l'amplificatore ideale

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
audiofaidate
new member
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 feb 2009, 16:27
Località: Italy

Messaggio da audiofaidate »

Ciao,
Un dubbio non mi lascia dormire:
Un amplificatore "classico" che è concepito secondo le leggi dell'elettrotecnica, eroga idealmente doppia potenza al dimezzarsi dell'impedenza vista all'uscita.
Per esempio 10W su 8 ohm e 20W su 4 ohm.
Bene, noi sappiamo che i diffusori reali hanno un'impedenza che varia considerevolmente al variare della frequenza.
Pertanto in un certo istante l'amplificatore erogherà, poniamo, 10W ed un istante dopo magari 20W.
Ma questo vuol dire falsare il messaggio sonoro. Oppure mi sbaglio?
Allora qual'è l'amplificatore ideale in campo audio? Non sarebbe forse più "ideale" un amplificatore che riuscisse ad erogare sempre la stessa potenza al variare del carico?
A voi l'ardua sentenza...

audiofacciodame
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ciao,
Un dubbio non mi lascia dormire:

Originally posted by audiofaidate - 26/02/2009 :  10:37:19
Direi che puoi continuare a non dormire. La camomilla a volte aiuta.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio