Filo in oro ed argento puro

Compro, vendo, scambio, cerco componenti e accessori per l'autocostruzione audio
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Rispondi
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Filo in oro ed argento puro (oro al 99,99% ed argento al 99,95%). Diametri di 0,5 mm e di 1 mm.
Disponibile in pochi giorni (lo preparo su ordinazione).
Per cablaggi allo stato dell'arte.
dufay
new member
Messaggi: 55
Iscritto il: 01 set 2007, 23:37
Località: Italy

Messaggio da dufay »

Filo in oro ed argento puro (oro al 99,99% ed argento al 99,95%). Diametri di 0,5 mm e di 1 mm.
Disponibile in pochi giorni (lo preparo su ordinazione).
Per cablaggi allo stato dell'arte.


Originariamente inviato da Pilot - 31/03/2008 : 08:38:53
Prezzi?...
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Per l'oro 0,5mm è di 2,75 Euro/cm - nessun ordine minimo, vendo anche un solo cm.
Per l'argento quoto al momento con ordini minimi di 1 metro, ma siamo molto sotto rispetto all'oro.
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Messaggio da poluca »

Per l'oro 0,5mm è di 2,75 Euro/cm - nessun ordine minimo, vendo anche un solo cm.
Per l'argento quoto al momento con ordini minimi di 1 metro, ma siamo molto sotto rispetto all'oro.


Originariamente inviato da Pilot - 05/04/2008 :  19:36:04
...fai sapere il prezzo al metro dell'argento sempre da 0.5mm.Grazie


Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

La quotazione attuale è di 35 Euro/metro. Per 5 metri di filo sconto: 165 Euro anzichè 175 Euro. Al tutto va aggiunta la spedizione in assicurata (costo 6 Euro).
Il filo viene preparato su ordinazione ed ha il massimo grado di purezza raggiungibile (99,95%). Il lavoro richiede pochissimi giorni.
Ricordo che posso anche trattare l'Ag a 1mm di diametro e l'oro puro al 99,99% a 0,5mm ed 1mm.
Ai non esperti ricordo che la purezza di questi materiali è nettamente superiore a quella per uso orafo dove si usano leghe. Qui si tratta di elementi purissimi!
Grazie

Giancarlo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma quali sarebbero i vantaggi del filo in Au rispetto a Cu ed Ag?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Il vantaggio elettrico non c'è, dato che l'argento è anche un miglior conduttore rispetto all'oro. Quest'ultimo però non si ossida e se si vogliono costruire circuiti con cablaggi durevoli per anni ed anni e/o soggetti a corrosione l'oro è la soluzione adatta. Pensiamo a circuiti che devono lavorare in atmosfere ad alto grado di salinità per esempio o in luoghi umidi. Naturalmente gioca un ruolo importante anche lo stagno usato per le saldature, che deve essere in lega d'argento (assai meno soggetto alla craterizzazione rispetto alla lega SnPb che, tra l'altro, è di fatto fuorilegge ormai a causa di una legge europea che vieta l'uso del piombo quale materiale da saldatura). A mio avviso lo stagno migliore è quello SnPbAu ma oggi, proprio a causa delle nuove normative, il Pb non c'è più (se non in prodotti provenienti dall'oriente in cui le normative europee lasciano il tempo che trovano) e lo stagno senza Pb ha un brutto difetto: a livello microscopico crea una sorta di coroncina con piccole pagliuzze intorno alla saldatura; il problema è fortemente sentito nei montaggi smd ma nel caso delle valvole...beh, no problem!
Tornando ai cablaggi, se non ci sono stringenti motivi legati ad ossidazioni l'Ag è sicuramente il migliore, altrimenti usa l'Au.
Mi sembra poi quasi inutile precisare che il rame, Cu, si può sempre usare, come sempre, in tutti i casi "normali".
Ciao,

Giancarlo
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Correggo un errore di battitura: lo stagno è in lega SnPbAg e non SnPbAu.
Grazie e scusate.

Giancarlo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio