Caro Manolo, sei troppo serio.

Ti rispondo con Nietsche (quello di Zucchero)
Tutto ciò che è profondo, ama la maschera.
Per me vuol dire che si può, anzi si deve, discutere della nostra ridicola politica con delle battute.
Si deve, essere capaci di riderne, perchè fino a che non avremo tutti preso a ridere, ci sarà sempre qualcosa che a torto, sembrerà una cosa seria.
Indipendentemente dall'aappartenere o meno a una fazione sentimental - politica, ci sono alcuni curiosi dati di fatto che possono con successo, essere affiancati serenamente alle critiche rivolte al passato goveerno X.
Per esempio, ci si è dimenticati della grossa polemica del "taglio ai fondi per la ricerca " che è stata un cavallo di battaglia della precedente opposizione...che terribile dejavù, non trovi?
Oppure, è un dato di fatto. Saremo che siamo sempre gli stessi a pagare le tasse, PRIMA e DOPO. Eppure non siamo sempre gli stessi a scialare, mi viene da pensare.Ma perchè a pagare si?
Ci vorrebbe un bel po' di disincanto, è vero che il paese è impazzito, sono d'accordo, mai vista tanta stupida litigiosità in un così breve lasso di tempo, ma è anche vero che è giusto che la pazienza a volte venga a mancare.
Per cui ridiamoci..il miglior commento è una risata, altro che discussioni su chi è meglio.
Chi è meglio sarà il rispetto scrupoloso da parte dei singoli di ogni minuzioso dovere civico esista, a stabilirlo, sarà il ripristino di regole assolute e inviolabili, sacre, di educazione e rispetto reciproco.
E' vero o non che non ci si picchia e non si litiga per scambiare il prezzo di un Kg di arance?
E la politica cos'è, se non contemperamento di diversi interessi?
Tempo al tempo.
é la storia, a raccontare veramente i fatti, e non la cronaca.
Saluti
R.R.