come richiesto in altre discussioni apriamo un 3rd interamente dedicato a PCB, CAD e tecnologie.
Dove parlare dei CAD che usiamo, delle tecniche di routinng dei PCB casalinghi e... le vostre esperienze.
Luce la palla a tè

Grazie Mauro,ilicetomauro ha scritto:Io preferisco come cad Proteus 6.9 per me affidabilissimo posso fare anche pcb dalle dimensioni 40x40 cm non mi manda a fanculo,poi consiglio di provare http://www.petrinipcb.it// credo sia il piu competitivo in italia
Kicad è ottimo dispone di totorial video e hanno convertito un sacco di librerie EagleUnixMan ha scritto:http://www.kicad-pcb.org
http://it.rs-online.com/web/generalDisp ... ?id=3D-CADCome parte dell'impegno a supporto dei progettisti, RS Components mette a disposizione gratuitamente migliaia di modelli CAD 3D in diversi formati come SolidWorks, AutoDesk, TurboCAD e molti altri ancora. Questi modelli sono pronti per essere importati nei software CAD più diffusi, velocizzando l'integrazione dei prodotti nei tuoi nuovi progetti.
Grazie delle info... tieni conto che lo sbroglio automatico a questi livelli è assolutamente inutile e poi stiamo parlando di elettronica analogicakagliostro ha scritto:Ultimamente sto usando FidocadJ, una versione multipiattaforma e migliorata di Fidocad
il programma è gratuito e scaricabile a questo link, dove ci sono anche il manuale e delle librerie
http://davbucci.chez-alice.fr/index.php ... e=Italiano
il programma è seguito dall'autore (Davide Bucci - un ragazzo italiano) che lo sta aggiornando sia per una migliore compatibità
sia per dotarlo di opzioni non presenti nel programma al quale si è ispirato ed è molto semplice da apprendere ed usare
non è presente una funzione di sbroglio automatico ma le PCB si possono disegnare tranquillamente
dotare le librerie di nuovi componenti è molto semplice ed ogni utente può, in breve tempo
crearsi della componentistica da utilizzare per le proprie realizzazioni
K