Onken e Iwata come le amplifico?
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Onken e Iwata come le amplifico?
Ciao a tutti,
sono in fase di costruzione di un Onken con altec 416,tromaba Iwata in massello con driver 375,
e tweeter,
volevo chiedere a chi ha già avuto esperienze di questo tipo,
se è meglio un crossover passivo ben costruito e un solo finale o un crossover attivo (magari tipo Bryston) tra il pre e 2 finali.
Ditemi pure altre soluzioni.
Grazie
sono in fase di costruzione di un Onken con altec 416,tromaba Iwata in massello con driver 375,
e tweeter,
volevo chiedere a chi ha già avuto esperienze di questo tipo,
se è meglio un crossover passivo ben costruito e un solo finale o un crossover attivo (magari tipo Bryston) tra il pre e 2 finali.
Ditemi pure altre soluzioni.
Grazie
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Bene!
Finalmente ti sei deciso.
Ora, posso postare le immagini
Una tromba l'ho vista e ascoltata. Il giovane, ha un'ottima mano e gli strumenti necessari. (è solo un poco "creativo" sui profili, ma crescerà).

Finalmente ti sei deciso.
Ora, posso postare le immagini
Una tromba l'ho vista e ascoltata. Il giovane, ha un'ottima mano e gli strumenti necessari. (è solo un poco "creativo" sui profili, ma crescerà).















Mario
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
SPETTACOLARI.
Io utilizzo uno x-over passivo e mi trovo bene (onken con 416A + JBL2441 con jabo + fostex T500AMKII), come amplificaipone ho un SE di 300B (MV_H). Avevo provato un x-over attivo in multiamplificazione ma non sono stato soddisfatto, a dirla tutta le prove sono state con un beringher 2496, non proprio il massimo .
Sarei curioso di utilizzare una approccio alla Gluca ...Water babies
. ma per il momento mi godo la musica non ho voglia di rinchiudermi in cantina a smanettare.
Io utilizzo uno x-over passivo e mi trovo bene (onken con 416A + JBL2441 con jabo + fostex T500AMKII), come amplificaipone ho un SE di 300B (MV_H). Avevo provato un x-over attivo in multiamplificazione ma non sono stato soddisfatto, a dirla tutta le prove sono state con un beringher 2496, non proprio il massimo .
Sarei curioso di utilizzare una approccio alla Gluca ...Water babies


Ciao Paolo
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Onken e Iwata come le amplifico?

FANTASTICHE!







Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
ci saranno novita' per water babies ...sinuko ha scritto:SPETTACOLARI.
Io utilizzo uno x-over passivo e mi trovo bene (onken con 416A + JBL2441 con jabo + fostex T500AMKII), come amplificaipone ho un SE di 300B (MV_H). Avevo provato un x-over attivo in multiamplificazione ma non sono stato soddisfatto, a dirla tutta le prove sono state con un beringher 2496, non proprio il massimo .
Sarei curioso di utilizzare una approccio alla Gluca ...Water babies![]()
. ma per il momento mi godo la musica non ho voglia di rinchiudermi in cantina a smanettare.
ho un solo commento per le trombe di Marco: "ESTICAXXI!"

"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
SOno in germania e ho il filtro per le immagini ARGH!!!! ma non vedo l´ora di vederle anche io!
ma se sono Itawa in legno.....giá Godo....
superpenna sappi che sei fregato, oppure no....sai in quanti le vorranno???
come ampli, non so cosa cerchi, ma dopo aver sentito quelli di SInuko sulle tue stesse casse....non posso che consigliarteli, ma poi lí le soluzioni sono INFINITE!!! quindi hai un 2 vie secco?
ma se sono Itawa in legno.....giá Godo....
superpenna sappi che sei fregato, oppure no....sai in quanti le vorranno???
come ampli, non so cosa cerchi, ma dopo aver sentito quelli di SInuko sulle tue stesse casse....non posso che consigliarteli, ma poi lí le soluzioni sono INFINITE!!! quindi hai un 2 vie secco?
Ciao, Luca
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Grazie a tutti per i complimenti,
voglio fare un 3 vie mi piacerebbe un coral H104,
vi anticipo che la mia esperienza di schemi elettrici è pari a zero,
sò solamente saldare e costruirmi qualche cavo,
perciò se può essere un'ottima soluzione
pensavo a un crossover attivo tipo Bryston B10
un finale a tato solido che ho già in casa, da sceglire tra un Bryston 4bsst o Spectral Dma 200,
una finale a valvole per driver con un filtro per il tweeter .
Che ne dite?
voglio fare un 3 vie mi piacerebbe un coral H104,
vi anticipo che la mia esperienza di schemi elettrici è pari a zero,
sò solamente saldare e costruirmi qualche cavo,
perciò se può essere un'ottima soluzione
pensavo a un crossover attivo tipo Bryston B10
un finale a tato solido che ho già in casa, da sceglire tra un Bryston 4bsst o Spectral Dma 200,
una finale a valvole per driver con un filtro per il tweeter .
Che ne dite?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Bel lavoro, ci vuole pazienza e passione .Volevo chiederti se costruisci qualcosa anche su richiesta(sempre trombe).
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Per adesso non riesco,
ho costruito le iwata sul posto dove lavoro su concessione del titolare con una fresa CNC e
chiedergli di fare questo tipo di lavoro per terzi non sarebbe una buona idea,
se fossero oggetti più piccoli si potrebbe anche fare,
magari piu avanti mi potrei attrezzare a casa.
ho costruito le iwata sul posto dove lavoro su concessione del titolare con una fresa CNC e
chiedergli di fare questo tipo di lavoro per terzi non sarebbe una buona idea,
se fossero oggetti più piccoli si potrebbe anche fare,
magari piu avanti mi potrei attrezzare a casa.
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Come hai fatto a mettere giù il profilo sulla cnc? Io delle Iwata ho sempre visto solo un disegnino non quotato e senza le formule per il calcolo. Soprattutto per le due sezioni laterali.
Mi sembra che anche i disegni che usavi come prova fossero i "soliti" ricavati da non mi ricordo più quale rivista.
Molto belle le trombe.
Solo un dubbio. Come mai hai usato le tavole perpendicolari all'asse principale? Io le avrei usate nell'altro verso (piani orizzontali). Facevi meno giunzioni visibili e valorizzavi di più la vena. Oltre forse a risparmiare un po' di legno. A proposito....che legno è? Alcune tavole sembrano di noce, ma ad occhio salta fuori una bella spesuccia. Io il noce lo trovo a 3.500-4.000euro al metro cubo.
Mi sembra che anche i disegni che usavi come prova fossero i "soliti" ricavati da non mi ricordo più quale rivista.
Molto belle le trombe.
Solo un dubbio. Come mai hai usato le tavole perpendicolari all'asse principale? Io le avrei usate nell'altro verso (piani orizzontali). Facevi meno giunzioni visibili e valorizzavi di più la vena. Oltre forse a risparmiare un po' di legno. A proposito....che legno è? Alcune tavole sembrano di noce, ma ad occhio salta fuori una bella spesuccia. Io il noce lo trovo a 3.500-4.000euro al metro cubo.
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Dimenticavo....
Due oggetti così li puoi amplificare solo a valvole. Non so dirti come caratteristiche elettriche, ma come affinità estetica ogni altra scelta è esclusa.
Due oggetti così li puoi amplificare solo a valvole. Non so dirti come caratteristiche elettriche, ma come affinità estetica ogni altra scelta è esclusa.
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Ho messo così le tavole perchè avrebbero assorbito molto di più l'impregnante messe
di "punta" facendo delle macchie e in più sarebbe anche restato il tutto un pò debole nei punti sottili
il legno è toulipier molto simile al noce , ma molto meno costoso costa circa 800-900 euro al m cubo, ovviamente non è così duro come il noce , ma si lavora bene alle macchine,
ecco il perchè di questa scelta.
Amplificheresti a valvole anche il woofer?
di "punta" facendo delle macchie e in più sarebbe anche restato il tutto un pò debole nei punti sottili
il legno è toulipier molto simile al noce , ma molto meno costoso costa circa 800-900 euro al m cubo, ovviamente non è così duro come il noce , ma si lavora bene alle macchine,
ecco il perchè di questa scelta.
Amplificheresti a valvole anche il woofer?
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Per fresare con una fresa a CNC bisogna creare un modello tridimensionale con un qualsiasi
programma CAD, sono partito dal classico disegno in 2d, le quote ci sono tutte sia della vista in pianta che la sezione.
programma CAD, sono partito dal classico disegno in 2d, le quote ci sono tutte sia della vista in pianta che la sezione.
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Complimenti un bel lavoro!
Come hai proceduto: prima hai lavorato l'esterno e poi hai scavato l'interno?
Come hai proceduto: prima hai lavorato l'esterno e poi hai scavato l'interno?
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Io proverei lo H100, a me è piaciuto decisamente di piùsuperpenna ha scritto:Grazie a tutti per i complimenti,
voglio fare un 3 vie mi piacerebbe un coral H104....
Che ne dite?

Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Ho lavorato prima l'interno e poi l'esterno
Che ne dite di questo Onken?
La forma che si vede sul frontale dovrebbe essere la griglia (anche se non mi piace molto)
Che ne dite di questo Onken?
La forma che si vede sul frontale dovrebbe essere la griglia (anche se non mi piace molto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
nullo ha scritto:Io proverei lo H100, a me è piaciuto decisamente di piùsuperpenna ha scritto:Grazie a tutti per i complimenti,
voglio fare un 3 vie mi piacerebbe un coral H104....
Che ne dite?
Buona a sapersi ,quali sono le differenze tra h100 e h104?
Grazie
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
http://www.audiovoice-acoustics.com/for ... .php?t=243superpenna ha scritto:Buona a sapersi ,quali sono le differenze tra h100 e h104?nullo ha scritto:Io proverei lo H100, a me è piaciuto decisamente di piùsuperpenna ha scritto:Grazie a tutti per i complimenti,
voglio fare un 3 vie mi piacerebbe un coral H104....
Che ne dite?
Grazie
Max
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Onken e Iwata come le amplifico?
Non avevo ancora visto le foto.......mi sono ripreso solo dopo aver finito la saliva sulla tastiera..... Voglio una CNC!!!!!
Ciao, Luca
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 6208 Visite
-
Ultimo messaggio da freccia
-
- 70 Risposte
- 15984 Visite
-
Ultimo messaggio da Horn-Academy
-
- 0 Risposte
- 2014 Visite
-
Ultimo messaggio da nina05
-
- 71 Risposte
- 4944 Visite
-
Ultimo messaggio da nullo
-
- 7 Risposte
- 876 Visite
-
Ultimo messaggio da Tokamak