Ciao a tutti!
Provo a porre un quesito su di un problema che spero di avere risolto, ma che mi lascia comunque perplesso..
Possedendo un Marantz cd73 (vecchio decrepito ma ancora vivo e a parte un led verde indicatore della traccia 11 bruciato è perfetto) allacciato ad un NAD 3020, ho provato più e più volte smanettando nella parte posteriore a cambiare fusibile (placcati e non) e cavi (rca e alimentazione) per migliorarne il seppur valido e finora impeccabile suono.
Questa notte però, in attesa del mio ultimo esame all'università ho ascoltato i Dire Straits in un momento di ASSOLUTO silenzio nel resto della casa: beh, un fischio allucinante, come se il laser stesse friggendo ha interrotto la riproduzione nonostante la traccia continuasse a suonare nel sottofondo. :o Guardando il selettore di voltaggio ho notato che era impostato su 220 V (che dovrebbe essere l'opzione corretta in Italia) e dopo aver spento l'impianto ho girato la "vite" su 240.
Il tutto è scomparso ed il suono risulta quasi più nitido di prima.
Paranoia, allucinazioni o errata selezione di voltaggio?
Qualcun altro ha avuto problemi simili?
La presa a cui è collegato lo stereo è una BELKIN PURE A/V, perciò schermata e in teoria adatta all'uso "medium-fi" cui è preposta.
Alessio
Alimentazione.. 220 o 240?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
secondo me non c'e' nessuna correlazione, mi aspetto che le tensioni all'interno siano regolate.
com'e' andato l'esame?
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
com'e' andato l'esame?
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
- Località: Bologna

E io che credevo di avere rovinato la mia macchina mangia-cd avendola tenuta ad un voltaggio inferiore a quello dovuto... Sembrava quasi che il laser dovesse perforare il povero Communiqué.
Fortunatamente bene.. anche perchè col caldo che fa qui in Emilia rimettersi a studiare è praticamente IMPOSSIBILE.

- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
studere, studere ... post mortem quid valere?Fortunatamente bene.. anche perchè col caldo che fa qui in Emilia rimettersi a studiare è praticamente IMPOSSIBILE.
Originally posted by ecciobass - 28/05/2009 : 19:29:03

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Probabilmente il cambio di tensione (che io non avrei fatto, perchè è più facile trovare i 220V alla presa che i 230V ufficiali) ha cambiato lievemente qualche tensione in gioco nell'ottica di lettura allontanando di poco la morte della stessa per usura...
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- sostenitore
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 25 set 2006, 02:08
- Località: Italy
Io non penso che il laser stia andando...il fischio che descrive Alessio mi sembrerebbe più un'auto-oscillazione oppure una interferenza momentanea.
In genere quando un laser "sta andando" si cominciano a verificare dei salti di traccia dei ci-ci-ci ....
Comunque ritengo anche io improbabile che il cambio tensione abbia avuto una qualche influenza sul "fischio".
E poi una nota a latere: lascia perdere fusibile e cavi "esotici"....
Cordiali saluti
Paolo Serci
In genere quando un laser "sta andando" si cominciano a verificare dei salti di traccia dei ci-ci-ci ....
Comunque ritengo anche io improbabile che il cambio tensione abbia avuto una qualche influenza sul "fischio".
E poi una nota a latere: lascia perdere fusibile e cavi "esotici"....
Cordiali saluti
Paolo Serci
Cordiali saluti
Paolo Serci
Paolo Serci
-
- new member
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
- Località: Bologna
Grazie per i post!
Riguardo al ci ci ci, sintomo di usura della lente.. non c'è.
Anzi proprio ora che ho cambiato il voltaggio a 240 sembra di aver rinnovato lettore. Mah... misteri della fede.
Ad ogni modo ora l'unica cosa esotica presente nel mio impianto è un lp dei Penguin Café Orchestra.. ho notato che un bel cavetto auto-costruito modello TNT è il meglio per il mio impiantino, che rimane sempre e comunque di fascia bassa: MArantz cd73, nad 3020, thorens td160 con rega rb250 e testina denon dl160. Diffusori: Wharfedale 8.4!
In molti storceranno il naso però suona bene!!!!
Riguardo al ci ci ci, sintomo di usura della lente.. non c'è.
Anzi proprio ora che ho cambiato il voltaggio a 240 sembra di aver rinnovato lettore. Mah... misteri della fede.
Ad ogni modo ora l'unica cosa esotica presente nel mio impianto è un lp dei Penguin Café Orchestra.. ho notato che un bel cavetto auto-costruito modello TNT è il meglio per il mio impiantino, che rimane sempre e comunque di fascia bassa: MArantz cd73, nad 3020, thorens td160 con rega rb250 e testina denon dl160. Diffusori: Wharfedale 8.4!
In molti storceranno il naso però suona bene!!!!
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
alessio,In molti storceranno il naso però suona bene!!!!
Originally posted by ecciobass - 29/05/2009 : 01:18:22
uno che ha un elleppì dei penguin cafè orchestra potrebbe anche non avere affatto l'impianto e meritare rispetto. un pò meno rispetto di chi ne ha due od anche i vari bitches brew etc..., ma sempre rispetto.
con ossequio
gianluca
PS io per un periodo ho provato a misurare la tensione di rete ... poi ho lasciato perdere perchè avrei dovuto tenere l'impianto sempre spento. sono arrivati a più di 250V!
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
- Località: Bologna
Diciamo che ne ho un paio, ma niente di più... ora sono nella fase Keith Jarrett (che spero di andare a vedere questa estate a Mantova)!
Ilrpblema che ho riscontrato purtroppo si è ripresentato oggi,con un cd di Baker (At le dreher) che sembra quasi masterizzato a vedersi.
Chissà,forse un lettore veccchiotto come ilmio fatica a riprodurre certi cd... o forse capita quando si surriscalda...mah!
Ilrpblema che ho riscontrato purtroppo si è ripresentato oggi,con un cd di Baker (At le dreher) che sembra quasi masterizzato a vedersi.
Chissà,forse un lettore veccchiotto come ilmio fatica a riprodurre certi cd... o forse capita quando si surriscalda...mah!
-
- new member
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
- Località: Bologna
....sono di nuovo qui..... Ragazzi, sapete cos'era il problema???
!!!!!!!! VIBRAZIONI DAL TAVOLINO PORTA ELETTRONICHE !!!!!!
Ho costruito un FLexy su modello tnt-audio ieri mattina e il fischio non si presenta più.
Lo dico solamente per rendermi conto e convincermi ulteriormente che.. l'ambiente e le "infrastrutture" di ascolto contano molto di più di tweaking forsennati e spesso inutili, soprattutto se privati della possibilità di esprimersi.
Grazie a tutti per le risposte!!!
Alessio
!!!!!!!! VIBRAZIONI DAL TAVOLINO PORTA ELETTRONICHE !!!!!!
Ho costruito un FLexy su modello tnt-audio ieri mattina e il fischio non si presenta più.
Lo dico solamente per rendermi conto e convincermi ulteriormente che.. l'ambiente e le "infrastrutture" di ascolto contano molto di più di tweaking forsennati e spesso inutili, soprattutto se privati della possibilità di esprimersi.
Grazie a tutti per le risposte!!!
Alessio
-
- starting member
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Mille volte meglio il tuo impianto con i pinguini di Jeffes e gli ukelele che gli impianti multi milionari che suonano solo dischi test e strxxxxxe varie.SNIP
Ad ogni modo ora l'unica cosa esotica presente nel mio impianto è un lp dei Penguin Café Orchestra.. ho notato che un bel cavetto auto-costruito modello TNT è il meglio per il mio impiantino, che rimane sempre e comunque di fascia bassa: MArantz cd73, nad 3020, thorens td160 con rega rb250 e testina denon dl160. Diffusori: Wharfedale 8.4!
In molti storceranno il naso però suona bene!!!!
Originally posted by ecciobass - 29/05/2009 : 01:18:22
Buon divertimento,
Armando
-
- new member
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 ago 2008, 19:00
- Località: Bologna
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio