INTACT AUDIO

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

salve a tutti, sembro nuovo ma non lo sono, sono Stefano Buttafoco, mi sono ri-registrato in quanto con il vecchio account non riuscivo più a connettermi. Volevo porvi un paio di questioni: qualcuno ha usato i ferri di Dave slagle della Intact audio? A giudicare dal suo sito, con annesso forum, sembra molto preparato e mi sarebbe piaciuto provare qualcosa. Altra domanda: dove reperire il TUU e quale è il suo costo? Saluti a tutti, Stefano
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

ciao, ribenvenuto allora :)
mhhh. i prezzi se non sbaglio ci sono sul sito (capisco poco l'inglese )
costano 450 dollari l'una quelli per i SE per ordinarli penso che basta spedire una mail....
Anche qui hanno degli ottimi TUU perchè non chiedi? se vai nella sez "i nostri progetti" troverai "trasformatore universale"
.... va be che abbiamo il cambio favorevole ma 900 $ ......
buone feste

Mario Nicodano

http://fotoalbum.alice.it/alice/nicomario/hifi/
Mario
ungern
starting member
Messaggi: 173
Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ungern »

salve a tutti, sembro nuovo ma non lo sono, sono Stefano Buttafoco, mi sono ri-registrato in quanto con il vecchio account non riuscivo più a connettermi. Volevo porvi un paio di questioni: qualcuno ha usato i ferri di Dave slagle della Intact audio? A giudicare dal suo sito, con annesso forum, sembra molto preparato e mi sarebbe piaciuto provare qualcosa. Altra domanda: dove reperire il TUU e quale è il suo costo? Saluti a tutti, Stefano


Originally posted by Tokamak - 30/12/2007 :  09:50:43
Premessa: possiedo i TUU e non possiedo, per ora ; ) ferri Intact.

Il TUU ed i ferri di Slagle sono oggetti assolutamente non paragonabili, agli opposti limiti del mercato.

Il TUU è semplicemente imbattibile sia nel rapporto qualità/prezzo che nella flessibilità di utilizzo: configurabile push-pull o SE, rigappabile a piacere, è ottimo per chi vuole imparare e "giocare" senza svenarsi nè subire limitazioni nelle prestazioni. Tanto per capirci, non ha niente da invidiare alle realizzazioni medio-economiche di Tango e Tamura.

I ferri di Slagle dovrebbero essere "punti di arrivo": sono realizzati su specifiche del cliente ed a stretto contatto con le sue esigenze; sia i materiali che la tecnica impiegata sono "spinti"; inoltre, Slagle offre un supporto post-vendita che pochi altri garantiscono. Prezzi: quelli sul sito sono indicativi; una coppia dei trafi da 900 USD pesa circa 10Kg, con nuclei amorfi. A buon intenditore...

Buon divertimento e felice 2008
armando
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Per la 6528 il TUU non lo vedo adatto.
; )


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Per la 6528 il TUU non lo vedo adatto.
; )


_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 30/12/2007 : 21:14:28
Ecco un altro che ama tenersi informato :D

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

Non ero in cerca di un TU per la 6528. Era per avere un trafo dall'ottimo rapporto qualità prezzo in casa e giocarci un pò.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio