NIUBBO vorrebbe costruire LO SCHERZO

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
zabaltegi
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
Località: Italy

Messaggio da zabaltegi »

Come da chiacchierata con PIOVATI al Bottom Audio,ci provo.Sono uno che non sa neanche tenere in mano un saldatore e già sento che dicono "ma allora non c'è nulla da fare"Com'è possibile che qualcuno mi aiuti,magari inviandomi o postandomi un qualcosa del tipo kit di montaggio come faceva a suo tempo la DYNACO.Io ho le foto del LO SCHERZO,ma non saprei da dove iniziare.Intanto i trasformatori dove posso trovarli,ma la cosa più preoccupante per me è quella di poter avere dei disegni in cui si veda chiaro come,dove ecc. saldare un cavetto di assemblaggio,come tagliare e forare l'eventuale base per inserire zoccoli ecc.
Visto che la speranza è l'ultima a morire io ci provo
ciao a tutti
zabaltegi
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Innanzitutto prova a sentire da audiokit se possono ancora fornire tutti i componenti del kit Lo Scherzo.
Poi in base a quello che c'è ancora, vediamo come si può fare.

Non sei il solo a cercare documentazione a prova di bomba su questo kit:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2276
Vale la pena comprare i relativi numeri di CHF dove è stato presentato compiutamente Lo Scherzo.

Intanto, pr qualsiasi tipo di kit da costruire, potresti cominciare a fare qualche prova di saldatura. Basta procurarsi in discarica una vecchia scheda elettronica e provare a dissaldare e saldare i componenti, per farci un poco la mano.
Ti basterà un saldatore da 25/40W con una buona punta e stagno al piombo (non prendere quelli nuovi all'acqua).

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
giupo
sostenitore
Messaggi: 375
Iscritto il: 23 gen 2008, 00:10
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Messaggio da giupo »

Sono uno che non sa neanche tenere in mano un saldatore ....


Originally posted by zabaltegi - 03/06/2009 : 19:57:54
Sarà ovvio, ma intanto puoi cominciare da qui:

http://www.fisertek.it/index_00003c.html
http://www.bluesguitar.it/modules.php?f ... ews&sid=53

Poi devi procedere per gradi. A parte l'aspetto pratico, in funzione delle tue basi teoriche di elettronica, puoi decidere se affidarti ad un kit o provare il fai da te "integrale". I kit di solito sono molto ben documentati e chi te li vende ti supporta nella realizzazione in caso di problemi. Di gente che vende Kit ce n'è molta in giro.

Il fai da te "integrale" richiede che tu scelga uno schema, Lo Scherzo va bene, in alternativa Primo che trovi ben documentato qui sul sito. Per i componenti, le fonti di approvvigionamento sono molte, magari facci sapere dove sei, qualcuno vicino a te saprà indicarti i propri fornitori.

Come primo passo potresti limitarti ad un assemblaggio aperto, "en plein air" si potrebbe dire :) , dove non ti curi del contenitore finale dell'oggetto, ma miri solamente ad un collaudo funzionale. In questo modo non hai vincoli di dimensioni e posizionamento dei componenti ed hai più spazio nel quale muoverti.
...come tagliare e forare l'eventuale base per inserire zoccoli..


Originally posted by zabaltegi - 03/06/2009 : 19:57:54
Sì, gli zoccoli da qualche parte vanno fissati. Ti propongo 2 strade nel caso si usino zoccoli da pannello e non da stampato:
1. usa un tagliere di teflon di quelli sottili che puoi forare con un trapano e portare a misura dello zoccolo con un traforo o una lama qualsiasi;
2. una basetta con un lato ramato che puoi forare con un trapano e portare a misura con una lima tonda. Il lato ramato può essere usato come piano di massa.

Facci sapere le tue scelte e qui qualcuno saprà consigliarti passo passo.

In tutti i casi bisogna però sapere dove (non) mettere le mani per non farsi del male.

Ciao,

Giupo.
zabaltegi
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
Località: Italy

Messaggio da zabaltegi »

:oops: Vi ringrazio tutti.Ma io forse mi sono spiegato male.Premesso che un kit lo vedo così per intenderci
Immagine

Ma comunque potendosi,come giustamente voi dite procurarsi in giro i componenti,essendo io un insperto e dire poco perlomeno vorrei qualcuno che potesse dallo schema farmi avere qualcosa ad esempio come nel dynaco
Immagine
Preso da
http://www.hifiengine.com/manuals/dynaco/dynakit.shtml
Già così,imparando e prendendo confidenza con le saldature forse qualcosa riuscirei a fare.Non prendetemi per asino,ma io sono non a zero ma sottozero
ciao grazie
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Già così,imparando e prendendo confidenza con le saldature forse qualcosa riuscirei a fare.Non prendetemi per asino,ma io sono non a zero ma sottozero
ciao grazie




Originally posted by zabaltegi - 04/06/2009 :  23:54:29
Ciao inizia seguendo i consigli di PG di sperimentare saldatura e dissaldatura su dei reperti ; ) ... eventualmente trovati un amico esperto :)

Il Dynaco è un poco complesso per un principiante assoluto, potresti valutare anche qualche kit basico di Novarria.



Tiziano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

io direi che si potrebbe procedere in questa maniera:

1. per i componenti verificare che ci siano i trasformatori originali e costituire magari un gruppo d'acquisto per tutti gli altri. Magari audiokit se vede una richiesta per 6-8 kit rimetterà in pista anche gli stampati
2. per le istruzioni, partendo dal manualetto fornito da audiokit integrarlo via via con fotografie del work in progress
3. per telaio (legno) e piastra superiore (si potrebbe fare in alluminio) eseguendo un minimo di pezzi potremmo avere qualcosa fatto da una fresa CNC

se qualcuno ha uno scherzo montato da prestare potremmo anche utilizzare quello, smontandolo e rimontandolo parte a parte documentando con fotografie le varie fasi.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
zabaltegi
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
Località: Italy

Messaggio da zabaltegi »

Il Dynaco è un poco complesso per un principiante assoluto, potresti valutare anche qualche kit basico di Novarria.



Tiziano

Scusami forse mi sono espresso male.Non intendevo il Dynaco come amp da costruire.Intendevo dire che la Dynaco nei suoi kit metteva oltre al classico schema circuitale ,anche schemi,come da foto postata, in cui si vedeva il cavo "tale dei tali" andava saldato ecc.
ciao grazie
monk



Originally posted by mrttg - 05/06/2009 :  09:40:07

[/quote]
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Lo scherzo...

Luca Chiomenti è bravo (IMHO).

Vogliamo estremizzare il progetto?
Direi che un paio di FF-323 o, meglio, FF-324A (ovvero "dueeffe" 324A) di Bartolucci potrebbero essere una decisiva evoluzione per il circuito.

Proporrei anche una raddrizzatrice e della componentistica ottima.

Vediamo se la questione evolve.

salutoni,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Lo scherzo...


Direi che un paio di FF-323 o, meglio, FF-324A (ovvero "dueeffe" 324A) di Bartolucci potrebbero essere una decisiva evoluzione per il circuito.




Originariamente inviato da dueeffe - 05/06/2009 :  21:13:21
che differenza c'è tra i due ferri? ...dici che può dare buoni frutti se estremizzato questo progetto e in quale delle varie configurazioni (immagino triodo senza feedback)?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


che differenza c'è tra i due ferri? ...dici che può dare buoni frutti se estremizzato questo progetto e in quale delle varie configurazioni (immagino triodo senza feedback)?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 06/06/2009 :  07:59:53


Sono due oggetti che Bartolucci ha costruito espressamente per me, seguendo la mia "idea" di trasformatore, le mie esigenze e mettendole "in pratica", tramite i suoi mezzi e la sua esperienza.

Sono dei piccoli gioielli con nucleo in nickel, nati essenzialmente per la 6EM7, con primario a 5k ed utilizzabili sino a 60mA di corrente.

Adatti quindi a piccole valvole (naturalmente anche DHT).

La differenza tra le due versioni è prettamente "sonica".
Abbiamo optato per il 324A piuttosto che 323, per questioni di mere "sfumature".

Anche l'F-7003 di Tamura è un "must" che si potrebbe provare, sempre che si sia disposti a comprarlo.


Per quel che concerne lo scherzo di Chiomenti, sinceramente non ho mai provato, ma non mi ci vuole molto a rimediare delle (P)ECL82 e provarne una configurazione estrema.

A "naso" ritengo che possa offrire buoni frutti (per usare i tuoi termini), sempre che tu sia disposto a convivere con 1,5W.

salutoni,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »



se estremizzato questo progetto



Originally posted by Echo - 06/06/2009 :  07:59:53


non fatemi venir voglia di approfondire e mettermi a far prove.

Altrimenti diventa una specie di "caccia al tesoro".
:D


già stavo pensando di restringere il campo sulle valvole.
Magnadyne 6TP6?
:p

...e via discorrendo per tutto il resto.


ciao,

FF


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »


A "naso" ritengo che possa offrire buoni frutti (per usare i tuoi termini), sempre che tu sia disposto a convivere con 1,5W.

salutoni,

Fabio.




Originariamente inviato da dueeffe - 06/06/2009 :  09:24:30
...convivere con 1,5w non dovrebbe essere un trauma troppo grande per me che già vivo con un se di 2a3 :)




-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »



se estremizzato questo progetto



Originally posted by Echo - 06/06/2009 :  07:59:53


non fatemi venir voglia di approfondire e mettermi a far prove.

Altrimenti diventa una specie di "caccia al tesoro".
:D


già stavo pensando di restringere il campo sulle valvole.
Magnadyne 6TP6?
:p

...e via discorrendo per tutto il resto.


ciao,

FF


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)


Originariamente inviato da dueeffe - 06/06/2009 :  16:59:18
come raddrizzatrice cosa ci vedi bene? ...una ez80 per rimanere fedeli ad un vecchio progetto mullard con la ecl82??
...e sotto i catodi? :)

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

come raddrizzatrice cosa ci vedi bene? ...una ez80 per rimanere fedeli ad un vecchio progetto mullard con la ecl82??
...e sotto i catodi? :)



Originally posted by Echo - 07/06/2009 :  13:34:45


Occhio che ti stai mettendo (volontariamente) in un vespaio!

Ho già trovato la valvola "giusta"...in buona quantità per poter fare una selezione, seppur minimale.

Occhio!
:D


Immagine

; )


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

come raddrizzatrice cosa ci vedi bene? ...una ez80 per rimanere fedeli ad un vecchio progetto mullard con la ecl82??
...e sotto i catodi? :)



Originally posted by Echo - 07/06/2009 :  13:34:45


Occhio che ti stai mettendo (volontariamente) in un vespaio!

Ho già trovato la valvola "giusta"...in buona quantità per poter fare una selezione, seppur minimale.

Occhio!
:D


Immagine

; )


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)


Originariamente inviato da dueeffe - 07/06/2009 :  13:54:43
non mi dire che le avevi in casa e non ti ricordavi di averle :D :D
...una curiosità secondo voi meglio la ecl o la pcl il diverso voltaggio del filamento può incidere sonicamente o magari sul fattore ronzio?

ps se ti esce una seconda coppia ben matchata e sei disposto a venderla mi prenoto; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Approfitto per fare una domanda a dueffe e chi ne sa!

E' una domanda che posi già molto tempo fa ma che non aveva trovato risposta.

Oltre la 82 ci sono la '80, '81, '83, '84, '85 e '86. Con tutte si riesce a raggiungere buoni risultati visto che non tutte sono nate per l'audio? In particolare mi interessa la '85 perché io ad esempio sono pieno di P/ECL805 e 6F5P anche di buone marche.

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Approfitto per fare una domanda a dueffe e chi ne sa!

E' una domanda che posi già molto tempo fa ma che non aveva trovato risposta.

Oltre la 82 ci sono la '80, '81, '83, '84, '85 e '86. Con tutte si riesce a raggiungere buoni risultati visto che non tutte sono nate per l'audio? In particolare mi interessa la '85 perché io ad esempio sono pieno di P/ECL805 e 6F5P anche di buone marche.

Ciao,

Francesco



Originally posted by hobbit - 07/06/2009 :  15:48:58

Vi saranno indubbiamente differenze soniche e di potenza, tra le varie P(E)CLXXX.

Personalmente ho usato in passato solamente le PCL86, anche se ho diversi "esemplari" di quasi tutte le altre.

Possiamo sempre provare a vedere cosa succede con le PCL82, chiaramente estremizzando il tutto.

visto che si parla dello scherzo di Chiomenti, siamo di fronte ad una doppia forzatura, se penso al mio modo di fare ed al mio carattere.

La prima forzatura riguarda l'utilizzo di uno schema altrui (ho sempre detto e pensato che chi copia prende zero. E continuo a pensarlo e dirlo).

La seconda riguarda il presentare una situazione open source.

Ad onor del vero è accaduto già con L'Ultimate, quindi potrebbe accadere anche stavolta.

Forse è l'unico modo (quello innaturale e quindi paradossale, appunto) per convincermi a fare dell'open source.
Mi sento molto più "leggero" (anche se con malavoglia e con una certa dose di inquietudine) a dissertare in pubblico di schemi "open source" altrui piuttosto che dei miei).
:p

Come è nato l'Ultimate, stavolta potrebbe nascere "Screzio" (non "lo screzio"...semplicemente "Screzio"). Un nome una garanzia!

:D

Vedremo se avrò voglia ed "animo" di iniziare. Aprendo un 3D apposito (qui è un pelino OT).

salutoni,

Fabio.



------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Di questo schema, sempre con pcl82, cosa ne pensate?

http://www.audioxpress.com/magsdirx/ax/ ... de-pt1.pdf


"screzio" potrebbe essere un'idea interessante ...per C3 (da 0,1mfd) ci vedi bene Vcap TFTF ?? (visto il basso valore si rimane ancora su cifre terrestri con 100 dollari se ne prende una coppia)
...spero sinceramente che aprirai questo tread dedicato; )


-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Di questo schema, sempre con pcl82, cosa ne pensate?

http://www.audioxpress.com/magsdirx/ax/ ... de-pt1.pdf


Originally posted by Echo - 07/06/2009 :  16:20:16
Coincidenza vuole che ieri sera sono finito proprio su questo PDF per tutt'altra via.
Mi stavo studiando questo ampli:
http://www.vt52.com/diy/diypage/aren/fet/aren.html
consigliatomi da 2F e sul sito dell'autore ho trovato questo:
http://home.hetnet.nl/~a.van.waarde/id7.htm
che l'autore confronta con il PCL82 sull'articolo pescato da te! Sai dove reperire i due pezzi mancanti dell'articolo? (parte 2 e parte 3)

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Allora, Zabaltegi, ti hanno confuso le idee abbastanza? :)

Il topic è tuo, prendine il controllo prima che degeneri nella usuale elencazione pirotecnica di varianti, proposte, voli pindarici..

Hai sentito da audiokit cosa possono fornire? In base a quello si dovrà decidere se fare uno scherzo originale con piani di costruzione e foto dettagliati come quelli che hai postato ad esempio, oppure pensare ad uno pseudokit simile, ma usando componenti diversi.



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio