la fortuna è averlaho chiesto a Peter Walker ha detto PUNTIFORME
ho chiesto a Renato Giussani ha detto VERTICALE
ho chiesto a John Dahlquist ha detto NON CAMBIA NIENTE
...![]()
dixit et salvavi animam meam
Originally posted by b.olivaw - 29/08/2006 : 17:31:52
hai ragione![]()
però alcuni diffusori hanno un senso di verticalità maggiore di altri (pochi comunque IHMO ), forse è dovuto alle riflessioni dell'ambiente mah, oppure al santo protettore dei diffusori.
Mi rendo conto che sono off topic ma personalmente mi piacerebbe discutere perchè scegliere un coassiale invece di due altoparlanti separati o viceversa....magari così imparo un po'![]()
KOLKOZ, ovvero collettivizzazione progettuale
-
- average member
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
daniele
-
- new member
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
- Località: Italy
-
- average member
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
up up!!!
...ma come! il tre vie per il tempo libero ha sette pagine ed il kolkoz solo tre!!!![]()
quanto tempo ha impiegato il Giussani per il TFS (The Forum Speaker)? ; )
bruno
dixit et salvavi animam meam
Originally posted by b.olivaw - 30/08/2006 : 16:32:26
abbastanza che mi ricordi io

la fortuna è averla
daniele
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Filippo, perchè non scegli tu?
Credo che sul budget siamo sostanzialmente tutti d' accordo ( i 250 euro proposti da PG, eventualmente sforabili con ragionevolezza e buon senso), mi sembra anche sul 3 vie.
Se poi i diffusori presentano qualche problema, sarà ancora piu' interessante vedere come il problema viene superato da chi ha il ''manico''.
Per quel che mi riguarda, fai tu.
Metterai a disposizione i files con le curve dei driver? Giusto per poter parallelamente giocare con i vari sw.
Mauro
Credo che sul budget siamo sostanzialmente tutti d' accordo ( i 250 euro proposti da PG, eventualmente sforabili con ragionevolezza e buon senso), mi sembra anche sul 3 vie.
Se poi i diffusori presentano qualche problema, sarà ancora piu' interessante vedere come il problema viene superato da chi ha il ''manico''.
Per quel che mi riguarda, fai tu.
Metterai a disposizione i files con le curve dei driver? Giusto per poter parallelamente giocare con i vari sw.
Mauro
-
- sostenitore
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
- Località: Italy
Mi pare che ci sia una strana situazione. La gran parte di chi è intervenuto alla discussione sembra interessata al tre vie, tipo TFS.Filippo, perchè non scegli tu?
Credo che sul budget siamo sostanzialmente tutti d' accordo ( i 250 euro proposti da PG, eventualmente sforabili con ragionevolezza e buon senso), mi sembra anche sul 3 vie.
Se poi guardiamo il sondaggio la soluzione più dettonata pare essere:
- Altro - Linea trasmissione-DCAAV-TQWT (a scelta)
O qualcuno ha votato più d'una volta...oppure abbiamo dei timidi tra noi

Tra l'altro non mi pare che le varie categorie si elidano a vicenda.
Vedendo i voti con quei 250€ dovremmo fare un...
- tre vie
- con carico tipo Linea trasmissione-DCAAV-TQWT
- da pavimento

Marco
-
- average member
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
Quoto tutto compreso la soluzione più "dettonata"Mi pare che ci sia una strana situazione. La gran parte di chi è intervenuto alla discussione sembra interessata al tre vie, tipo TFS.Filippo, perchè non scegli tu?
Credo che sul budget siamo sostanzialmente tutti d' accordo ( i 250 euro proposti da PG, eventualmente sforabili con ragionevolezza e buon senso), mi sembra anche sul 3 vie.
Se poi guardiamo il sondaggio la soluzione più dettonata pare essere:
- Altro - Linea trasmissione-DCAAV-TQWT (a scelta)
O qualcuno ha votato più d'una volta...oppure abbiamo dei timidi tra noi![]()
Tra l'altro non mi pare che le varie categorie si elidano a vicenda.
Vedendo i voti con quei 250€ dovremmo fare un...
- tre vie
- con carico tipo Linea trasmissione-DCAAV-TQWT
- da pavimento
![]()
Originally posted by titano - 31/08/2006 : 07:58:37

ovvero 3 vie/da pavimento in DCAAV o TQWT anche sforando LEGGERMENTE il budget
la fortuna è averla
daniele
-
- sostenitore
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
- Località: Italy
http://digilander.libero.it/piani/tdl_electronics.htmPer me tre vie transmission line (tipo TDL di cui oggi si sente molto la mancanza).
Saluti:
Francesco
Originally posted by freccia - 31/08/2006 : 15:39:21

Marco
-
- new member
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
- Località: Italy
una TL sarebbe davvero interessante, salvo gli aspetti ingombro e costo del mobile. Il costo in particolare credo che tenda al radoppio e comprimerebbe il budget degli ap.
Si potrebbero valutare TL corte (non stile IMF-TDL classiche) e/o valutare vantaggi/svantaggi TL Vs TQWT (su questo cosa ci dici Filippo?).
In fondo appartengono tutti alla grande famiglia delle... trombe!!
Comunque io continuo a invocare TQWT! TQWT!
anche perché se invocassi TROMBA! TROMBA!...
...
dixit et salvavi animam meam
Si potrebbero valutare TL corte (non stile IMF-TDL classiche) e/o valutare vantaggi/svantaggi TL Vs TQWT (su questo cosa ci dici Filippo?).
In fondo appartengono tutti alla grande famiglia delle... trombe!!

Comunque io continuo a invocare TQWT! TQWT!
anche perché se invocassi TROMBA! TROMBA!...

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
-
- average member
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
direi che un carico tipo TQWT fa parte della famiglia delle TL e non delle trombeIn fondo appartengono tutti alla grande famiglia delle... trombe!!![]()
Comunque io continuo a invocare TQWT! TQWT!
anche perché se invocassi TROMBA! TROMBA!......
dixit et salvavi animam meam
Originally posted by b.olivaw - 31/08/2006 : 16:11:23
se invocassi.... TROMBA! TROMBA!.... che è un consiglio?


la fortuna è averla
daniele
-
- new member
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
- Località: Italy
Originally posted by b.olivaw - 31/08/2006 : 16:11:23
[/quote]
direi che un carico tipo TQWT fa parte della famiglia delle TL e non delle trombe
Originariamente inviato da danyx - 31/08/2006 : 16:20:55
[/quote]
Devo aver letto da Bob Brines o da Martin King che sia TL che TQWT sono sottospecie della horn (addirittura lo sarebbe in parte anche il reflex!)
dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
OK, vediamo di tirare le fila...Penso sia giunto il momento di imbarcarsi in un progetto di diffusore da presentare sul forum passo-passo.
Originariamente inviato da audiofanatic - 24/08/2006 : 12:16:19
Prodromi di progetto.
Sistema a tre vie da pavimento in linea di trasmissione oppure in cassa chiusa.
Mie scelte:
Woofer da 250 o 300 mm
Medio da 130 mm
Tweter a cupola da 1"
Caricamento del medio in linea di trasmissione (chiusa o aperta)
oppure in cassa chiusa (più semplice)
_____________________________
Linea di trasmissione
PRO
Una certa elasticità nella scelta del woofer
CONTRO
Minore controllo in fase progettuale, maggiore indeterminatezza sui risultati
Maggiore complessità nella realizzazione del mobile soprattutto se anche il medio va caricato in linea
Problemi nella determinazione dell'assorbente interno, costi elevati per l'espanso bugnato nel caso di linea aperta
______________________
Cassa chiusa
PRO
Massima fedeltà nelle simulazioni e maggior sicurezza dei risultati
Facilità di realizzazione del mobile
Bassi costi per l'assorbente interno
Contro
Minore possibilità di scelta per il woofer
____________________________
Mie considerazioni:
In virtù del fatto che sostanzialmente gli andamenti in bassa frequenza possono essere molto simili per le due tipologie, soprattutto se il Qtc del sistema chiuso viene tenuto basso, bisogna valutare attentamente se vale la pena complicare il tutto, anche alla luce del fatto che il sistema deve avere anche finalità didattiche e andare a scomodare i vecchi software di Bullock e soci oppure la teoria già ben esposta in più parti non mi pare molto utile.
Maggiore utilità potrebbe essere quella di impostare tutto il progetto con i due software classici Bass e Cross, in modo da dare a tutti la possibilità di seguire i ragionamenti e provare soluzioni
In conclusione ragionerei sulla cassa chiusa oppure su soluzioni reflex un po' stravaganti ma raramente provate
_________
attendo opinioni
Filippo
-
- average member
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
personalmente sono daccordo, tra l'altro a differenza di altri utenti non ho mai trovato particolarmente performanti le TL, magari è dovuto alle mie scarse capacità.
ma un doppio reflex serie chiuso no? le simulazioni sono sicuramente più affidabili rispetto al programma di bullock per le TL, non necessita di fibre assorbenti intrecciate a mano nelle notti di luna piena, ed i woofer anche se non hanno xmax enormi o Qt ridotti all'osso dovrebbero andare benone ovvero woofer non costosissimi. Inoltre il doppio reflex serie dovrebbe essere maggiormente performante rispetto Tl- TQWT o chiusa..... ora frustatemi pure
la fortuna è averla
ma un doppio reflex serie chiuso no? le simulazioni sono sicuramente più affidabili rispetto al programma di bullock per le TL, non necessita di fibre assorbenti intrecciate a mano nelle notti di luna piena, ed i woofer anche se non hanno xmax enormi o Qt ridotti all'osso dovrebbero andare benone ovvero woofer non costosissimi. Inoltre il doppio reflex serie dovrebbe essere maggiormente performante rispetto Tl- TQWT o chiusa..... ora frustatemi pure

la fortuna è averla
daniele
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
personalmente sono daccordo, tra l'altro a differenza di altri utenti non ho mai trovato particolarmente performanti le TL, magari è dovuto alle mie scarse capacità.
ma un doppio reflex serie chiuso no? le simulazioni sono sicuramente più affidabili rispetto al programma di bullock per le TL, non necessita di fibre assorbenti intrecciate a mano nelle notti di luna piena, ed i woofer anche se non hanno xmax enormi o Qt ridotti all'osso dovrebbero andare benone ovvero woofer non costosissimi. Inoltre il doppio reflex serie dovrebbe essere maggiormente performante rispetto Tl- TQWT o chiusa..... ora frustatemi pure![]()
la fortuna è averla
Originariamente inviato da danyx - 01/09/2006 : 17:33:19
non penso che un passabanda tipo simmetrico o doppio reflex possa essere la migliore soluzione per un tre vie, a meno di azzardare un incrocio bassissimo e un medioalto basato su un 200mm, al limite anche un 160. ma non certo un medio puro o un midwoofer di diametro inferiore. In genere sistemi di quel tipo hanno un mediobasso molto morbido proprio per le difficoltà di incrocio.
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
- Località: Italy
dove ho messo il gatto a nove code intriso di olio di serpente????..... ora frustatemi pure

ovviamente non ho nulla di tecnico né di "audiofilo" da opporre a sospensione pneumatica e reflex, ci mancherebbe. Mi sembra però che il profilo del progetto sarebbe un po' troppo didattico ed un po' troppo poco innovativo anticonvenzionale.
Insomma un tre vie sospensione pneumatica con 200 euro di ap è meno sexy della mia segretaria (e non fatemi continuare

Aggiungo una domanda ed un'idea:

:o se sosp. pneumatica deve essere perché non provare a rivisitare un grande del passato come la 10pigreco alla luce delle moderne conoscenze? Una specie di TSOGP (The Son Of Greek Pi)

bruno
dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
-
- average member
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
-
- new member
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
- Località: Italy
Ciao Filippo, secondo te è corretto dire che dopo l'articolo di FM e GPM su TND un tre vie deve essere necessariamente tagliato a 300 HZ o giù di lì? Se la risposta è sì, hai già in mente un medio adeguato?Woofer da 250 o 300 mm
Medio da 130 mm
Tweter a cupola da 1"
b
dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 79 Risposte
- 9082 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 144 Risposte
- 11621 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 2 Risposte
- 815 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 143 Risposte
- 15782 Visite
-
Ultimo messaggio da superfigone
-
- 13 Risposte
- 2173 Visite
-
Ultimo messaggio da Echo