da 220 monofase a 380 trifase

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Un mio socio, appassionato di fai da te, si sta allestendo una discreta falegnameria.
Vorrebbe comprarsi una fresatrice robusta, cercandola nel mercato dell' usato dei falegnami. Ne esistono a decine, tutte molto robuste, complete e convenienti: montano pero' tutte motori 380 trifase. Lui ovviamente in casa ha solo il 220 monofase.
Utilizzando un trasformatore 380 trifase ---> 220 monofase montato all' incontrario, secondo voi è possibile ricostruire la 380 trifase con cui alimentare il motore????
Mauro
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Mi sa tanto di no....
ma sopratutto forse non avete calcolato l' assorbimento dei questi motori,difatti generalmente vanno a 380 perchè richiedono potenze elevate unite al fatto che spesso partono a stella e lavorano a triangolo per cui hanno bisogno di tre fasi ben distinte....
Altro aspetto molto importante è che con i nuovi contattori,appena sgarri di pochissimo saltano e non danno la possibilità, a meno che non si faccia richiesta all Enel per un nuovo contratto ,di poter disporre di potenze maggiori.


ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

esistono degli inverter monofase-trifase, 230-400V

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Grazie a tutti e due.
Per le frese le potenze non sono tanto elevate ( circa 1-2kw), non avendo inoltre grosse masse rotanti mi sembra che abbiano tutte l' avviamento normale.

Esistono inverter elettronici, ma il costo non è trascurabile.

L' alternativa è cambiare motore, ma va verificato il maggiore ingombro e le velocità.

Diciamo che al momento mi basta capire la possibilità teorica di produrre il 380 trifase dal 220 monofase usando un trasformatore. Se in linea di principio questo è possibile, si tratta di cercare poi fra l' usato una fresa opportuna.
Mauro
freccia
starting member
Messaggi: 194
Iscritto il: 19 feb 2006, 05:55
Località: Italy

Messaggio da freccia »

Ci sarebbe il solito trucchetto di usare un condensatore tra una fase e il terzo filo ma bisogna usare il motore a 220volt, calibrare bene il condensatore e mettere in conto una relativa caduta di potenza.


Saluti:
Francesco
Saluti:
Francesco
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Ho il dubbio che così campi la potenza del motore o quanto meno lo spunto. Ho telefonato ad un paio di amici elettricisti (purtroppo ''civili'', di industriale non ne sanno molto), ma ne sanno meno di me.
Il dubbio è che non si possa fare solo con un trasformatore.
Quindi o la strada dell' inverter che ricostruisce le 3 fasi o appunto la strada del condensatore.
Peccato
Grazie
Mauro
m60gpmg
sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: 10 gen 2006, 20:53
Località: Italy

Messaggio da m60gpmg »

Molte volte gli stessi motori sono configurati per funzionare sia trifase che monofase, basta cambiare la stella interna.
Come già suggeritoti il sistema più semplice, a patto che ci stia nell'ingombro,è sostiruire il motore con un monofase che sarà leggermente più grosso ma di sicuro meno costoso di un inverter.
Addirittura certi avvolgitori ti possono riavvolgerei il motore trifase per la monofase a scapito di una perdita di potenza.
Altrimenti ci sono altri sistemi come ad esompioil sottostante che tra l'altro è ben descritto.

http://www.metalwebnews.com/howto/ph-conv/ph-conv.html

Saluti
D.N.
freccia
starting member
Messaggi: 194
Iscritto il: 19 feb 2006, 05:55
Località: Italy

Messaggio da freccia »

Mauro,
ti invio per email un progettino per il tuo problema....forse può servire.

Saluti:
Francesco
Saluti:
Francesco
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Riassumo quanto ho capito:
- la mia idea era una stupidaggine tecnica. Dovrò leggermi qualche cosa sulla trifase
- un inverter elettronico, con trasformatozione a 380, probabilmente costa di piu' delle altre soluzioni, ma può essere usato anche su altre macchine ex falegnamerie (ovviamente non contemporaneamente, in base comunque alla sua potenza)
- sulla fresatrice a 380 trifase, inverter-elevatore a 380 a parte, si puo:
a) cambiare il motore con uno a 220 monofase, di pari potenza, giri ed attacco. Essendo piu' grande bisognerà vedere se ci sta' e se si adatta meccanicamente senza troppe modifiche
b) far ribobinare il motore a 220, mantenendo presumibilmente il numero di giri ma perdendo qualche cosa in potenza. Dato che lo scopo del mio amico non è la massima produttività, potrebbe essere una buona soluzione
c) far funzionare il motore a 220 monofase, con condensatore di rifasamento. Si perde potenza e bisogna vedere se il numero di giri è quello giusto
Scarterei le altre possibilità (due motori accoppiati ecc.) compresa l' autocostruzione di un inverter

Ho capito giusto? Qualche altra osservazione?
Grazie a tutti per i contributi, siete stati utilissimi
Buona giornata
Mauro
massi68
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 12 apr 2006, 03:13
Località: Italy

Messaggio da massi68 »

ciao confermo che non puoi assolutamente "creare" una trifase da una monofase (se qualcuno ci riesce fa soldi!). Il trucchetto del ccond. è utile sulla carta ma molte volte non spunta e perde potenza. Soluz: canbiare il motore con un monofase 230V.
ciao, massimiliano.
ciao, massi
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

confermo che non puoi assolutamente "creare" una trifase da una monofase (se qualcuno ci riesce fa soldi!).
come?
mai sentito parlare di inverter monofase-trifase? RS ne ha alcuni (vd Siemens).

perchè non sono ricco!?????? :D :D :D

ciao,

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

OK, grazie a tutti per le info. Nelle ultime settimane il mio socio si era orientato a prendere un inverter, cercando sull' usato ex falegnami le varie macchine. Viste però le potenze assorbite alla fine, l' altro ieri, ha però ordinato una bella combinata con tre motori 220 monofase. Soluzione piu' costosa ma almeno risolve tutti i problemi con una macchina sola
Ciao Mauro
massi68
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 12 apr 2006, 03:13
Località: Italy

Messaggio da massi68 »

ovviamente con un inverter "costoso" si può fare, intendevo che non si poteva fare facilmente e economicamente!
ciao, massimiliano.
ciao, massi
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio