

Vengo al dunque..
in casa mi "cerco" di produrre musica con sequencer digitali ormai gia da qualche tempo.. anche se effettivamente non ho mai avuto un minimo di impianto discretamente fedele nella riproduzione audio..
Potrei prendere delle casse monitor gia amplificate e tutto quanto ma non sarei qui...

per quanto riguarda l'amplificazione ho a disposizione un vecchio technics su-8044 che funziona discretamente o in alternativa ho il modulo di un empire r-1900 composta da due integrati lm1875 (se non sbaglio)..
il technics eroga un 40+40w nominali mentre i due lm hanno una potenza di 20w nominali ciascuno...
allora..
sono studente e non ho una grossa cifra a disposizione... sfogliando il catalogo ciare (e ho visto diversi progetti in giro per la rete) ho visto hw161n, ne parlano discretamente e vedo che molti ci costruiscono un progetto sopra, generalmente quello indicato da ciare.. da accoppiare poi a un tweeter ht262 o ht259 o ht200.. mi sembra pero dal grafico che l'ht200 e quello che ha una maggiore linearità nella risposta... cosa dite? il crossover pensavo (per risparmiare un pochino) di autocostruirmelo.. ovviamente dovro studiarmi "giusto" qualche cosa magari poi trovando qualche guida in rete (o magari grazie al vostro aiuto

ho visto anche in alternativa la casa monacor.. ma non trovo molte opinioni riguardo questo marchio.. comunque.. cosa dite? potrebbe andare bene per avere una discreta rispota?
l'unico dubbio che ho è che produco musica elettronica (vari generi) e lavoro molto sul basso, quindi non vorrei che un 16cm non scenda molto (o rimanga "forzato" se fatto magari con un reflex un po spinto)
se serve qualche altra informazione ditemi

ciao a tutti!