amplificatore gluca con 45

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

Giustamente :). Ora sto cercando di mettere a posto la stanza per lavorare con maggiore spazio e ordine. La FFT ha qualcosa che non mi convince. Non è pulitissima. Possono, però, essere artefatti provocati dalla fretta.
Altro piccolo difetto: all'accensione ma soprattutto allo spegnimento, si sente un discreto rumore alla cassa quando attacchi/stacchi l'anodica.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

Dopo aver messo vagamente a posto la mia stanza, ho tolto la 45 "muletto" e ne ho messa una vera. Ora vediamo :)
Foto0281.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

La FFT, si è ripulita facendo ordine. Ora, è molto più bella
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mrttg »

mariovalvola ha scritto:La FFT, si è ripulita facendo ordine. Ora, è molto più bella
Hai anche acceso un incenso di fianco alla scheda audio :lol:

Scherzi a parte bel lavoro molto ben documentato Mario :clap:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

metti il ccs invece di fare il filippino.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

Domani lo metto. Questa sera, dopo alcune inevitabili regolazioni (ho messo la globe), mi sono ascoltato qualche disco.
Del resto, un raffronto significativo con e senza il CCS non penso di poterlo fare con gli strumenti. Un termine di paragone me lo devo costruire. :)
Pur con i limiti di guadagno, il tuo giocattolino ha molto da dire. Muove antichi ricordi dei primissimi ascolti di monotriodi. C'è qualcosa di furbo ma anche qualcosa di vero e di magico che ti tocca.
Per abitudine e per le troppe prove, diffido dagli ampli che ti lasciano a bocca aperta al primo ascolto. Il tuo ampli, c'è riuscito . In questo caso, provo a non diffidare e andare avanti.
La voce difficile di De Andrè è semplicemente meravigliosa, Con la grande orchestra è più in difficoltà ma ne esce con onore. La silenziosità è semplicemente assoluta. siamo nell'intorno dei 0,3 mV in uscita (filamento della ECC88 alimentato in AC :wink: ).
Strumentalmente non è un mostro. Non capisco se sia colpa del driver o della finale. Certo che di potenza con 7 Kohm, ne tiro fuori pochina comunque ( era più che prevedibile). Non mi crea problemi. Mi preoccupa un poco il clipping non proprio da manuale. ma si vedrà.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

...Plovati con le sue klipsch dovrebbe farselo.... Se si compra gli Hashimoto d'alimentazione (due pezzi!!!) posto il disegno per la foratura della lastra d'alluminio :)
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da PPoli »

mariovalvola ha scritto:2 OB3. RC sul catodo della 88 e senza CCS sull'anodica
Mi hanno detto che i glow tubes sono rumorosi. E' vero?
A dire il vero mi hanno detto che anche gli zener sono rumorosi...
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

mariovalvola ha scritto:Mi preoccupa un poco il clipping non proprio da manuale. ma si vedrà.
questo schema non puo' che clippare in malo modo. ma il LED?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

I tubi a Gas, non fanno rumore o, meglio, in questo circuito, il loro eventuale rumore, non disturba. la silenziosità dell'ampli, parla da sola. Farò , nel tempo, indagini più accurate :).
Sono rumorosi anche i tubi, sono microfonici, li devi anche accendere... :)

il led lo posso mettere per ultimo oppure è meglio metterlo (cronologicamente) prima del CCS?
Mario
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da baldo95 »

mariovalvola ha scritto:il led lo posso mettere per ultimo oppure è meglio metterlo (cronologicamente) prima del CCS?
Prima di aggiungere il CCS per notare la differenza rispetto al RC, se ne hai prova quelli ad alta luminosità blu
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

LED rossi, caxxo! ma mettilo subito che ci va un secondo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da UnixMan »

baldo95 ha scritto:Prima di aggiungere il CCS per notare la differenza rispetto al RC, se ne hai prova quelli ad alta luminosità blu
non è che puoi metterci un LED qualunque, LED diversi hanno tensioni di lavoro diverse e quindi cambi anche il punto di lavoro del tubo. Inoltre ci va' un LED che alla corrente di riposo prevista (per il tubo) lavori ben al di la' del "ginocchio" delle caratteristiche, altrimenti la Vgk "balla" con il segnale (ed introduci un NFB non-lineare).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da stereosound »

Non sembrano troppo verticali queste curve!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da UnixMan »

stereosound ha scritto:Non sembrano troppo verticali queste curve!
Ovviamente "verticali" è da intendersi "cum grano salis". Nessun dispositivo avrà mai una caratteristica perfettamente verticale, dato che ciò implicherebbe impedenza nulla (0 ohm). Per "verticale" si intende il tratto a pendenza elevata (cioè impedenza bassa) unitamente ad andamento (circa) lineare (cioè comportamento resistivo), a differenza del "ginocchio" laddove invece hai pendenze via via più basse (=impedenze più alte) e soprattutto un andamento fortemente non-lineare (non rettilineo).

BTW: dove hai preso quelle curve?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto:
BTW: dove hai preso quelle curve?
http://www.itiseuganeo.it/sperimentando ... 2011do.htm

Queste curve sembrerebbero più verticali! Sarebbero da provare,a me hanno dato ottimi risultati sonici
oltre a presentare,come sembra,un R dinamica minore rispetto al led.
Mario potrebbe approfittare per fare una comparazione visto che ha ancora il lavoro da ultimare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da LuCe68 »

stereosound ha scritto:
UnixMan ha scritto:
BTW: dove hai preso quelle curve?
http://www.itiseuganeo.it/sperimentando ... 2011do.htm

Queste curve sembrerebbero più verticali! Sarebbero da provare,a me hanno dato ottimi risultati sonici
oltre a presentare,come sembra,un R dinamica minore rispetto al led.
Mario potrebbe approfittare per fare una comparazione visto che ha ancora il lavoro da ultimare.
Aggiungo il link del componente suggerito:
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... /85813.pdf
a pag. 2 ci sono le resistenze dinamiche degli zener in oggetto calcolati lontano dal ginocchio: per ZTE1.5 si hanno 13 ohm, che possono essere tanti o pochi solo se valutati in base all'applicazione .
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

me lo state irretendo ... ne uscira' confuso
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

sono già confuso del mio. sto cercando l'alimentatore per regolare il ccs....
Per il led, non ho fretta. non sono particolarmente scaldato ma lo provo.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

Per la gioia di gluca e soprattutto per la mia, il CCS è regolato. Funge perfettamente. Domani, essendo anche in ferie, lo collego all'ampli.
Questa sera, sono troppo rincoglionito.
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio