Via piace?
Immagine 4.png
vi spiego come funziona:
innanzi tutto supporta gli zoccoli octal e i noval in quest'ultimo caso le piedinature RETMA usabili sono:
(9A),9DE,9H,9ES,(9H),9KT,9A,9AJ,9FC,9EW,9LP,9EP,9HF,9LG,9EF
in soldoni ci sono le octal più comuni (6sn7,6sl7,6bx7) e le noval più comuni, più tutta una serie di valvolette "strane" (la lista completa l'ha postata Vince poco sopra).
Come è possibile ciò: i pin 4 e 5 so fissi per il filamento, 1 è fisso per l'anodo del secondo (o secondo, per i nostri scopi poco cambia) triodo e 7 è fisso su G1, sui restanti pin si possono fare degli spostamenti, in particolare:
2-3 si possono scambiare (vedremo successivamente come)
6-8-9 si possono scambiare
il collegamento (o scambio) delle suddette piste avviene tramite quella matrice di pad che vedete, in pratica il resto del circuito si collega allo zoccolo sulle piste rosse (2-3) e blue (6-8-9) poi con un pezzo di reoforo si collegano i due pad (bottom-top) che si vogliono mettere in contatto in modo da collegare i rispettivi pin; insomma con 2+3 ponticelli (come detto sono dei reofori da saldare sopra e sotto) si ottengono tutte le combinazioni possibili.
Probabilmente, come al solito, sarò stato poco chiaro... se qualcuno di buona volontà avrà voglia di chiarirlo meglio faccia pure.
...
Ora... per funzionare funziona, ma ... non sono soddisfatto ancora al 100%... per cui se c'è qualcuno che vuole contribuire con qualche suggerimento è caldamente invitato a farlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.