marziom ha scritto:Lo so che sei un esteta, ma IMHO dovresti "piegarti" un pochino alle esigenze costruttive/circuitali.
Ho rivisto un'po il layout e, senza la pretesa di dare un consiglio esaustivo, IO farei una cosa del genere:
Layout-definitivo-300B_x.gif
Cioè una specie di U che segue il naturale svolgersi del circuito, dall'alimentazione all'uscita:
1) l'ingresso lo terrei lontano dalla 220.
Si, ovviamente, non sono partito da un foglio bianco ma da un preceente progetto e la vaschetta è rimasta li. Ma è mia intenzione di tenerla lontano dal segnale.
2) minimizzare al massimo i tratti dal TA alla raddrizzatrice, al primo cap e alla prima induttanza.
Ci vevo pensato. Grazie per avermelo rimesso in prmo piano. La fila di fori per i codensatori è li anche per consentirmi una certa elasticità nel posizionamento. Potrei mettere quello piccolino (4,7u) nella teza posizione in modo da averlo più vicino alla rettificatrice. Poi da li passo a sinistra sulle induttanze e gli altri condensatori sono a tiro.
3) Se togli il TI, sposta i tubi tutti a destra.
Avevo pensato anche a questo. Tra l'atro è proprio la posizione del mio amplificatore attuale (vedi foto). Ma come ho già detto voglio una disposizione che mi consenta in futuro di fare dele modifiche. Se anche non ce lo metto il TI lo spazio lo devo lasciare.
4) Lo so che storcerai il naso nel vedere la finale dietro qualcosa... puoi invertire con il TI ma i fili faranno avanti e indietro.
Non sai quanto mi sarebbe piaciuto il TU dietro. Dal punti di vista estetico era perfetto. Ma non posso mettere dietro la finale.
Non riuscirei comunque. La voglio vedere da seduto sul divano. Anzi, in quello attuale non sopporto che i filamenti siano "girati" di 90° (gliglia mesh).
Ma al di la di quello non potevi ovviamente saperlo ma l'ampli va in una libreria e la parte posteriore è incassata (sempre vedi foto). Scaldrebbe troppo. Già la rettificatrice è troppo chiusa.
A quel punto preferisco avere finale e TU vicini. Al massimo posso valutare di mettere il connettore di uscita sul lato o sul coperchio. Ma volevo usare degli Speakon Neutrik al postto delle classiche RCA (o in parallelo alle RCA, anche non collegate, ma da usare all'occorrenza) e sono un po' ingombranti. Non dovrebbe essere un problema prendere il segnale dal TU e fargi fare 20 cm schermato e lontano da influenze varie all'interno del telaio.
PS nel mio disegno la finale è quella con i cerchi azzurri più grandi (sarebbero la vista dall'alto).
Grazie per gli spunti comunque
Ampli-Web.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.