Beyma 8bx coassiale

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Poichè viste le mie immense conoscenze di elettronica sono stato assegnato dalla sezione torinese di audiofaidate a costruire le casse :D , (per il bottom audio del 2011), ho appena comprato su ebay un paio di altoparlanti coassiali Beyma 8bx.
Se qualcuno li conoscesse o avesse suggerimenti, saranno bene accetti, visto che anche con l'acustica non sono molto meglio che con l'elettronica.
Intanto ecco i dati del Beyma:

Specifications

Low Frequency Woofer
Nominal Basket Diameter 8" / 200mm
Impedance 8 ohms
AES Power Rating 100 Watts
Program Power 200 Watts
Frequency Response 25Hz - 8.0kHz
Sensitivity (1W/1m) 92dB
Voice Coil Diameter 1.5" / 38.5mm
Recom. Enclosure Volume .75-2.25 ft3 / 20-60 Liters
Voice Coil Length 14 mm
Air Gap Height 6 mm
X Damage (peak to peak) 20 mm
BL Factor 7.3 N/A
Magnetic Assembly Weight 4.4 lb. / 2 kg.

High Frequency Tweeter
Impedance 8 ohms
Minimum Impedance 6 ohms @ 4kHz
AES Power Rating 20 Watts
Frequency Response 3kHz to 20kHz
Sensitivity (1W/1m) 102dB
Dispersion 90°
Voice Coil Diameter 1" / 25.4mm
Flux Density 1.5 T
BL Factor 4 N/A
X Damage 20mm

Mounting Information
Overall Diameter 8.5" / 216mm
Bolt Circle Diameter 7.9" / 200mm
Baffle Cutout Diameter-
- Front Mount 7.16" / 182mm
- Rear Mount 7.3" / 185mm
No. Of Mounting Holes 4
Volume Displaced By Driver 0.056 ft3 / 1.5 Liters
Overall Depth 4.72" / 120mm
Net Weight 6.39 lb. / 2.9 kg.
Shipping Weight 6.83 lb. / 3.1 kg.

Materials
Low Frequency Woofer:
Basket Die-Cast Aluminum
Cone Polypropylene
Surround Rubber
Voice Coil Aluminum
Magnet Ferrite

High Frequency Tweeter:
Diaphragm Aluminum
Voice Coil Edgewound Aluminum Ribbon
Voice Coil Former Kapton
Thiele-Small Parameters

Resonant Frequency (fs) 52 Hz
Impedance (Re) 5.5 ohms
Coil Inductance (Le) .2 mH
Mechanical Q (Qms) 6.1
Electrical Factor (Qes) .77
Total Q (Qts) .68
Comp. Equivelant Vol. (Vas) .81 ft3 / 23 Liters
Voice Coil Overhang (Xmax) 5.0 mm
Surface Area of Cone (Sd)m2 0.022m2
Reference Efficiency .53%
Displacement Volume (Vd) 110 cm3

Ciao, Andrea

Vabbe' veramente questo è un esperimento (ispirato da Gluca) per provare un altoparlante coassiale (che in generale sono molto, molto cari).
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

...sono stato assegnato dalla sezione torinese di audiofaidate a costruire le casse :D , (per il bottom audio del 2011),


Originariamente inviato da Natali - 06/07/2007 :  16:01:32
2011? Devo spicciarmi con la mia parte.
Il PDF non si scarica.
Quanto lo hai pagato? ( shhh!!!! .... en racumandu... ca' disa meno dla metà ed lon ca la pagalu verament, dobbiamo essere leali e sportivi; ) )
Mauro
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Ho tolto il PDF, che non funzionava (boh?) ed ho copiato i dati del woofer.

Comunque ho pagato la coppia 140 euro piu' le spese di spedizione dalla Germania. Vediamo un po' quando arriveranno... il venditore mi ha scritto che sono "used but as new" aperti e richiusi.

Cerea, Andrea
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Che tipo di carico pensavi, visto il Qts di 0,68?
Sopporta decorosamente bene l' escursione
X Damage (peak to peak) 20 mm
Voice Coil Overhang (Xmax) 5.0 mm

Mauro
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Starei pensando di fare un bass reflex, con volume intorno ai 60 litri. Ora sto facendo un po' di simulazioni. Grazie Mauro per i software.

Ciao, Andrea
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Ecco una foto delle casse in via di completamento. Mancano ancora i condotti reflex, un crossover definitivo ..... comunque suonano.
Ciao, Andrea

Immagine
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma dove hai preso quel colore? Se te li carichi li ascoltiamo con i miei amp una sera di queste.

** Some they rest their head at night, some get no sleep at all **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Vedo che il colore ti è piaciuto molto, beh dal vivo non è così fosforescente. (L'ho preso in un colorificio vicino a casa, è un azzurro standard).
Per ora sono collegati al gainclone, devono rodarsi un po', ieri sera hanno suonato solo musica tranquilla: Afterhours/chi ha paura del buio, Kyuss e Rage Against the Machine. I vicini non hanno chiamato i vigili.
A proposito, sto ampliando la collezione di dischi di Miles Davis, tra gli ultimi acquisti mi piace moltissimo In a silent way.
Per il trasporto si puo' fare.

Ciao Andrea

PS Ho comprato su ebay no.10 6E5P (le sto aspettando) un tetrodo che in russia usano al 90% dei casi come driver delle valvolone (GM70, 845, 211 o anche piu' grosse...) se per caso ne volessi un paio da provare...
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Prime impressioni, a caldo?
Mauro
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Prime impressioni: suonano in maniera piuttosto diversa dai dipoli, hanno un basso piu' marcato e a volte gli alti sono un po' in evidenza, forse è anche perchè ho lasciato il woofer libero ed ho tagliato il tweeter molto in alto , inoltre ho messo poco assorbente all'interno. Vedremo dopo il rodaggio.
Comunque non sono male, a Natalia piacciono molto (meno male).
Ciao, Andrea
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Prime impressioni: suonano in maniera piuttosto diversa dai dipoli, hanno un basso piu' marcato e a volte gli alti sono un po' in evidenza, forse è anche perchè ho lasciato il woofer libero ed ho tagliato il tweeter molto in alto , inoltre ho messo poco assorbente all'interno. Vedremo dopo il rodaggio.
Comunque non sono male, a Natalia piacciono molto (meno male).
Ciao, Andrea




Originariamente inviato da Natali - 11/10/2007 : 10:24:45
dato il Qt alto (e per fortuna non hai resistenze in serie a causa della bobina di filtro...) sarebbe il caso di disporre un cuscino di assorbente immediatamente a contatto con il cestello del woofer, mentre nel mobile concentrerei la disposizione agli estremi della colonna

comunque non condivido la scelta di non realizzare un vero e proprio crossover...
un coassiale può diventare realmente una sorgente unica a banda intera solo se le vie sono attentamente incrociate

Filippo
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Ciao Filippo,

Grazie per i suggerimenti:
- per cuscino di assorbente da posizionare dietro il woofer potrebbe andare bene l'acrilico di un cuscino?
- per il crossover, in effetti penso che avro' parecchio da giocare, per ora ho optato per la soluzione piu' semplice, tanto per sentire come suona l'altoparlante.

Ciao, Andrea
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Filippo che fai? Aiuti la concorrenza?? :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Credo che qualcuno stia tentando di camuffare un paio di La Scala per tentare di vincere il bottom audio. Arbitro!!

A proposito, Piergiorgio, cosa pensi di presentare?

Ciao, Andrea
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Andrea, non ti preoccupare. Se Piergiorgio ci boicotta, chiederemo consigli a Filippo Punzo sul forum di AR. :D
Ciao ciao Mauro
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Dopo tre mesi di "tournee" le casse sono tornate a casa, ora ho assemblato un crossover un po' piu' serio e non suonano male, mi sembra (comunque meglio di prima).
Ora le faro' suonare un bel po' e vediamo.
Foto:
Immagine

Ciao, Andrea

PS: Mauro e Gianluca, non disperate...
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Dopo tre mesi di "tournee" le casse sono tornate a casa, ora ho assemblato un crossover un po' piu' serio e non suonano male, mi sembra (comunque meglio di prima).
Ora le faro' suonare un bel po' e vediamo.
Ciao Andrea... finalmente habemus crossover :) ; dietro vedo le preziose piante della moglie ; ) ti sei sincerato quale genere di musica prediligono (Clive Backster le collegava un poligarfo per studiare le loro reazioni)

Tiziano
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Eh Tiziano, la musica è un po' rumorosetta, al ficus stanno già tremando le foglie...vediamo un po' come va la cura primaverile.
Il tuo amico Clive era un mago della comunicazione :D

Ciao, Andrea
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Ecco lo schema del crossover che uso ora, se qualcuno avesse suggerimenti, sono ben graditi, grazie!
Andrea

Immagine
drews
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 14 nov 2005, 23:56
Località: Italy

Messaggio da drews »

Non è troppo bassa la resistenza da 1,8 ohm in parallelo al tw???

Non tende a "chiudere" troppo in alto il tw???

Ciao
Andrea
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio