AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
Salve a tutti,
mi sono stancato della 6922 nel mio pre. A casa di un amico ho sentito un pre simile al mio ma con la 6SN7... altra musica. Poi in giro ho letto che la russa 6N6P suona simile alla 6SN7 ma con più "drive". Ho letto pure che la 6N6P in gamma alta suona molto attenuata dando un senso di dolcezza esagerato. Insomma sono confuso. Qualcuno mi potrebbe dire qualcosa in più sulle differenze tra queste valvole?
Come kit di riferimento ho deciso di prendere l'AIKIDO. Ho sentito parlare molto bene, qualcuno ha esperienze in merito? Qualche confronto?
Prenderò il dual 9-pin o dual octal, dipende dalla valvola con cui decido di suonare.
Vorrei avere un completa indipendenza tra i due canali quindi anche l'alimentazione dovrebbe essere completamente dual. Avevo pensato di prendere Janus solo + HPS1 per ogni canale:
http://glass-ware.stores.yahoo.net/janussolo.html
http://glass-ware.stores.yahoo.net/hps1.html
Secondo voi è un prgetto valido? Qualche consiglio?
Grazie mille
Piero
mi sono stancato della 6922 nel mio pre. A casa di un amico ho sentito un pre simile al mio ma con la 6SN7... altra musica. Poi in giro ho letto che la russa 6N6P suona simile alla 6SN7 ma con più "drive". Ho letto pure che la 6N6P in gamma alta suona molto attenuata dando un senso di dolcezza esagerato. Insomma sono confuso. Qualcuno mi potrebbe dire qualcosa in più sulle differenze tra queste valvole?
Come kit di riferimento ho deciso di prendere l'AIKIDO. Ho sentito parlare molto bene, qualcuno ha esperienze in merito? Qualche confronto?
Prenderò il dual 9-pin o dual octal, dipende dalla valvola con cui decido di suonare.
Vorrei avere un completa indipendenza tra i due canali quindi anche l'alimentazione dovrebbe essere completamente dual. Avevo pensato di prendere Janus solo + HPS1 per ogni canale:
http://glass-ware.stores.yahoo.net/janussolo.html
http://glass-ware.stores.yahoo.net/hps1.html
Secondo voi è un prgetto valido? Qualche consiglio?
Grazie mille
Piero
Piero
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
PARTIAL-OT
Le valvole da sole non suonano (corollario: analizzare valvole diverse per un utilizzo su un medesimo progetto già messo a punto è un nonsense).
/PARTIAL-OT
pico ha scritto:Insomma sono confuso.
Le valvole da sole non suonano (corollario: analizzare valvole diverse per un utilizzo su un medesimo progetto già messo a punto è un nonsense).
/PARTIAL-OT
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
L'aikido permette di utilizzare molte valvole diverse. Sicuramente quello che dici tu è vero, ma ascolto impianti da anni e conosco molto bene la 6922, in qualsiasi circuito l'ho sentita conserva un suo carattere riconoscibilissimo.Luc1gnol0 ha scritto:PARTIAL-OTpico ha scritto:Insomma sono confuso.
Le valvole da sole non suonano (corollario: analizzare valvole diverse per un utilizzo su un medesimo progetto già messo a punto è un nonsense).
/PARTIAL-OT
Piero
Piero
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
Provato la 6cg7 ?pico ha scritto:L'aikido permette di utilizzare molte valvole diverse. Sicuramente quello che dici tu è vero, ma ascolto impianti da anni e conosco molto bene la 6922, in qualsiasi circuito l'ho sentita conserva un suo carattere riconoscibilissimo.Luc1gnol0 ha scritto:PARTIAL-OTpico ha scritto:Insomma sono confuso.
Le valvole da sole non suonano (corollario: analizzare valvole diverse per un utilizzo su un medesimo progetto già messo a punto è un nonsense).
/PARTIAL-OT
Piero
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
pico ha scritto:L'aikido permette di utilizzare molte valvole diverse.
Ma (per es.) non la 6N6P per quel che ricordo: ergo te lo devi mettere a punto da solo, come ha fatto il ns. forumer Andy Pairo (niente di trascendentale, sia chiaro: ma comunque da fare).
Peraltro la 6N6P è più simile ad una 5687 che ad una 12AU7 o 6SN7.
pico ha scritto:in qualsiasi circuito l'ho sentita conserva un suo carattere riconoscibilissimo.
Questo è un altro discorso: la questione (a cui solo accenno) è che la messa a punto (fosse anche solo la pestilenziale resistenza di catodo) di un certo tipo di tubo (che sia la 6922 o altro) *è* il carattere del tubo. Usa una 6922 o una ECC82 in modo "non canonico" ed ecco che otterrai un carattere in maniera più o meno accentuata "diverso".
Se così è, è per certi versi una mezza cazzàta parlare di "carattere": una 6SN7 ed una 6922 avranno "caratteri" diversi *perché* avranno "prestazioni" diverse.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
no, di che si tratta? Si puo' sostituire alla 6922 senza modifiche?GizMo ha scritto:
Provato la 6cg7 ?
Piero
Piero
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
Non conosco questa valvola, no so se andare avanti con questa idea dell'aikido, da quello che sento in giro sembra un kit molto valido. Ho avuto il Conterpoint SA3000 e ARC SP10, il mio pre ideale sarebbe il Counterpoint SA11 (stratosferico pre con la 6SN7)... ma a trovarlo!piero7 ha scritto: al momento sto usando le 5963 sull'aikido e ne sono entusiasta...
Piero
Piero
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
pico ha scritto:no, di che si tratta? Si puo' sostituire alla 6922 senza modifiche?GizMo ha scritto:
Provato la 6cg7 ?
Piero
Non è altro che una versione noval della 6SN7.
ciao.
FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
è pin-compatibile con la 6922?dueeffe ha scritto: Non è altro che una versione noval della 6SN7.
FF
Piero
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
Pero' non penso che siano perfettamente identiche, se cerca un suono diverso magari potrebbe anche provarla, i prezzi a cui si trovano sono molto abbordabili.dueeffe ha scritto:Non è altro che una versione noval della 6SN7.
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
pico ha scritto:è pin-compatibile con la 6922?dueeffe ha scritto: Non è altro che una versione noval della 6SN7.
FF
Piero
Yes.
FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
GizMo ha scritto:Pero' non penso che siano perfettamente identiche, se cerca un suono diverso magari potrebbe anche provarla, i prezzi a cui si trovano sono molto abbordabili.dueeffe ha scritto:Non è altro che una versione noval della 6SN7.
Il concetto di "suono diverso" ha poco senso.
Casomai bisogna intendere bene cosa è l'aikido, perchè usare l'aikido e come funziona l'aikido.
Una volta capito questo si può decidere quali sono le valole più adatte all'aikido.
Infine si passa alle considerazioni su eventuali valvole simili (p.es. 6CG7 - 6SN7, sempre che la scelta sia caduta su di esse) in base alle loro similitudini elettriche ed alle loro differenze meccaniche.
Perchè è vero che quelle valvole sono diverse, però (essenzialmente) le diversità sono "meccaniche" (e portano perciò a risultati diversi).
Tu sei sicuro di essere in grado di consigliare la 6CG7 (in luogo della 6SN7) motivando seriamente tale scelta?
ciao,
FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
dueeffe ha scritto: ...
Casomai bisogna intendere bene cosa è l'aikido, perchè usare l'aikido e come funziona l'aikido.
Una volta capito questo si può decidere quali sono le valole più adatte all'aikido.
...
FF
non so se è il mio ovvio limite tecnico ma io continuo a trovare i tuoi interventi complicati.
Piero
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
Anche io, per me per quello che costa una prova e se gli piace il risultato tanto meglio.pico ha scritto:dueeffe ha scritto: ...
Casomai bisogna intendere bene cosa è l'aikido, perchè usare l'aikido e come funziona l'aikido.
Una volta capito questo si può decidere quali sono le valole più adatte all'aikido.
...
FF
non so se è il mio ovvio limite tecnico ma io continuo a trovare i tuoi interventi complicati.
Piero
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
la risposta ovvia sarebbe che è un pre con bassa distorsione, alto PSRR e bassa impedenza di uscita... ma tu che intendevi?dueeffe ha scritto:Casomai bisogna intendere bene cosa è l'aikido, perchè usare l'aikido e come funziona l'aikido.

lui non saprei... io direi di no.dueeffe ha scritto:Tu sei sicuro di essere in grado di consigliare la 6CG7 (in luogo della 6SN7) motivando seriamente tale scelta?

(io potrei considerare il fatto che le 6SN7 sono un pelo più lineari ma probabilmente più microfoniche, quindi saremmo 1-1 e palla al centro...).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
pico ha scritto:non so se è il mio ovvio limite tecnico ma io continuo a trovare i tuoi interventi complicati.
Ci spreco alcune parole, spero poche: Fabio Ferrara aka dueeffe è complicato di suo, direi meglio, complesso intellettualmente ed elitario di carattere. Ma questa nota è marginale.
Il problema risiede nel fatto che la tua domanda è cretìna. Bada bene, non ho scritto che tu sei cretìno: tutti facciamo domande cretìne, almeno ogni tanto, il più delle volte spinti dall'ignoranza, è una conseguenza ineliminabile della condizione di essere umani.
I tre tubi citati (6922, 6SN7, 6N6P) sono tubi diversi, non sono dei "direct replacement" mutui: questo non esclude che non possano esserci delle aree di sovrapposizione, ma è un passo successivo.
Quello che tu devi fare per capire cosa impiegare è procedere infatti per passi: innanzitutto qualcosa che ha poco a che vedere col "suono", ossia un capitolato di progetto, devi chiarire le prestazioni elettriche da ottenere, ovvero sviscerare i parametri base dell'interfacciamento elettrico.
Se ti servisse (hp) un minimo 24Vp, allora anche 28Vp o 32Vp potrebbero andar ugualmente bene, ma il surplus di livello di uscita ha sempre un contraltare. Per cui bisogna vedere come, al variare del livello di uscita, varia il livello di ingresso rispetto all'uscita delle sorgenti, come reagisce ad un eventuale overload il carico (crossover attivo o finale che sia), e non è lo stesso pilotare un apparecchio ad alta impedenza (valvole), ovvero uno stato solido con una muta famelica di condensatori in ingresso a protezione della sua supposta immensa stabilità. Et c.
Quando avrai stabilito cosa fare nel senso or ora brevemente delineato, potrai vagliare le alternative TRA QUELLE CHE TI PERMETTONO quelle date prestazioni (il famigerato "progetto già messo a punto" del mio primo intervento). Tutto il resto sono chiacchiere da bar: a proposito, chi è meglio per sostituire Super Mario Balotelli, Diego Forlan o Dirk Kuyt? O Giuseppe Rossi?
Si lo so, queste "poche" parole suonano (fra l'altro) complicate, e/o incomplete: ma un conto è accroccare alla cieca (ovvero seguendo consigli che non sono attinenti e nemmeno si capiscono davvero), un altro conto è scegliere cum grano (almeno uno!) salis.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
la risposta ovvia sarebbe che è un pre con bassa distorsione, alto PSRR e bassa impedenza di uscitaUnixMan ha scritto: Casomai bisogna intendere bene cosa è l'aikido, perchè usare l'aikido e come funziona l'aikido.
[/quote]
Il segnale va dal pre in un crossover attivo (12db/oct) senza buffer in ingresso, il crossover in questione funziona con l'LM4562 sul medio-alto e l'OPA627 sul basso. Diciamo che tutti i pre che ho usato non mi hanno dato mai nessun problema. Sono partito da un Threshold FET 10 ad un Counterpoint SA3000 per poi arrivare all'ARC SP10.
Ovviamente lo so già che qualcuno inizia a ridere perché il segnale passa dentro un operazionale... ma è da una vita che le valvole le uso solo nel pre e nel DAC!
Piero
-
- new member
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 23 giu 2008, 22:41
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
questo approccio *ingegneristico* l'ho sentito spesso. Per molti anni sono andato dietro quelli che mi davano consigli sulla base dei parametri... a me non ha mai funzionato. Una volta un mio (ricco) amico di ascolti chiese a Peter Qvotrup se poteva usare una valvola (non ricordo quale) nel Audionote DAC4, Mr Qvotrup rispose, sulla base di un ragionamento ingegneristico che "al 100% avrebbe suonato molto peggio"... risultato fu che il DAC 4 con le valvole cambiate suonava grandioso!Luc1gnol0 ha scritto: ...
Quello che tu devi fare per capire cosa impiegare è procedere infatti per passi: innanzitutto qualcosa che ha poco a che vedere col "suono", ossia un capitolato di progetto, devi chiarire le prestazioni elettriche da ottenere, ovvero sviscerare i parametri base dell'interfacciamento elettrico.
Ho dei chiari limiti tecnici, ma ho chiesto solo esperienze a chi ha ascoltato l'AIKIDO con la 6SN7 o 6N6P. Solo questo.
Piero
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: AIKIDO 6SN7 o 6N6P... help!!!
pico ha scritto:questo approccio *ingegneristico* l'ho sentito spesso.
Ho capito, sei solo tempo perso (per gli altri). I riferimenti li hai, auguri.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 578 Visite
-
Ultimo messaggio da lord_orione
-
- 7 Risposte
- 2198 Visite
-
Ultimo messaggio da Raul
-
- 0 Risposte
- 350 Visite
-
Ultimo messaggio da MTBE
-
- 0 Risposte
- 1226 Visite
-
Ultimo messaggio da MTBE
-
- 27 Risposte
- 2459 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan