Pre flessibile + SSOPt = :-)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

gluca ha scritto:
marziom ha scritto: ...prima bozza.
ma non doveva essere un noval compatibile con le diverse piedinature ... ?
sono partito dalla cosa più facile... :smile:
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

Via piace?
Immagine 4.png
vi spiego come funziona:
innanzi tutto supporta gli zoccoli octal e i noval in quest'ultimo caso le piedinature RETMA usabili sono:
(9A),9DE,9H,9ES,(9H),9KT,9A,9AJ,9FC,9EW,9LP,9EP,9HF,9LG,9EF
in soldoni ci sono le octal più comuni (6sn7,6sl7,6bx7) e le noval più comuni, più tutta una serie di valvolette "strane" (la lista completa l'ha postata Vince poco sopra).
Come è possibile ciò: i pin 4 e 5 so fissi per il filamento, 1 è fisso per l'anodo del secondo (o secondo, per i nostri scopi poco cambia) triodo e 7 è fisso su G1, sui restanti pin si possono fare degli spostamenti, in particolare:
2-3 si possono scambiare (vedremo successivamente come)
6-8-9 si possono scambiare
il collegamento (o scambio) delle suddette piste avviene tramite quella matrice di pad che vedete, in pratica il resto del circuito si collega allo zoccolo sulle piste rosse (2-3) e blue (6-8-9) poi con un pezzo di reoforo si collegano i due pad (bottom-top) che si vogliono mettere in contatto in modo da collegare i rispettivi pin; insomma con 2+3 ponticelli (come detto sono dei reofori da saldare sopra e sotto) si ottengono tutte le combinazioni possibili.
Probabilmente, come al solito, sarò stato poco chiaro... se qualcuno di buona volontà avrà voglia di chiarirlo meglio faccia pure.

...
Ora... per funzionare funziona, ma ... non sono soddisfatto ancora al 100%... per cui se c'è qualcuno che vuole contribuire con qualche suggerimento è caldamente invitato a farlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da Luc1gnol0 »

marziom ha scritto:se c'è qualcuno che vuole contribuire con qualche suggerimento

E domande?

Beh, ci provo ugualmente: Marzio, a tuo avviso, con quelle forature (pad compreso), si potrebbero realizzare pure basette/zoccoli in teflon come fece gluca per i suoi "tubazzi" anni fa (ovviamente non per il vostro specifico progetto, ma per cablaggi in aria)?
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da UnixMan »

marziom ha scritto:Via piace?
direi un gran bel lavoro! :up:

Certo ovviamente ha il difetto di introdurre contatti e saldature evitabili e di peggiorare ulteriormente la situazione degli accoppiamenti parassiti, già non ottimale a causa dell'uso stesso di un PCB (un buon montaggio in aria è sempre di molto meglio). Nondimeno, se si vuole il PCB e la flessibilità, direi che questa sia una soluzione eccellente. Bravo Marzio! :clap:

Vincenzo suggeriva di prevedere però dei "jumper" in luogo dei ponticelli a saldare, ed IMHO ha assolutamente ragione.

Ovviamente, se si realizza una versione "definitiva" nulla vieta di utilizzare dei ponticelli a saldare (ed anzi ovviamente è conveniente), ma se (fin quando) si vogliono fare esperimenti con configurazioni e/o tubi diversi, conviene senza dubbio usare dei jumper. Non solo è più comodo ma soprattutto si evita il rischio di danneggiare il PCB (cosa che diventa una certezza se le prove diverse sono numerose).

Questo ovviamente vale non solo per lo zoccolo del tubo ma anche per la "configurazione" del circuito scelto.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

Luc1gnol0 ha scritto:
E domande?
quelle sono sempre ben accette...

a tuo avviso, con quelle forature (pad compreso), si potrebbero realizzare pure basette/zoccoli in teflon come fece gluca per i suoi "tubazzi" anni fa (ovviamente non per il vostro specifico progetto, ma per cablaggi in aria)?
non sono sicuro di aver capito, vuoi sapere se nel pcb ci vanno i zoccoli in teflon di gluca?
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

UnixMan ha scritto: Vincenzo suggeriva di prevedere però dei "jumper" in luogo dei ponticelli a saldare, ed IMHO ha assolutamente ragione.
uno jumper è un contatto lasco (quindi soggetto alle vibrazioni) sul percorso del segnale |( .
In linea generale, cambiando radicalmente soluzione, si potrebbe passare ad una configurazione a ponticelli (o jumper pei i fan di tafazzi :smile: ) in luogo delle connessioni punto-punto-bottom-top e magari facendo delle piste fisse per la configurazione più comune (eccxx)... ovvero sarebbe necessario tagliare qualche pista per abilitare l'uso dei ponticelli.
una soluzione del genere toglierebbe di mezzo il "supposto" problema connessioni superflue nella maggioranza delle ipotetiche situazioni...di contro renderebbe meno veloce il cambio di configurazione.

Mi piacerebbe sentire anche qualche altra idea o riflessione in merito...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da Luc1gnol0 »

marziom ha scritto:non sono sicuro di aver capito, vuoi sapere se nel pcb ci vanno i zoccoli in teflon di gluca?

Non pensavo di essermi espresso così male. :worried:

Ok, rigiriamo la frittata: avevate detto che tra i problemi principali del progetto c'erano la piedinatura e la zoccolatura.

Ora, con la pcb che hai disegnato hai iniziato ad affrontare il primo: come collegherete gli zoccoli alla pcb? O saldate i pin "alla Nardi"? :?:
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

Luc1gnol0 ha scritto: Ora, con la pcb che hai disegnato hai iniziato ad affrontare il primo: come collegherete gli zoccoli alla pcb? O saldate i pin "alla Nardi"? :?:
la seconda che hai detto.
Questa PCB non vuole affrontare (non potrebbe in ogni caso) i risvolti più "esoterici" dell'autocostruzione, banalmente nei nostri intenti è una PCB per semplificare e accelerare la realizzazione di pre ed amplificatori sia in veste prototipale che, per i meno sofisticati, in veste definitiva.
Qui dentro una cosa del genere la definiremo... HiFun, ma imho in questo caso è alquanto riduttivo.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da Luc1gnol0 »

marziom ha scritto:la seconda che hai detto.

Ok, la domanda mia incomprensibile di prima era: a tuo avviso, partendo dal tuo file, è possibile ricavare FACILMENTE un file adatto per una CNC, per poter far fare eventualmente degli zoccoli in teflon con la stessa funzionalità (multisocket)?
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

Luc1gnol0 ha scritto:
marziom ha scritto:la seconda che hai detto.

Ok, la domanda mia incomprensibile di prima era: a tuo avviso, partendo dal tuo file, è possibile ricavare FACILMENTE un file adatto per una CNC, per poter far fare eventualmente degli zoccoli in teflon con la stessa funzionalità (multisocket)?
ora ho capito! :smile:
...mmhh, interessante idea, stai pensando quindi ad uno zoccolo noval-octal: forse si potrebbe anche fare, vedo difficoltosi i pin G2 e A1 perché sono quelli più aggrovigliati.
Forse converrebbe fare i piedini torniti singolarmente e poi sul fondo del socket saldarci un pezzo di pcb (tondo, della stessa misura dello zoccolo) che colleghi i pin corrispondenti.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da gluca »

arguta soluzione ... il pre piu' flessibile che ci sia!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da UnixMan »

marziom ha scritto:
Luc1gnol0 ha scritto: Ora, con la pcb che hai disegnato hai iniziato ad affrontare il primo: come collegherete gli zoccoli alla pcb? O saldate i pin "alla Nardi"? :?:
la seconda che hai detto.
eh!? :o

Marzio, ci deve essere stata una incomprensione di fondo... :(

se saldi i tubi (a parte che trovo ignobile questa pratica, che sottopone i tubi a stress termici e termomeccanici per i quali non sono mai stati pensati...) addio esperimenti! Che IMHO sono l'unica raison d'être di una scheda come questa.

No, l'idea non mi piace affatto. Io pensavo che tu avessi intenzione di montare un "socket" a pin singoli da PCB così da poter infilare (e sfilare!) liberamente i tubi (senza essere vincolato dalla "chiave" di uno zoccolo normale).

Altrimenti non vedo che senso abbia fare un PCB "flessibile". Se devi fare una cosa che una volta montata diventa sostanzialmente immutabile, IMHO allora tanto vale fare prima esperimenti posticci, scegliere a priori quella che si ritiene la configurazione migliore e poi fare un PCB dedicato per quella, senza alcuna flessibilità.

Sempre in questo senso è da intendersi il discorso jumpers. Che ovviamente sarebbero solo una soluzione posticcia (temporanea) utile e comoda per poter fare esperimenti facilmente, velocemente e senza timore di danneggiare il PCB.

(prima metti i jumper, fai tutti gli esperimenti del mondo - e per gli esperimenti chi se ne frega se avere i contatti di un jumper di mezzo non è proprio il massimo - e poi, casomai, se vuoi rendere "definitivo" l'oggetto, rimpiazzi i jumper con dei ponticelli fissi e via).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

oppsss :oops: :worried:
oggi devo essere fuori fase... no, non volevo affatto dire che sulla pcb saldiamo i pin delle valvole... ci mettiamo gli zoccoli, certamente, normali zoccoli da PCB.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da gluca »

forse devi allontanare un po' la serie di pads per i jumper, sono troppo vicini allo zoccolo per lavorarci comodamente.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da audiofanatic »

marziom ha scritto:oppsss :oops: :worried:
oggi devo essere fuori fase... no, non volevo affatto dire che sulla pcb saldiamo i pin delle valvole... ci mettiamo gli zoccoli, certamente, normali zoccoli da PCB.
molto tempo fa sviluppai una scheda sperimentale per lo stesso motivo
la configurazione triangolare delle piste di connessione è una mia "invenzione" © ed è replicabile solo per uso personale :wink:

in origine la cosa nacque con passo 2,54mm per zoccoli di IC e poi l'ho "ingrandita" per i tubi
la versione illustrata è per zoccoli noval e si tratta di un prototipo, mancano p.e. le zone per montare le colonnine
millevalvole.jpg
qui sotto un esempio di montaggio lato rame, è ovviamente possibile forare montare il tutto lato vetronite, dando l'aspetto di circuito stampato appositamente disegnato.
Si tratta di un pre Supertotem
supertotem 102_0285.jpg
stavo pensando anche a una versione per zoccoli Octal oppure ibrida per il montaggio di entrambi, come state facendo voi

ho inoltre realizzato delle schede con lo stesso metodo per esperimenti con i National 3886 e similari con possibilità di montare un buffer o pre a valvole
ne ho mandata una a Paolo per provare a montarci il SSOPT, magari se riuscisse ad accrocchiarlo per il bottom :wink:
gainpattern2.jpg
probabilmente è troppo "grezzo", non ha il circuito di ritardo nell'accensione e la valvola è troppo vicina ai condensatori, ma è il primo step di prova...

Filippo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

grazie Filippo, imho il tuo approccio ha un solo difetto... bisogna accendere il cervello per metterlo in pratica :-D

piuttosto: volete i buchi per le colonnine??
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da UnixMan »

marziom ha scritto:grazie Filippo, imho il tuo approccio ha un solo difetto... bisogna accendere il cervello per metterlo in pratica :-D
quello è vero per qualsiasi cosa si faccia... :)
marziom ha scritto:piuttosto: volete i buchi per le colonnine??
direi proprio di si, altrimenti come lo fissiamo il PCB?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

UnixMan ha scritto: direi proprio di si, altrimenti come lo fissiamo il PCB?
con gli elastici! :lol:
io intendevo quelli per certi zoccoli noval (che invero non sarebbero da PCB).
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da gluca »

direi di no ... pero' tornerebbero utili i fori di ventilazione attorno allo zoccolo. ti serve il file eagle??
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Pre flessibile + SSOPt = :-)

Messaggio da marziom »

se hai finito si, cosi cominciamo a mettere insieme i pezzi
_____________________
So di non sapere. Socrate
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio