...la Vifa si è fusa con la Peerless e sono sopravvissute solo le serie PL e XT. Tutti gli ap della serie classic, buona e più economica, sono disponibili fino a fine stock, il che significa che in italia finiranno prima che altrove, dato che non credo (probabilmente sono pessimista e\o cattivo, ma qualche ragione ce l'ho) l'importatore faccia grossi stock: vabbé, non è un male, chi ha il coraggio di pagare oltre il doppio un altoparlante? Fortuna che c'è internet...
Eppure la Vifa era abbastanza in auge qualche tempo fa...forse non si è saputa rinnovare in fretta, chi lo sa...
Ciao,
Valerio
Una brutta notizia...
-
- average member
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 04 nov 2005, 06:20
- Località: Italy
Ciao,
beh, io un pò di meno. Molti altoparlanti della Peerless sono \ erano tecnicamente meno aggiornati dei Vifa, e più votati allo sparagno. I sub XLS invece a me stanno un pò antipatici perché qualcuno semplifica e guarda il solo dato di xmax meccanica, ovvero altezza bobina- altezza traferro il tutto diviso 2. Il fatto è che, dopo Gander, la xmax è meglio sia relata alla terza armonica. Klippel ha ripreso il concetto puntualizzandoci sopra e modificando la procedura, guardando se non sbaglio alla IMD. Insomma, alla fine ciò che conta è ciò che sentiamo, ovvero la THD, la xmax non si sente invece... Ovviamente ciò non toglie che gli XLS possano essere molto lineari, è solo il dato in se che può essere uno specchietto per le allodole (il neofita). Comunque questo è solo un puntiglio, la Peerless mi sembra azienda molto seria e onesta, come del resto tutto il gruppo DST.
Ciao!
Valerio
beh, io un pò di meno. Molti altoparlanti della Peerless sono \ erano tecnicamente meno aggiornati dei Vifa, e più votati allo sparagno. I sub XLS invece a me stanno un pò antipatici perché qualcuno semplifica e guarda il solo dato di xmax meccanica, ovvero altezza bobina- altezza traferro il tutto diviso 2. Il fatto è che, dopo Gander, la xmax è meglio sia relata alla terza armonica. Klippel ha ripreso il concetto puntualizzandoci sopra e modificando la procedura, guardando se non sbaglio alla IMD. Insomma, alla fine ciò che conta è ciò che sentiamo, ovvero la THD, la xmax non si sente invece... Ovviamente ciò non toglie che gli XLS possano essere molto lineari, è solo il dato in se che può essere uno specchietto per le allodole (il neofita). Comunque questo è solo un puntiglio, la Peerless mi sembra azienda molto seria e onesta, come del resto tutto il gruppo DST.
Ciao!
Valerio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 26 Risposte
- 1935 Visite
-
Ultimo messaggio da Italo B