FOSTEX FE206E

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
stefanoguizzardi
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 nov 2008, 22:18
Località: Italy

Messaggio da stefanoguizzardi »

Mi sono appena registrato e saluto tutti gli utenti del forum.
Ho da tempo realizzato le SOLO 206 secondo le indicazioni fornite da Tony Gee, completando il tutto con il tweeter Fostex TW 17H, e sono soddisfatto del risultato ottenuto.
Proprio per tale ragione, sono curioso di verificare se è possibile ottenere di più dai driwer fostex.
Da una lunga indagine effettuata sul web, sono arrivato a due progetti a doppio corno: SACHIKO e questo indicato nella foto allegata
Immagine .
Mi pare di aver capito che l'FE206E vada meglio con la SACHIKO, ma ho anche letto gli apprezzamenti rilasciati da Marco Bianchi sul progetto in foto.
Qualcuno può indicarmi quale è il progetto più opportuno da realizzare?
Grazie e salutoni - Stefano
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Ciao, ho fatto un giro sul web per cercare un po' di caratteristiche di questi diffusori (http://www.frugal-horn.com/spawn-plans.html).

Dalle curve di risposta proposte non mi sembra che ci sia molta differenza con le tue SOLO 206 anzi!

In più mi sembra, ed è abbastanza ovvio, che questi progetti siano tutti più o meno afflitti da una serie di riflessioni e risonanze probabilmente dovute anche alle dimensioni del mobile ed alla relativa piccola lunghezza dei condotti.

Non le ho mai ascoltate e quindi ... nessun giudizio!
___________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
stefanoguizzardi
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 nov 2008, 22:18
Località: Italy

Messaggio da stefanoguizzardi »

Ciao Maurizio,
confermo quello che tu mi scrivi, ma ho anche letto che proprio quelle riflessioni e risonanze dovrebbero comportare un miglioramento all'ascolto rispetto alle SOLO (es. si dovrebbe poter sopprimere il circuito RLC di equalizzazione, necessario nelle SOLO, anche se toglie un non so' chè al tutto - sono comunque sempre senzazioni personali, ma è l'orecchio che comanda!).
Comunque, vorrei capire se esiste un sistema che riesca a sfruttare al meglio le caratteristiche dei fostex FE206E.
Comunque, ti ringrazio per la tua attenzione - Stefano
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Dubito che risonanze e riflessioni possano "migliorare" il suono, facciamo tutti i salti mortali per evitare che ci siano !

Per quanto riguarda poi il circuito di equalizzazione, in linea di massima, sono contrario ad impiegarlo proprio perchè, come dici tu, "toglie qualcosa" e non è solo una brutale attenuazione di alcune frequenze.

Per mitigare un po' le medio alte hai provato ad ascoltare fuori asse e, visto che usi il TW 17H, suppongo tagliato molto in alto, hai provato a collegarlo in controfase?

A volte è sufficiente "allargare" anche di poco l'angolo fra diffusori e punto d'ascolto per rimettere tutto a posto, sulle mie backhorn con l'FE 126 funziona.

Alla prossima!
________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
stefanoguizzardi
new member
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 nov 2008, 22:18
Località: Italy

Messaggio da stefanoguizzardi »

Grazie, questa sera provo a mettere in controfase il TW (tagliato con 1 mf) per sentire cosa succede.
Comunque, rimango sempre in attesa di qualcuno che abbia esperienza e/o notizie sul doppio corno.
Ciao - Stefano
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Ciao Maurizio,
s. si dovrebbe poter sopprimere il circuito RLC di equalizzazione, necessario nelle SOLO, anche se toglie un non so' chè al tutto - sono comunque sempre senzazioni personali, ma è l'orecchio che comanda!


Originariamente inviato da stefanoguizzardi - 14/11/2008 :  14:48:59

non è un nonsochè è un abisso (l'ho provato qualche giorno fa spinto dalla curiosità) ...un largabanda con un filtro secondo il mio modestissimo parere non ha senso

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio