ciao ragazzi,
volevo ridisegnare l'alimentazione del mu follower di 6SN7 che trovate qui:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... =60#p72842
Siccome leggendo gluca mi stimola l'uso dei condensatori motor run e non solo, stavo ragionando sull'uso di questi.
Vorrei mantenere le induttanze da 10 H che già ho e continuare con l'utilizzo di una cella CLC comune ai due rami per poi sdoppiare in due LC, una per canale.
Pe rquello che ho letto tra il forum e il bel libro di Morgan Jones ho capito che bisogna calcolare la cella affinché la Fres sia al di sotto delle frequenze udibili, facciamo intorno ai 10Hz massimo, e fare in modo che le celle siano "accordate" a diverse frequenze, inoltre sarebbe bene che il Q di ciascuna cella sia vicino a 0.5
Fin qui mi pare che ci sono.
Per studiare un'alimentazione fatta bene sono partito da una postata proprio da Gluca per l'ultimate. Questa vedeva una CLC e a seguire una cella LC fatta con i motor run ducati.
i valori erano 10uF 10H 40 uF per la CLC
10H 60uF per la LC
Come si fanno i conti per la cella CLC?
Devo considerare qualcos'altro se utilizzo le celle LC sdoppiando i canali?
se trascuro il primo condensatore le frequenze di taglio sarebbero 6 e 8Hz circa, come mi pare di aver calcolato.
le Rdc richieste per avere un Q pari a 0.5 dovrebbero essere circa 400 Ohm e 1KOhm
Tutto qui?
Considerazioni riguardo l'impedenza? Dove trovo qualche riferimento per calcolarla?
Altre incertezze riguardo alla corrente minima quando si utilizza una induttanza dopo il ponte raddrizzatore: nel caso prima dell'induttanza vi sia un condensatore il discorso decade?
Si lo so ho fatto un sacco di domande.
Ringazio molto chi vorrà darmi qualche indicazione
Suggerimento PSU
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Suggerimento PSU
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Suggerimento PSU
Da un mio vecchio post ...
gluca ha scritto:Per ingresso induttivo bisogna assicurare che la corrente attraverso la induttanza sia
Imin=(2*1.41*Vin)/(6*pi*pi*50*L)
dove Vin è in Vrms ed è la tensione PRIMA del ponte ed L la induttanza in questione. pi=3.14
la corrente di ripple attraverso la induttanza è
Iac=(0.6*Vin)/(2*pi*50*L)
La induttanza deve essere gappata per Idc+Iac, dove Idc è la corrente continua assorbita dall'amp.
I filtri LC attenuano (12dB/oct) a partire da una frequenza di
1/f=2*pi*radq(L*C)
che va posizionata sufficientemente in basso per abbattere i 100Hz della rettiicazione. Inoltre per smorzare criticamente il filtro si dovrebbe tendere ad avere
Q=1/R*radq(L/C)
prossimo a 0.5. R è la resistenza in continua della induttanza (+trafo+Rtipica del ponte+ESR dei cap)
Queste ultime due formule, associate al requisito che la induttanza sia traferrata per la corrente che assorbe l'amp, possono esserti d'aiuto per scegliere la induttanza ed il successivo cap per un filtro con ingresso capacitivo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: Suggerimento PSU
Ciao gluca,
grazie.
Proprio questo tuo post avevo considerato. Non avevo capito bene la differenza tra ingresso capacitivo e ingresso induttivo. In altre parole non ero sicuro se la regola della corrente minima nell'induttanza vale anche nel caso in cui prima dell'induttanza vi è un condensatore.
grazie.
Proprio questo tuo post avevo considerato. Non avevo capito bene la differenza tra ingresso capacitivo e ingresso induttivo. In altre parole non ero sicuro se la regola della corrente minima nell'induttanza vale anche nel caso in cui prima dell'induttanza vi è un condensatore.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
-
- starting member
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
- Località: zena
Re: Suggerimento PSU
Una bella simulazione con PSU designer (cerca con google) e sei a posto! 

giorgio
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: Suggerimento PSU
Quella ovviamente l'ho già fatta... per una volta che volevo non fare lo smanettone 

Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Suggerimento PSU
No, nel caso di ingresso capacitivo e' il condensatore ad attenuare la componente alternata (gran parte di essa) della corrente dai raddrizzatori, la induttanza puo' essere traferrata per la corrente continua piu' un "certo" marginevince ha scritto:Ciao gluca,
grazie.
Proprio questo tuo post avevo considerato. Non avevo capito bene la differenza tra ingresso capacitivo e ingresso induttivo. In altre parole non ero sicuro se la regola della corrente minima nell'induttanza vale anche nel caso in cui prima dell'induttanza vi è un condensatore.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 709 Visite
-
Ultimo messaggio da Stefano_1979
-
- 27 Risposte
- 2671 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 17 Risposte
- 978 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 1 Risposte
- 360 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 18 Risposte
- 1880 Visite
-
Ultimo messaggio da stereosound