Grazie per i preziosi suggerimenti.
Ecco il ragazzino:
La tavola è chiaramente temporanea e così è la disposizione dei componenti. Sto disegnando il cabinet dove metterò un selettore d'ingressi e il pot dietro, al fianco agli ingressi, collegati con un piccolo stampato. I cavi sono lunghi per ottimizzare le lunghezze in fase finale.
Detto questo, lo ho fatto suonare preticamente 48ore, ma il suono rimane chiuso in alto. I bassi ed i medi bassi sono strepitosi. Ogni tanto passando davanti alla stanza, vengo risucchiato dal suono, ma quando entro mi accorgo che manca qualcosa sopra.
Per il ronzio sto seguendo i consigli principalmente di Marco. Attaco il dissipatore al GND e riprovo il tutto.
Le masse in ingresso dagli rca non vanno collegate a telaio in alcun modo ma devono invece essere portate direttamente allo stampato.
Passando dal pot...? Io così ho fatto.
E che ne dite se usassi cavi schermati tra gli RCA d'ingresso e PCB?
...la rev A va pilotata con un buon pre, c'è poco da fare
Quindi ne deduco che con un buon pre si aprono le alte frequenze e splende il sole?
A presto con aggiornamenti.
Ciao
Marco