



remigio
dipende molto da come è fatto... se è fatto male può anche peggiorare le cose anziché migliorarle.pipla ha scritto:e cià pure la usb e il reclocking , va bè della usb standard ci frega poco , ma il reclock...![]()
![]()
![]()
![]()
Se volevi rispondere a me, io parlavo del piccolo DAC con il cs4397 che era sparito da ebay ma era ancora in catalogo in certi store.UnixMan ha scritto:scusa ma... sbaglio o è un altro (tuttaltro) DAC?!
...e alla faccia della "modifica"!luckya ha scritto:è stato modificato in alcune sue parti: alimentazioni, chip che effettua la conversione D/A e filtro di uscita.
dipende molto da come è fatto... se è fatto male può anche peggiorare le cose anziché migliorarle.
Si, da questo punto di vista hai ragione.UnixMan ha scritto:...e alla faccia della "modifica"!luckya ha scritto:è stato modificato in alcune sue parti: alimentazioni, chip che effettua la conversione D/A e filtro di uscita.
se cambi (anche "solo") il chip che fa la conversione D/A hai fatto un DAC completamente diverso, che non ha più NULLA a che vedere con l'altro.
penso intendi il B1 ..ho provato con il classico alimentatore a muro e anche con 3 batterie da 6Vpiero7 ha scritto:con cosa lo alimenti?