amplificatore gluca con 45

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da LuCe68 »

supergiovanissimo ha scritto:
LuCe68 ha scritto:Nell'utlizzo di una batteria catodica ci sono esperienze discordanti. La mia è che dopo un annetto di funzionamento è andata in corto. Andando in corto lei, la VGS è diventata pari a zero. Andando a zero la VGS, la corrente anodica è diventata molto più alta rispetto al valore di riposo previsto. Diventando molto alta la corrente anodica, la potenza dissipata ha superato il suo valore massimo consentito. Troppa potenza dizzipata ha ucciso la valvola.
Alla fiera dell'est, per due soldi un tubicino mio padre comprò. Hem,no quella è un' altra storia :wink:

A proposito: può interessare a qualcuno una E88CC con solo mezza sezione funzionante?

ho provato diverse soluzioni, è quella che mi piace di piu.
si sentono piu robbe.... o lo fa solo a me?!
Quale? Quella della mezza E88CC guasta ?
Bhe, si non è male.....L'asta è aperta, e solo per oggi le spese si spedizione sono comperse nel prezzo. Affrettatevi 8)
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

le batterie si mettono alla griglia e non al catodo (che va a GND) ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

gluca ha scritto:le batterie si mettono alla griglia e non al catodo (che va a GND) ...

per una volta, sono assolutamente d'accordo con te. Plovati, ultimamente, ha proposto dei veri esercizi sadomaso con le batterie . :lol: :grin: :lol:
Mario
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da plovati »

Io? Siete voi che volete infilare una polarizzazione fissa in catodo..
E' dai tempi del pre con la EL86 che la polarizzazione catodica abatteria l'ho scartata.

Per me le batterie in griglia ci stanno, ma in serie alla griglia, come da scuola russa.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da LuCe68 »

plovati ha scritto:Io? Siete voi che volete infilare una polarizzazione fissa in catodo..
E' dai tempi del pre con la EL86 che la polarizzazione catodica abatteria l'ho scartata.

Per me le batterie in griglia ci stanno, ma in serie alla griglia, come da scuola russa.

Per quanto può valere il mio pensiero, concordo. Anche se non la utilezzerei neppure sulla griaglia: le batterie tendono ad atouscaricasi. E non è neppure vero che sono più silenziose di uno zener.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da plovati »

La batteria non deve essere chiamata a fornire o assorbire corrente. In queste condizioni è l'ideale.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da LuCe68 »

plovati ha scritto:La batteria non deve essere chiamata a fornire o assorbire corrente. In queste condizioni è l'ideale.

le batterie si autoscaricano. Comunque.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da plovati »

Si ma l'autoscarica riduce la capacità e molto meno la tensione di cella, che è quella che interessa. Il trucco è non succhiare corrente.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

le mie sono la' (alla griglia) da un paio di anni abbondanti senza problemi, dovessero cedere di un 10% cmq non sarebbe un disastro.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

una cosa è mettere al catodo un tubo a gas o uno zener. Altra cosa una batteria.
Il collegamento "alla russa" , mi genera orticaria. Forse, però, sono io a essere prevenuto
Mario
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da Marcus »

mi state facendo preoccupare |( :emo:

P.s.
scusate per le faccine, ma non so mai quale sia la più appropiata :sad:
Ultima modifica di Marcus il 20 mar 2012, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da supergiovanissimo »

cosa cambia con il bias a griglia, (e catodo a massa) rispetto al classico bias a catodo con resistenza, led, ecc..?
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

ma mario avra' finito?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

mario, sta finendo. domani posto altre foto.
:sweat: :sweat: :sweat:
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

mariovalvola ha scritto:mario, sta finendo. domani posto altre foto.
:sweat: :sweat: :sweat:
cazzeggi troppo sul forum ... ecco perche' non hai ancora finito
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

guarda che ho la tastiera vicino al saldatore. :)
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

:drunk:

non ti confondere ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

Quasta sera, spero, dovrei andare avanti abbastanza. Non ho impegni mondani come certi scapoloni che sono da poco tornati dagli USA :)
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da gluca »

paura quando lo accenderai per la prima volta?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore gluca con 45

Messaggio da mariovalvola »

Sempre. Mi conosco bene. (quando usi un ferro d'alimentazione hashimoto (o di prezzo simile), i sudorini freddi aumentano. Le verifiche da spento e le prove sotto tensione saranno continue e graduali) Userò una 45 non perfetta. Inizierò senza la tua schedina (ovviamente adattando la tensione anodica) per vedere il funzionamento di massima. Dopo, avendo già regolato il negativo di griglia, proverò a metterla.
Altro problema: devo sistemare un DHT reg. Partendo da uno per la 2A3 , devo togliere due resistenze e metterne una nuova (lo farò domani).
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio