PPoli ha scritto:Ma mettere invece lo zoccolo e la flangetta SOTTO al ripiano era troppo facile?
...infatti l'intento era quello ! purtroppo però, per errore, ho fatto i fori un po' più grandi e sono stato costretto a mettere gli zoccoli in quel modo. Ho deciso quindi di mascherare ciò che non mi piaceva molto.
Si i dadi ciechi che vedi sono gli zener fissati al telaio in quel preciso posto per mantenere molto corti i collegamenti...non è il massimo come estetica ma era il modo migliore per non utilizzare dei,seppur piccoli,dissipatori di calore che oltretutto avrebbero rubato anche dello spazio utile e prezioso all'interno del cabinet.
Dalle foto messe precedentemente ti puoi rendere conto che lo spazio è stato occupato quasi completamente nonostante le dimensioni non troppo minime di tutto il contenitore. Solo i regolatori col dissipatore ed il toroidale aggiunto per alimentare i filamenti delle 300B ne hanno occupato abbastanza e,a tal proposito, ho dovuto mettere i pcb dei CCS in verticale, anche loro alettati.
Per soli 8W a canale non mi sembrava corretto ricorrere ad un due telai che avrebbero reso anche troppo pesante ed più costoso il tutto: questo sfiora i 18kg anche grazie al contenitore utilizzato legno-alluminio molto leggero.
