un idea così ... tanto per ragionare
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
non è nuova. e magari neanche buona. ma a me che me ne frega! faccio ciò che mi pare per divertirmi: c'è che si pippa le polveri chimiche ed io stesso sniffo vapori di mercurio.
dobbiamo fare dei lavori di sbancamento al pavimento della taverna e realizzare un solaio che isoli la taverna dal terreno e cioè dobbiamo creare una camera d'aria isolante sotto il pavimento. mi chiedevo ... dato che ci sono ... ma realizzare un trombone tipo quelli di delle curti? aggiungere un paio di muri, spero, non sposti di molto il conto finale.
la stanza sarà un 4 metri per 6 circa. qualche trombonista che mi prospetti idee c'è?
regards
gianluca
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
dobbiamo fare dei lavori di sbancamento al pavimento della taverna e realizzare un solaio che isoli la taverna dal terreno e cioè dobbiamo creare una camera d'aria isolante sotto il pavimento. mi chiedevo ... dato che ci sono ... ma realizzare un trombone tipo quelli di delle curti? aggiungere un paio di muri, spero, non sposti di molto il conto finale.
la stanza sarà un 4 metri per 6 circa. qualche trombonista che mi prospetti idee c'è?
regards
gianluca
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 13 apr 2006, 20:45
- Località: Italy
-
- sostenitore
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13 dic 2007, 05:31
- Località: Italy
Tutto ciò è F A N T A S T I C Oqualcosa di simile ?
http://nsm01.casimages.com/img/2009/05/17//090517055721545253677910.jpg
Originally posted by p_a_o_l_o - 23/06/2009 : 10:52:39

probabilmente l'autore ha una moglie con una testa da incorniciare.
A casa mia vengono malamente tollerati i cavi di potenza intrecciati.

- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Bella idea, ma il vespaio è ricettacoli di blatte e umiditànon è nuova. e magari neanche buona. ma a me che me ne frega! faccio ciò che mi pare per divertirmi: c'è che si pippa le polveri chimiche ed io stesso sniffo vapori di mercurio.
dobbiamo fare dei lavori di sbancamento al pavimento della taverna e realizzare un solaio che isoli la taverna dal terreno e cioè dobbiamo creare una camera d'aria isolante sotto il pavimento. mi chiedevo ... dato che ci sono ... ma realizzare un trombone tipo quelli di delle curti? aggiungere un paio di muri, spero, non sposti di molto il conto finale.
la stanza sarà un 4 metri per 6 circa. qualche trombonista che mi prospetti idee c'è?
regards
gianluca
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
Originariamente inviato da gluca - 23/06/2009 : 02:12:22

IMHO meglio andare di TappedHorn, moooolto più semplice e compatta, e dal risultato più sicuro. Dipende da come vuoi finire il lavoro, potresti lasciare una parte ribassata in cui inserire i box, al limite se cambi idea puoi chiudere tutto in un secondo tempo
Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Come il cacio sui maccheroni.....
proprio in questi giorni rimugino se sia il caso di aggiungere la 4 via al mio sistema, che per come è fatto sarebbe proprio un sub da far lavorare nella prima ottava.
Sicuramente non ho gli spazi di Gluca ma ogni soluzione con ingombri non spropositati (diciamo un volume max di 350 litri) potrebbe essere provata....
quindi chiedo a Audiofanatic dove posso trovare informazioni più dettagliate della tromba che ha suggerito.
Ciao Paolo
P.S. io avevo individuato Questo
proprio in questi giorni rimugino se sia il caso di aggiungere la 4 via al mio sistema, che per come è fatto sarebbe proprio un sub da far lavorare nella prima ottava.
Sicuramente non ho gli spazi di Gluca ma ogni soluzione con ingombri non spropositati (diciamo un volume max di 350 litri) potrebbe essere provata....
quindi chiedo a Audiofanatic dove posso trovare informazioni più dettagliate della tromba che ha suggerito.
Ciao Paolo
P.S. io avevo individuato Questo
Ciao Paolo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Veramente pensavo a questo
Fil ... qualcosa di piu' specifico sul progetto citato?
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
Fil ... qualcosa di piu' specifico sul progetto citato?
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Veramente pensavo a questo
Fil ... qualcosa di piu' specifico sul progetto citato?
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
Originariamente inviato da gluca - 23/06/2009 : 14:34:44
si tratta di un sistema molto simile al transflex, ne abbiamo già parlato, è molto meno critico della tromba e, soprattutto, permette di scendere notevolmente in frequenza senza la necessità di una bocca enorme, è sufficiente una apertura pari alla Sd dell'altoparlante o poco più
A livello commerciale è brevettata dalla Danley, che utilizza il sistema per quasi tutti i suoi sub.
Se googli con la parola chiave tapped horn trovi molto materiale, ne parlano anche su DiyAudio.
Io ne ho realizzata una con un 18", in 350 litri (che non sono poi molti per un aggeggio del genere) si scende a 26Hz, lo stesso altoparlante in un passabanda di circa 300 litri si ferma a 40 Hz
tanto per capire le proporzioni... a sin. il passabanda, a destra la TappedHorn (3,5 metri di sviluppo)

Filippo
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
350 litri... una bottiglia = 0,75... più il vetro e il tappo... 350 bottiglieMa lo sapete quante bottiglie di vino ci stanno al posto di quel trombone sotto pavimento?Veramente pensavo a questo
Io farei una buona cantina.
Originariamente inviato da PPoli - 23/06/2009 : 17:27:35

un anno di autonomia

Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Io sono ASTEMIO!
Ecco, si ... pero' ... cioe' pensavo non ad un subuufer ma ad una tromba per i bassi da 20Hz a diciamo 4/500 Hz che sostituisse quella lavatrice dell'Onken. Magari senza componenti vintage ma piuttosto pro moderni.
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

Ecco, si ... pero' ... cioe' pensavo non ad un subuufer ma ad una tromba per i bassi da 20Hz a diciamo 4/500 Hz che sostituisse quella lavatrice dell'Onken. Magari senza componenti vintage ma piuttosto pro moderni.
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- rustyjames
- starting member
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
- Località: Italy
quello tondo che si vede nel passabanda è il woofer?Veramente pensavo a questo
Fil ... qualcosa di piu' specifico sul progetto citato?
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
Originariamente inviato da gluca - 23/06/2009 : 14:34:44
si tratta di un sistema molto simile al transflex, ne abbiamo già parlato, è molto meno critico della tromba e, soprattutto, permette di scendere notevolmente in frequenza senza la necessità di una bocca enorme, è sufficiente una apertura pari alla Sd dell'altoparlante o poco più
A livello commerciale è brevettata dalla Danley, che utilizza il sistema per quasi tutti i suoi sub.
Se googli con la parola chiave tapped horn trovi molto materiale, ne parlano anche su DiyAudio.
Io ne ho realizzata una con un 18", in 350 litri (che non sono poi molti per un aggeggio del genere) si scende a 26Hz, lo stesso altoparlante in un passabanda di circa 300 litri si ferma a 40 Hz
tanto per capire le proporzioni... a sin. il passabanda, a destra la TappedHorn (3,5 metri di sviluppo)
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 23/06/2009 : 16:23:10
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 8 Risposte
- 1272 Visite
-
Ultimo messaggio da danyx
-
- 0 Risposte
- 434 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 8 Risposte
- 1573 Visite
-
Ultimo messaggio da fracarmen
-
- 9 Risposte
- 958 Visite
-
Ultimo messaggio da fscarpa58
-
- 13 Risposte
- 1886 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic