Tre piccole domande in merito allo schema che allego:
Premesso che Il buffer in corrente a BJT guadagna in tensione circa zero, per farlo funzionare diciamo ho bisogno di un PRE che guadagna in tensione (p.es. a valvole, ma non necessariamente).
Ora mi trovo dinnanzi a varie soluzioni:
(A) collegarlo nel punto C tramite un condensatore, se l'uscita non è a offset zero (es. pre a valvole), o
(B) direttamente nel punto C -con accoppiamento in continua- se il PRE ha l'uscita a offset 0.
(C) Collegarlo nei punti A e B tramite due condensatori collegati a T, se l'uscita non è a offset zero (es. pre a valvole), oppure, e veniamo al mio primo dubbio:
TRAMITE L'INGRESSO DI UN SEGNALE BILANCIATO RISPETTIVAMENTE AI PUNTI A (NON INVERTITO) E B (INVERTITO), CON DUE CONDENSATORI COLLEGATI AD UN PRE AD USCITA BILANCIATA (SE AD OFFSET NON ZERO),
OPPURE DIRETTAMENTE (ACC. IN CONTINUA) SE IL PRE HA L'USCITA BILANCIATA AD OFFSET ZERO.
L'altro dubbio è se per esempio collego un pre come in (A) o (B) non si ha degradamento di segnale a causa del passaggio dello stesso attraverso i diodi, e quindi tra quelli elencati qual è il collegamento consigliabile per la massima qualità?
Nel caso di (A) o (B) usare diodi ultrafast migliorerebbe le cose?
Vi ringrazio moltissimo in anticipo.
Ciao,
Gianmaria..
