiato ora ho un sinto pioneer anni 70-80 o il Primo con 6bx7
Il tutto deve essere ad alto WAF
Salve Sergio
Ciao. Io ho un paio di queste:
http://www.ebay.it/itm/Grundig-HiFi-Box ... 5654a708b0
Per me sono eccezionali. Si trovano anche a meno, dipende dallo stato. Queste a vederle sembrano buone. I feltrini normalmente stanno sul lato corto e vengono posizionate in verticale, in orizzontale non so come vadano.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: Suggerimento

Messaggio da green marlin »

Salve a tutti, grazie dei suggerimenti.
di grundig ho avuto un modello simile, ma non mi hanno impressionato, sembravano delle radioline.
Il tizio che le ha prese poi mi disse che avevano il tweeter rotto.
Mi piacerebbe costruirle, ma le mosquito potrebbero andare bene?
o una tipo le sonus minima?
Salve Sergio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Suggerimento

Messaggio da hobbit »

Beh se avevano un trasduttore rotto come fai a valutarle? Poi bisogna vedere che modello erano e non è detto che piacciano a tutti per carità!
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Suggerimento

Messaggio da UnixMan »

hobbit ha scritto:Beh se avevano un trasduttore rotto come fai a valutarle? Poi bisogna vedere che modello erano e non è detto che piacciano a tutti per carità!
...e bisogna anche vedere con cosa le pilotava. Per quel che ho potuto sentire quei diffusori sono molto "sensibili" all'ampli da cui sono pilotati: vanno molto bene con alcuni (tra cui i vecchi ampli dello stesso marchio, per i quali erano state progettate) e male con altri.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: Suggerimento

Messaggio da green marlin »

Salve in effetti avevo il sospetto che l'accoppiata non fosse ben assortita , era un pp con 6bx7.
Comunque a parte le grundig , qualcosa da fare nuove che suggerimenti?
Casse chiuse o accordo reflex ma sul davanti?
Ho visto qualcosa sul sito di Filippo, ma un aiuto è sempre bene accetto.
Salve Sergio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Suggerimento

Messaggio da hobbit »

Io ho una microscopica linea di trasmissione prestatami da plovati con un largabanda. E' il cubotto sopra il piedistallo che si vede in questa foto: http://www.audiofaidate.org/forum/downl ... &mode=view (al centro vedi le 306c)
Non vanno male, il foro è davanti. Per il progetto puoi chiedere a plovati.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: Suggerimento

Messaggio da green marlin »

Salve ricordano un pò quelle che ho.
grazie dei suggerimenti, continuo con cercare una soluzione
anche se da vecchie prove , forse una cassa chiusa dovrebbe andare discretamente,
come le "rogers"
Salve Sergio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Suggerimento

Messaggio da UnixMan »

In quella posizione infelice temo che quella della cassa chiusa sia una scelta quasi obbligata. In ogni caso, è fondamentale che sia un diffusore molto ben "frenato" di suo, dato che il posizionamento tenderà quasi certamente a "gonfiare" ed "allungare" bassi e medio-bassi...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Suggerimento

Messaggio da rockin_al »

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Suggerimento

Messaggio da UnixMan »

oppure (probabilmente meglio, se usi ampli a tubi) qualcosa tipo le vecchie "Glas't" di Nardi o le loro attuali eredi, le "Tantàrchia Strìfida".
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: Suggerimento

Messaggio da green marlin »

Salve
quelle di autocostruire dice propio Bellino che non sono per libreria.
Quelle di Diego Nardi mi stuzzicano, ma quel modello forse non mi entrano a parte metterle staiate,
è lo stesso?
C'è l'altro modello + piccolo che ci andrebbero in piedi.
quasi quasi provo queste piccole.
Che qualcuno ha notizie in merito.
Grazie Sergio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Suggerimento

Messaggio da UnixMan »

Considerati tutti gli altri compromessi, non credo che metterle in verticale o in orizzontale cambi poi molto.

P.S.: optando per l'autocostruzione e vista la destinazione (e le esigenze), personalmente prenderei in considerazione l'ipotesi di integrarle direttamente nel mobile. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Suggerimento

Messaggio da hobbit »

Ha ragione Unixman le Grundig andrebbero abbinate ad elettroniche Grundig, ma il mio consiglio derivava dal fatto che alcune modelli piccoli della serie 300 e 400 trovano la loro naturale collocazione proprio in mensole come hai tu e che ad esempio io non ho. In genere i diffusori anche piccoli sono pensati per una collocazione a stand. Al limite potresti valutare altri diffusori vintage, analoghi come tipologia, pensati per mensole, ripiani, librerie, cosa che negli anni 70 andava abbastanza. Ad esempio potrebbe essere Minerva o altro che ora non mi sovviene. Resta comunque il problema dell'abbinamento con il valvolare che è da valutare caso per caso.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Suggerimento

Messaggio da rockin_al »

green marlin ha scritto:Salve
quelle di autocostruire dice propio Bellino che non sono per libreria.
Credo che aumentando un pochino il litraggio e l'assorbente si potrebbero integrare in libreria, dalla loro hanno la geometria del mid_tw che penso non le mortificherebbe in posizione sdraiata.......
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Suggerimento

Messaggio da berga12 »

quoto i JBL monitor che dice max, sono studiate per quelle applicazioni! un amico le ha, nella stessa tua configurazione e vanno un gran bene!
Ciao, Luca
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Re: Suggerimento

Messaggio da green marlin »

Salve, ma che modello sono i jbl ? non riesco a vedere il modello.
Ciao
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Suggerimento

Messaggio da stereosound »

green marlin ha scritto:Salve, ma che modello sono i jbl ? non riesco a vedere il modello.
Ciao
Sono delle monitor mod. 4412 degli anni 90 dal costo non indifferente... :sad:
http://www.jblproservice.com/pdf/Studio ... 4412LR.pdf
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio