1) Cancellare del tutto la scala parlante della vecchia radio facendola tornare un "vetro trasparente", che ci servira' come "finestra" del nostro amplificatore.
2) Scrostare tutto il mobile in legno della radio con cartavetro fine, per poi riverniciarlo con vernice da legno trasparente del colore che piu' ci piace, Volendo si puo' anche verniciare a smalto non trasparente di colore brillante (bianco, arancio, ecc.).
Smontare, scrostare e riverniciare tutto il basamento in metallo su cui c'e' il circuito originale della radio, recuperando quello che eventualmente si puo' recuperare (zoccoli, valvole, ecc.).
Questo basamento sara' il basamento del nostro amplificatore su cui assembleremo il nostro circuito e i relativi componenti.
3) Un circuito da modding per PC, come quello della foto sotto, composto da un piccolo modulo di controllo e da uno o due neon tubolari colorati.
Nota: questi circuiti vanno a 12V con bassa corrente e hanno due posizioni di funzionamento: sempre acceso oppure lampeggiante a suon di musica dato che hanno un microfono incorporato e regolazione di sensibilita'.
Avendo un microfono incorporato captano la musica dall'ambiente, senza necessita' di collegamento elettrico con l'amplificatore.
4) a scelta: un bell' altoparlante (magari vogliano fare un ampli da chitarra per casa), oppure un orologio, o anche solo un vetro rotondo a oblo' con cornice in legno (un portaritratti di compensato comperato al Brico per 4 Euro), dietro a questo oblo' possiamo metterci due begli occhi magici.


Versione amplificatore da chitarra:

Versione "orologio":

Versione "Oblo'" con dietro due occhi magici o il circuito preamplificatore a bella vista (nella foto sotto non c'e' ancora nulla):

Illuminazione interna:
- neon colorato per modding PC:

- risultato (dal vivo e' molto piu' spettacolare, soprattutto perche' lampeggia a suon di musica):
