Lana di pecora

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Lana di pecora

Messaggio da Marcus »

Ciao a tutti,
volevo sapere cosa ne pensate della lana di pecora da usare come assorbente acustico all'interno dei diffusori,
cercando nella rete ho trovato questo prodotto: EDILANA MAT30 pensate sia valido?

La stessa azienda produce anche del feltro sempre in lana di pecora: EDILANA SP6 chissà se può andar bene per i nostri progetti.

Vorrei trovare una valida alternativa ai soliti materiali impiegati quali lana di roccia, poliuretano espanso, poliestere.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Lana di pecora

Messaggio da PPoli »

Io nelle mie ho usato una cosa del genere.

Sono andato da uno che fabbrica materassi e ho comprato un sacco di "cascami di lana". Praticamente come quelli che hai indicato tu, con la differenza che sono più colorati perchè ricavati da lana riciclata invece che da lana vergine.

Fissati con la sparapunti.
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Lana di pecora

Messaggio da Marcus »

PPoli ha scritto: Sono andato da uno che fabbrica materassi e ho comprato un sacco di "cascami di lana".
Quello che ho provato a fare stamattina, solo che arrivato dal fabbricatore di materassi il negozio era chiuso e sul cancello a fianco un cartello con scritto affittasi negozio;
proverò di nuovo in settimana, magari lunedì mattina è il suo giorno di chiusura. :swear:
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Lana di pecora

Messaggio da PPoli »

Se vuoi me ne sono avanzati. Non so quanti, ma posso andare a vedere e farti una foto.
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Lana di pecora

Messaggio da Marcus »

Ok, fammi sapere.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Lana di pecora

Messaggio da stereosound »

Marcus ha scritto:
Vorrei trovare una valida alternativa ai soliti materiali impiegati quali lana di roccia, poliuretano espanso, poliestere.
Ottimo prodotto la lana di pecora,ci sarebbero anche questi pannelli : http://www.coverd.it/upload/pdf_down/lankot_22_r7.pdf
Non disdegnerei neanche la spugna di lattice naturale, meno il feltro compresso:quello soffice va va bene.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio