Ciao, io sono dell' idea che un cavo non deve "suonare",ma deve ,senza aggiungere o togliere,portare il messaggio musicale da un capo all' altro delle elettroniche.
Quindi se cerchi un cavo con una buona gamma bassa....
Ciao! Per la verità non ho una carenza di bassi, ma mi sono reso conto che il dettaglio della gamma bassa e un 'non-sbilanciamento' verso gli alti, permette di godere di buona e calda musica. Forse è una mia sensazione da inesperto, ma mi sono reso conto che una cosa che rende l'ascolto spesso emozionante è il dettaglio in gamma medio-bassa. Certo fatto opinabile, e sopratutto che va valutato insieme a qualche altra decina di parametri, ma così mi è parso :p
Poi, il fatto che il cavo non debba suonare, a intuito sembra un asserzione sacrosanta, deve cioè essere quanto più trasparente possibile. Però mi chiedo : Perchè un cdp deve avere una 'personalità' e il cavo no? Solo perchè ci piace non mescolare le acque per eccesso di parametri in gioco? e si vabbè, ma dal punto di vista della qualità di ascolto che senso ha? Inoltre se quando metto un certo cavo, sento meglio per i miei gusti, e so che quel cavo è tutt'altro che trasparente, ma chissenefrega! Come vedi, anche questo punto di vista è opinabile quanto ragionevole
Infine, ti ringrazio per i preziosi consigli sull'autocostruzione del cavo.. non mi sono ancora documentato per acquistare il materiale ma certo lo farò con attenzione e vi farò sapere
Infine : Ma stò cavo come suona, forse non si può dire per non svelare anche le aziende che lo utilizzano hehe

un saluto a tutti!
PS : Giustissimo rendere noto l'impianto. Quindi l'ho inserito nel mio profilo, ditemi se ci sono problemi nella visualizzazione, ciao!