Quali diffusori abbinare al mio amplificatore

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Angelo
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 giu 2006, 22:37
Località: Italy

Messaggio da Angelo »

Ciao a tutti, ho da poco scoperto questo forum e ne sono entusiasta perchè fiducioso in un vostro aiuto. La domanda è questa : sono in possesso di un vecchio amplificatore LUXMAN L-114A molto bello esteticamente, ma di cui ignoro le caratteristiche; potreste consigliarmi il progetto di un diffusore da poterci abbinare? Ringrazio tutti per la vostra disponibilità.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao a tutti, ho da poco scoperto questo forum e ne sono entusiasta perchè fiducioso in un vostro aiuto. La domanda è questa : sono in possesso di un vecchio amplificatore LUXMAN L-114A molto bello esteticamente, ma di cui ignoro le caratteristiche; potreste consigliarmi il progetto di un diffusore da poterci abbinare? Ringrazio tutti per la vostra disponibilità.


Originariamente inviato da Angelo - 13/06/2006 : 17:59:18
Per gli ampli anni 80 direi che devi fare molta attenzione al carico, dato che in quel periodo le protezioni si sprecavano. Mi è passato per le mani un ampli Kenwood d'epoca (un po' più vecchio del tuo), lo volevo usare da battaglia ma appena alzavi il volume staccava il relè di uscita, lo bloccai con un pezzo di plastica e va ancora senza problemi, anche usato a palla per fare feste, quindi non era un problema dello stadio finale, capace di erogare potenza senza problemi, ma di qualche paranoia del progettista... tra l'altro ne ho visti di uguali su Ebay venduti a poco come difettosi ;)
Cerca quindi di non andare sui diffusori che dichiarano 4 o anche solo 6 Ohm di carico, e oggi sono molti, dato che suonano più forte.
Per il resto devi affidarti alle tue orecchie...

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Io credo di averne in famiglia uno che suona molto bene attaccato a una coppia di diffusori Emerson, dei grandi bookshelf da pavimento..(scusate l'ossimoro) 5 AP senza Xover, pilotato dal primo o dal secondo cdp della Sony...
L'insieme, irragionevolmente, fa un suono bellissimo, ma veramente bellissimo...
Ne approfitto per chiedere a Filippo se ha memoria del marchio meteora Emerson, che non mi pare immeritevole...

Ciao a tutti, ho da poco scoperto questo forum e ne sono entusiasta perchè fiducioso in un vostro aiuto. La domanda è questa : sono in possesso di un vecchio amplificatore LUXMAN L-114A molto bello esteticamente, ma di cui ignoro le caratteristiche; potreste consigliarmi il progetto di un diffusore da poterci abbinare? Ringrazio tutti per la vostra disponibilità.


Originariamente inviato da Angelo - 13/06/2006 : 17:59:18
Per gli ampli anni 80 direi che devi fare molta attenzione al carico, dato che in quel periodo le protezioni si sprecavano. Mi è passato per le mani un ampli Kenwood d'epoca (un po' più vecchio del tuo), lo volevo usare da battaglia ma appena alzavi il volume staccava il relè di uscita, lo bloccai con un pezzo di plastica e va ancora senza problemi, anche usato a palla per fare feste, quindi non era un problema dello stadio finale, capace di erogare potenza senza problemi, ma di qualche paranoia del progettista... tra l'altro ne ho visti di uguali su Ebay venduti a poco come difettosi ;)
Cerca quindi di non andare sui diffusori che dichiarano 4 o anche solo 6 Ohm di carico, e oggi sono molti, dato che suonano più forte.
Per il resto devi affidarti alle tue orecchie...

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 13/06/2006 : 18:50:55
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Emerson!!!!

Recentemente ho fatto a pezzi un loro integrato. Era un classico quasi-complementare, costruito con pochi mezzi ma con grande cura. Purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo, non valeva la pena ripararlo.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio