costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da Dragone »

Ciao a tutti, riscrivo dopo parecchi anni di astinenza, casa nuova e finalmente spazio per costruire qualcosa.

Vorrei costruire un 2 vie semplice a tromba, ricominciando da dove ero partito decine di anni fa e non rifacendo gli stessi errori, per cominicare i punti fissi sono sicuramente i driver dei 18sound nd2060 che possono essere sia da 2" o togliendo l' adattatore da 1,4", questi li ho già per cui direi è l' unico punto fermo...
La tromba pensavo a qualcosa tipo l' hf94 di rcf, tromba compatta ma cutoff di 500hz oppure faital lth142 o la 18sound xt1464
Come frequenza di crossover pensavo 800hz
il litraggio della cassa non più di 230L per un bass reflex
Il woofer non saprei... volevo spendere poco e ho visto i ciare fxh15.64 circa 130€ l' uno che fittano bene in 230l con una f3 poco sotto i 40hz
il crossover sarà passivo

abbozzo di come sarà la cassa con frontale amovibile in modo da rifarlo facile se cambio qualcosa
Immagine 2024-06-03 154334.jpg
in pratica verrebbero simili alle unison research max2 che monta lo stesso driver che ho io su tromba faital lth142

chiedo consigli e pareri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Stefano
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da stereosound »

Il woofer è un buon componente dall'ottimo rapporto qualità prezzo, lavorerebbe bene in un accordo reflex a partire da ca 160 litri con una f3 di ca 44hz (accordo a ca 40hz).
Il driver del medio-alto è ottimo ma ha una risposta calante a partire dai 6khz , quindi andrebbe necessariamente equalizzato passivamente . L'incrocio ad 800 Hz è adeguato.
Max
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da Dragone »

stavo valutando anche degli rcf l15p300 che più o meno rispondono come i ciare ma costano di più, oppure dei vetusti L15p200A non gli ak, che scenderebbero un pò di più (fs di 29hz)

per il driver ho già fatto qualche simulazione su vituix ho provato un classico 12db con un notch ed un lpad e mi sembra vadi abbastanza bene
Saluti, Stefano
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da stereosound »

Dragone ha scritto: 04 giu 2024, 12:35 oppure dei vetusti L15p200A non gli ak, che scenderebbero un pò di più (fs di 29hz)
Questi RCF li ho utilizzati in passato per scopi pro ,la prima serie aveva la sospensione di color arancione ed erano componenti molto validi e robusti.
Avere l'opportunità di trovarne usati in buonissime condizioni sarebbe una scelta possibile.
Sono un po' meno sensibili ma scendono meglio in basso.
Max
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da audiofanatic »

Dragone ha scritto: 03 giu 2024, 13:50
Il woofer non saprei... volevo spendere poco e ho visto i ciare fxh15.64 circa 130€ l' uno che fittano bene in 230l con una f3 poco sotto i 40hz
il crossover sarà passivo



chiedo consigli e pareri
fino a un po' di tempo fa c'era il FaitalPro 15FH400 che era paragonabile, ma adesso costa il doppio del Ciare...
effettivamente è difficile trovare dei 15" con bobina piccola, il minimo ormai è 75-77mm, e i 64mm del Ciare sono veramente una eccezione

Filippo

PS di più economico ci sono alcuni 15" da Thomann, bisognerebbe riuscire a recuperare i parametri https://www.thomann.de/it/turbosound_ts_15w300_8a.htm
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da audiofanatic »

audiofanatic ha scritto: 06 giu 2024, 13:42
Dragone ha scritto: 03 giu 2024, 13:50
Il woofer non saprei... volevo spendere poco e ho visto i ciare fxh15.64 circa 130€ l' uno che fittano bene in 230l con una f3 poco sotto i 40hz
il crossover sarà passivo



chiedo consigli e pareri
fino a un po' di tempo fa c'era il FaitalPro 15FH400 che era paragonabile, ma adesso costa il doppio del Ciare...
effettivamente è difficile trovare dei 15" con bobina piccola, il minimo ormai è 75-77mm, e i 64mm del Ciare sono veramente una eccezione

Filippo

PS di più economico ci sono alcuni 15" da Thomann, bisognerebbe riuscire a recuperare i parametri https://www.thomann.de/it/turbosound_ts_15w300_8a.htm
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2kAR7k_Iaj
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da Dragone »

Ho provato a simulare si comportano quasi uguale in cassa, potrebbe essere una alternativa interessante
aaa.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da Dragone »

Stavo vedendo il crossover delle unison max 2 con un taglio da 6db sul driver che ricordo è uguale ai miei, pareri?
Immagine 2024-07-04 165448.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Stefano
Avatar utente
docelektro
average member
Messaggi: 595
Iscritto il: 31 dic 2016, 14:54
Località: tra saluzzo e savigliano
Been thanked: 4 times
Contatta:

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da docelektro »

Forse è un eresia ma arretrare il pannello degli altoparlanti un paio di centimetri e fare stare una griglia di protezione potrebbe essere utile?

Dopo l'arrivo di misha lo sto scoprendo a mie spese.

Una cosa non mi torna sul crossover. E' previsto per avere due amplificatori separati,fin lì non ci piove ma qualora ne hai uno solo ?

Personalmente non vedo la solita induttanza sulla linea del woofer
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A casa mia il loudness e i controlli di tono sono presenti,se serve si usa anche l'equalizzatore e l'effetto eco. Perchè il suono deve essere come lo si desidera e non come gli altri lo vogliono a casa nostra
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da stereosound »

Dragone ha scritto: 04 lug 2024, 14:56 Stavo vedendo il crossover delle unison max 2 con un taglio da 6db sul driver che ricordo è uguale ai miei, pareri?
Ho ascoltato a suo tempo le unison max 1 ma non mi hanno entusiasmato (almeno per i miei gusti) anche se regalano buonissime pressioni sonore.
https://www.hifidiprinzio.it/files/2015 ... 247141.pdf
Il crossover delle max 2 è ovviamente anch'esso equalizzato ,come è lecito che sia per quel due vie, e prevede la possibilità di una diversa risposta sulle altissime.
La scelta di una pendenza di 6dB,come recita la didascalia, è stata fatta per limitare le rotazioni di fase e rendere l'impedenza facilmente gestibile.
Max
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da Dragone »

non sono ancora riuscito a concludere il progetto.... devo ridurre un pò le dimensioni, ho pensato che si potrebbe fare un D'appolito, avrei individuato i 10fe330 di faital simulando un pò non pare male il risultato
Senza titolo.jpg
rimanendo su una frequenza di taglio di 800hz verrebbe una distanza tra centro woofer e centro tromba di 28cm seguendo la regola d=2/3Ʌc poi ci sarà da fare il filtro del 3 ordine bw
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da Dragone »

Per info l' fxh15.64W è fuori produzione per cui diventato introvabile...
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da Dragone »

Alla fine ho preso dei faital W15n8-350 pagati poco quasi nuovi, prodotto fuori produzione ma abbastanza interessante e più parco nel litraggio rispetto ai ciare ecc... appena mi arrivano rifaccio le misure con il dats
https://www.lautsprechershop.de/pdf/fai ... n8_350.pdf
Saluti, Stefano
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: costruzione nuovo 2vie a tromba (semplice)

Messaggio da stereosound »

Visto che ti sei orientato su un 15"ed avendo un driver per i medio alti da 2"sarebbe un peccato non prevedere una terza via che,a mio parere, sarebbe utile e darebbe solo vantaggi.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio