Forse riesco ad aggiudicarmi a e bay una coppia di ellettici pioneer 6 x 9 da portiera e vorrei farci delle casse da computer un pò migliori delle solite cassettine di importazione.
Qualcuno ha mai sperimentato con degli ellittici? Devo fare attenzione a qualche parametro? Devo studiare qualche escamotage?
Conterei di fare un ampli con due LM3886 alimentati in tensione singola 35 v (24 x 1,41) con un bel trasfo da 180/200VA o magari 12 + 12 volt che diventano 16,92 + 16,92....insomma una 40 una di watt mal contati.
La mia idea è di fare uno dei soliti bass reflex col portone sotto. Non un bass reflex col "buco"
vi dico domeni se le ho in arrivo. Mal che vada parleremo dell'ampli,primo lm3886 a casa mia
esperimenti con ellittici 6 x9
- docelektro
- average member
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31 dic 2016, 14:54
- Località: tra saluzzo e savigliano
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
esperimenti con ellittici 6 x9
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra
- docelektro
- average member
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31 dic 2016, 14:54
- Località: tra saluzzo e savigliano
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: esperimenti con ellittici 6 x9
asta andata male porc...,inizio la progettazione dell'ampli
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12294
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 132 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: esperimenti con ellittici 6 x9
Un 3886 per delle cassettine da PC è esagerato. Basta e avanza il fratellino minore, il LM1875, che tra l'altro è anche più facile e comodo da usare, e dicono pure che suona meglio dei fratelli maggiori.docelektro ha scritto: 25 ott 2025, 16:53 Conterei di fare un ampli con due LM3886 alimentati in tensione singola 35 v (24 x 1,41) con un bel trasfo da 180/200VA o magari 12 + 12 volt che diventano 16,92 + 16,92....insomma una 40 una di watt mal contati.
Per altro, a tensioni così basse il 3886 lavora male, o non funziona affatto. Per funzionare bene come minimo vuole 24+24 Vdc, ma di norma si fa lavorare a 35+35 o giù di lì.
(e no, ma quali 40W, con tensioni così basse? Da data-sheet, ci vogliono 28+28V per fare 38W).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- docelektro
- average member
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 31 dic 2016, 14:54
- Località: tra saluzzo e savigliano
- Been thanked: 4 times
- Contatta:
Re: esperimenti con ellittici 6 x9
grazie del consiglio vado a curiosare il fratellino più piccolo.
Perchè comunque ora sto girando ancora con lui viewtopic.php?t=12035,il problema è in certi passaggi sta avendo il fiato corto e "qualcosa" gratta.
Avevo cambiato tutti gli elettrolitici ma mi sa che oramai è proprio "finito". Da quando l'ho costruito a parte il cambio dei condensatori è stato sempre acceso...dal 1997!
Potrei mettere in servizio al suo posto una o più autoradio con ingresso aux (ne ho a vagonate di riparazioni mai approvate) ma faccio il passo più lungo e mi faccio un ampli un goccio più serio.
Ma sono seri? Con 10 euro lo si porta a casa?
https://www.amazon.it/Doumneou-Amplific ... 132&sr=8-5
Perchè comunque ora sto girando ancora con lui viewtopic.php?t=12035,il problema è in certi passaggi sta avendo il fiato corto e "qualcosa" gratta.
Avevo cambiato tutti gli elettrolitici ma mi sa che oramai è proprio "finito". Da quando l'ho costruito a parte il cambio dei condensatori è stato sempre acceso...dal 1997!
Potrei mettere in servizio al suo posto una o più autoradio con ingresso aux (ne ho a vagonate di riparazioni mai approvate) ma faccio il passo più lungo e mi faccio un ampli un goccio più serio.
Ma sono seri? Con 10 euro lo si porta a casa?
https://www.amazon.it/Doumneou-Amplific ... 132&sr=8-5
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 705 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 92 Risposte
- 14265 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 0 Risposte
- 545 Visite
-
Ultimo messaggio da riccardo
-
- 47 Risposte
- 6396 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 0 Risposte
- 658 Visite
-
Ultimo messaggio da docelektro