mi ha consigliato di iniziare appunto con questa configurazione con le el34 oppure anche le el84
Originariamente inviato da Mobi - 19/12/2008 : 17:35:54
Visto quanto dici appresso, direi di lasciar stare la EL34, e di cominciare con la meno esigente EL84.
Uno schema "classico" è il Giochino di Luca Chiomenti, che trovi descritto sul n.° 41 o 42 della rivista Costruire Hi-Fi (con rimandi ai precedenti n.ri 24 e 36): ha una sensibilità sufficiente, può essere configurato in SE, in SE parallelo, in PP, a triodo, a pentodo, e mi pare pure in UL, per cui ti consentirà di capire quale tipo di sonorità tende a dare generalmente una determinata configurazione.
Io direi che dovresti partire da lì: poiché la rivista esiste ancora, ti conviene procurarti, se non gli arretrati, delle copie della stessa tramite amici, perché pubblicare gli schemi o gli articoli qui creerebbe più di qualche attrito con l'editore, la BluPress di Terni, cagnaccio da guardia dei propri margini operativi lordi.
La configurazione probabilmente più semplice da implementare è il "classico" SE a triodo (come per la EL34): il suo svantaggio principale è la potenza RMS, circa 2w, ma come primo passo funzionerà perfettamente con qualsiasi cassa (che non sia un killer tipo le vecchie Apogee Scintilla con impedenza capacitiva di modulo prossimo ad 1ohm).
Per i componenti: puoi scegliere varie strade, io ti dico quella che seguirei io.
Acquistare dei componenti industriali economici ed affidabili (i componenti elettronici si rompono, e tu li devi maneggiare e ri-maneggiare, aumentando i rischi di danneggiamenti), TRANNE che per i trasformatori. I trasformatori SECONDO ME andrebbero acquistati della migliore qualità possibile, di marche molto commerciali e, per quanto riguarda quelli di uscita per questo genere di realizzazioni, che siano di tipo cd. "universale" (con più prese al primario), per non ritrovarsi dei "fermaporta" brutti e costosi.
Tuttavia, nel tuo specifico caso, c'è l'ulteriore questione che non sai ancora se andrai "a parare" su stadi d'uscita controfase o asimmetrici, per cui, circa il trasformatore d'uscita, io ti direi di acquistare provvisoriamente un qualcosa di simile al TUU (Trasformatore di Uscita Universale, vedi la sezione progetti del sito) progettato qui sul forum di
audiofaidate (nel caso tu optassi proprio per i TUU, credo tu possa contattare il moderatore mrttg circa la loro reperibilità).
Magari vedi pure ciò che ti dice il tuo amico più "esperto" al riguardo, visto che, da quel che ho capito, dovrà fornirti la maggior parte del supporto tecnico (e dell'appoggio morale).
Quanto al cd. cross-posting, la domanda in simultanea su più forum, io lo considero una mancanza di educazione prima e di rispetto nei miei confronti poi (e di tutti gli altri utenti di questi forum): io non sono-noi non siamo cavie da sondaggio per intervistatori incompetenti. Cerca di capire dove vuoi stare, e regolati di conseguenza.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"