Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da sinuko »

gluca ha scritto:
PPoli ha scritto:
gluca ha scritto:trecentobbi' lontanissima da tutto
E' un suggerimento o una critica alle soluzioni che ho proposto?
nel senso ... usa un'altro tubo.
Domani ti pentirai di questa frase.. a costo di farmi venire un ernia :sweat: :sweat: :sweat: :sweat:
Ciao Paolo
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da supergiovanissimo »

ciao
io ho usato questo layout vuoi per senso estetico vuoi per cercare di dividere le varie parti.
non ho esperienza ma leggo e cerco di adattarmi,per me è un divertimento prima di tutto.
naturalmente col senno di poi avrei cambiato qualcosa,ma per adesso è ok
sentiti libero di prendere spunto ciao


p.s. spero di non aver sbagliato le dimensioni delle foto :razz:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da gluca »

paolo prova cmq il tutto su un pezzo di legnaccio per vedere se ci sono o meno problemi prima di investire tempo e danaro nella versione definitiva. ma tanto giassai.

la mie guerra aprioristica contro la trecentobbi' e' anche perche' questa e' simbolo della audiofilia borghese e saccente, sono un iconoclasta ... portala la tua icona, magari mi fai cambiare idea.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da mariovalvola »

Gluca!! Se proprio, è il monotriodo a essere il simbolo di una sorta di sedicente elite audiofila. Che abbia la AD1, la PX4, la 10Y, la 211, cambia poco. Forse, la 300B, è diventata relativamente la più "proletaria" essendo ormai disponibile a bassissimi prezzi.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da gluca »

'nsomma ... una trecentobbi' cinese costa poco ma le altre costicchiano e le western electric sono intoccabili. e' pur sempre la migliore valvola per uso audio come finale dato il perfetto equilibrio tra tutte le caratteristiche ma non credo sia la meglio suonante quindi non vedo perche' osannarla apriori come spesso si legge (leggeva).
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da mariovalvola »

Hai ragione. E' un tubo mostruosamente versatile ma sai, per me viene osannata perché, di fatto, per molti, è il monotriodo per antonomasia. La sua storia nel primo sonoro cinematografico, il recupero giapponese e francese, la hanno trasformata in un mito. Stranamente la VT52 che negli anni passati era idolatrata dall'audiophile non ha avuto la stessa fortuna. Forse quello che le mancava era la versatilità e la disponibilità di pezzi (e forse una seria documentazione) Personalmente la apprezzo molto in astratto ma parecchio meno in pratica. Forse perché ho usato poco le WE originali.(intendo la 300B)
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da gluca »

a me hiraga sta un po' sul culo, i francesi hanno perso il mondiale ed i jap copiano. la VT52 e' il futuro.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da mariovalvola »

La VT52, è veramente una valvola nobile, rara, esoterica, storica ma poco nota. E' quasi massonica. Come suono è la più europea tra le americane (insieme alla 2A3 monoplacca).
usarla ed apprezzarla , è un piacere destinato a pochi. Se parlavi di giocattoli elitari, non sei molto lontano :)
No Hiraga mi provoca nostalgia. Una volta era, per me, una colonna portante. Una fonte del sapere. Leggendo e rivedendo le cose con occhi più smaliziati, mi sono accorto anche delle tante leggerezze che ha scritto. Mi ricorda, comunque, un'età dove c'era più entusiasmo e c'era molto ancora da scoprire.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da mariovalvola »

supergiovanissimo ha scritto:ciao
io ho usato questo layout vuoi per senso estetico vuoi per cercare di dividere le varie parti.
non ho esperienza ma leggo e cerco di adattarmi,per me è un divertimento prima di tutto.
naturalmente col senno di poi avrei cambiato qualcosa,ma per adesso è ok
sentiti libero di prendere spunto ciao


p.s. spero di non aver sbagliato le dimensioni delle foto :razz:
Hai fatto un gran lavoro. Complimenti!!! uno schema?
p.s. la disposizione dei componenti, non avendo le fregole del nostro Ppoli, mi sembra buona
Mario
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da sinuko »

gluca ha scritto:a me hiraga sta un po' sul culo, i francesi hanno perso il mondiale ed i jap copiano. la VT52 e' il futuro.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao Paolo
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da sinuko »

gluca ha scritto:
la mie guerra aprioristica contro la trecentobbi' e' anche perche' questa e' simbolo della audiofilia borghese e saccente, sono un iconoclasta ... portala la tua icona, magari mi fai cambiare idea.
Certo, io ci scherzo e non voglio certo difendere la 300B.
Considero l'MV_H un ampli riuscito in rapporto all'investimento fatto, ho ascoltato di meglio ma nche di peggio, e mi piace portarlo in giro per scoprirne i limiti, in questa maniera riesco a non variare troppi parametri
quando ascolto altri impianti, lungi da me penasre che possa essere il meglio, al momento è il mio metro che mi permette di fare confronti.
Ciao Paolo
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da PPoli »

supergiovanissimo ha scritto:ciao
io ho usato questo layout vuoi per senso estetico vuoi per cercare di dividere le varie parti.
non ho esperienza ma leggo e cerco di adattarmi,per me è un divertimento prima di tutto.
naturalmente col senno di poi avrei cambiato qualcosa,ma per adesso è ok
sentiti libero di prendere spunto ciao


p.s. spero di non aver sbagliato le dimensioni delle foto :razz:
Grazie Alessio. Bel lavoro.

Come ti ha detto Mario io ho qualche baco in testa che mi porta lontano dalla strada "giusta".
Ma anche il tuo contributo mi aiuterà a fare le mie considerazioni.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:paolo prova cmq il tutto su un pezzo di legnaccio per vedere se ci sono o meno problemi prima di investire tempo e danaro nella versione definitiva. ma tanto giassai.

la mie guerra aprioristica contro la trecentobbi' e' anche perche' questa e' simbolo della audiofilia borghese e saccente, sono un iconoclasta ... portala la tua icona, magari mi fai cambiare idea.
Volevo proprio evitare di vivere per dei mesi (anni?) con tavolacci in casa. Mia moglie non lo sopportrebbe e io non sopporterei lei.
Per quello speravo questa volta di partire con i telai fatti e perlomeno l'alimentazione definitiva. Mah...vedremo.

Non è che io faccia il tifo indiscusso per le 300B.

E' che ha tante caratteristiche che la rendono facilmente utilizzabile.

Gli 8W che ci si tirano fuori (in SE) con tensioni "umane" sono perfette per impianti come il mio con sensibilità attorno a 97dbW. Altre valvole richiedono tensioni più elevate.
I trasformatori si trovano spesso già ottimizzati per la 300B. La linearità è perfetta. Ci sono schemi ovunque anche per chi capisce poco come me.
Mi sta un po' addosso quei 70V (e fino a 90 con certe versioni pitonate) di griglia che costringono a compromessi sul pilotaggio.

Confesso che una volta superato il "parto" dei ferri Tamura e non avendone più il pensiero, ho dato un'occhiata anche a finali alternative, tipo la PX4, la 50, ma alla fine o uno ha i garage di Mario (che mi ricorda i brghini di Eta Beta), oppure non è che va al risparmio. E comunque sempre con potenze più contenute.

Ma fin che non sono in fondo (e chissà? magari anche dopo) ogni suggerimento è buono.

VT52? Vado a vedere. Il mio TU 7003 però tiene massimo 100mA. E quello non lo tocco più. Già oggi ho deciso di toglierlo dall'accrocchio volante che avevo in casa per tornare ai Trau originali e ho già la nostalgia.
Avatar utente
supergiovanissimo
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 14 apr 2008, 15:39
Località: Porto sant Elpidio_Marche_Italy

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da supergiovanissimo »

mariovalvola ha scritto:
supergiovanissimo ha scritto:ciao
io ho usato questo layout vuoi per senso estetico vuoi per cercare di dividere le varie parti.
non ho esperienza ma leggo e cerco di adattarmi,per me è un divertimento prima di tutto.
naturalmente col senno di poi avrei cambiato qualcosa,ma per adesso è ok
sentiti libero di prendere spunto ciao


p.s. spero di non aver sbagliato le dimensioni delle foto :razz:
Hai fatto un gran lavoro. Complimenti!!! uno schema?
p.s. la disposizione dei componenti, non avendo le fregole del nostro Ppoli, mi sembra buona
grazie mille
lo schema è la banale cascata di 6sn7 e 300b finale che dopo circa un anno ho cambiato. ho voglia di provare diversi stadi driver, per cercare di capire di piu ogni cambiamento e i suoi effetti, adesso c'è sotto lo stadio srpp, poi si vedrà
ho diversi tubi russi e alcuni dht americani(26, 27, 71a) forse inadatti allo scopo, ma vabè il bello è anche sperimentare.

PPoli ha scritto:
Come ti ha detto Mario io ho qualche baco in testa che mi porta lontano dalla strada "giusta".
Ma anche il tuo contributo mi aiuterà a fare le mie considerazioni.
anche io all'inizio avevo principalmente la fissa dell'estetica (ed in un certo senso ce l?ho ancora),
ma passando con il saldatore al piano di sotto, mi sono reso conto che qualcosa non andava.collegamenti lunghi ecc..
sia chiaro ,stai parlando con uno che ha costruito tanti apparecchi a valvole quante le dita di una mano, e per giunta ha fatto la scuola d'arte( non dico altro)
un saluto a tutti! Alessio Maurizi
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da gluca »

Paolo

questo e' il mio dac ... magari ti torna utile per prendere qualche spunto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da mariovalvola »

Azz.... potevi usare una scatola di pelati quelle grosse per ristoranti :)
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:Paolo

questo e' il mio dac ... magari ti torna utile per prendere qualche spunto
Bella la venatura sul frontale.

Ma sai che mi hai intrippato con l'idea del pre con le 211.

Idea assolutamente insana e da disallineato. Mi piace.

Prima però mettiamo un po' di carne sul fuoco, che con i soli progetti non si va lontano.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da PPoli »

Alluminium vs copper:

ovvero....

premesso che non ho ancora scartato definitivamente l'idea del ripiano in Corian, anche se poco compatibile con le temperature.

Comunque...pensavo per i ripiani di utilizzare il solito alluminio da 3 mm preanodizato. Oltrettutto si taglia bene anche sul mio banchetto sega.

Però ieri ero da dei clienti che hanno una aziendina di taglio lamiere. Parlando del prezzo del rame, che tengo monitorato perchè è un discreto anticipatore dell'andamento dei mercati azionari, ho scoperto che erano piuttosto aggiornati sulle variazioni. Segno che lo comprano.
Potrei anche provare a chiederglielo.

Ma sarà meglio?

Sicuramente andrebbe verniciato trasparente per evitare l'ossidazione.
Sicuramente è più scomodo da tagliare, ma potrei farmi fare la squadratura e poi fare i fori non dovrebbe essere impossibile.

Ma andrà meglio per quello che riguarda la schermatura?

Qualcuno che lo ha usato ne esalta le caratteristiche, ma si sa, su internet, tutti sono sempre straconvinti di aver fatto la cosa migliore.

Esperienze?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da gluca »

eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Messaggio da LuCe68 »

PPoli ha scritto:
Ma andrà meglio per quello che riguarda la schermatura?
Probabilmente dico qualcosa che sai già, ma visto il dubbio mi permetto di ricordartelo. Per avere una alata schermatura elettrica occorre utilizzare materiali ad alte conducibilità elettrica; per avere una lata schermatura magnetica devi adoprare materiale ad alte permebilità magnetica. L'unico (che mi viene in mente) materiale che ha sia una discreta conducibilittà elettrica e che ottima permebilità è la lamiera di ferro.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio