Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da berga12 »

Ok max, ma non guardare solo quel grafico, vedi un pochino come sei messo con le "corna" di impedenza. i due picchi, bisogna cercare di pareggiarli, devono essere alti uguali, se no l'accordo è sbilanciato. Leggi appunto i miei commenti sopra su accordi con "corna bilanciate".

tra 65-70 litri ci fai quel che vuoi :)
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto: ... ma non guardare solo quel grafico, vedi un pochino come sei messo con le "corna" di impedenza.

Ovviamente analizzo tutti gli aspetti necessari, comprese le relative curve d'impedenza! L'accordo del reflex,però,non sarà praticamente rivolto in una parte visibile del diffusore...questo accorgimento dovrebbe portare un ulteriore miglioramento della riproduzione delle basse frequenze in ambiente con relativo beneficio sul modulo dell'impedenza stessa.
Poi vedremo :smile:
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da berga12 »

sotto? o dietro?
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:sotto? o dietro?

Intendo realizzare appunto un reflex che abbia il condotto nella base inferiore del diffusore avendo cura di rialzarlo da terra quanto basta(volendo è possibile calcolare,per maggior precisione, l'area occupata dalla base e la sua altezza facendo in modo che sia considerato come un prolungamento del condotto stesso).
Questa soluzione ritengo abbia alcuni vantaggi e (quasi) nessun svantaggio. Come vantaggi vi è un certo incremento del livello alle basse frequenze,posizionamento meno critico in ambiente, riduzione di onde stazionarie all'interno del diffusore se si tratta la zona opposta all'uscita del tubo reflex in modo opportuno,maggiore attenuazione del livello di emissione dal tubo reflex su frequenze molto fuori l'accordo.
Qualcosa di simile l'ho già realizzato in passato (quasi remoto... :sad: parlo dei primi anni 80). :wink:
Max
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da mrttg »

stereosound ha scritto:
berga12 ha scritto:sotto? o dietro?

Intendo realizzare appunto un reflex che abbia il condotto nella base inferiore del diffusore avendo cura di rialzarlo da terra quanto basta(volendo è possibile calcolare,per maggior precisione, l'area occupata dalla base e la sua altezza facendo in modo che sia considerato come un prolungamento del condotto stesso).
Ad un Top Audio ho visto accordare una cassa simile mettendo libri sotto la cassa davanti al condotto :tmi: :lol: :lol:
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da berga12 »

la madre dei Geni è sempre incinta.


comunque mi piace l'accordo in parete inferiore. Se puoi mettici un controcono con profilo adeguato, così il reflex avrà una vera dispersione a 360°.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:Se puoi mettici un controcono con profilo adeguato, così il reflex avrà una vera dispersione a 360°.
Realizzare un cono non è facile e comporta alcune difficoltà che andrebbero affrontate con macchine adatte allo scopo con un costo non indifferente. La cosa più semplice è sicuramente predisporre dei piedini atti allo scopo considerando il fatto che con quelle lunghezze d'onda non c'è nessuna direzionalità.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

mrttg ha scritto:

Ad un Top Audio ho visto accordare una cassa simile mettendo libri sotto la cassa davanti al condotto :tmi: :lol: :lol:
E' un tentativo di sintonizzare meglio l'accordo ad orecchio in funzione dell'ambiente di ascolto anche se entro range minimi. :wink:
Max
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da mrttg »

stereosound ha scritto:
mrttg ha scritto:

Ad un Top Audio ho visto accordare una cassa simile mettendo libri sotto la cassa davanti al condotto :tmi: :lol: :lol:
E' un tentativo di sintonizzare meglio l'accordo ad orecchio in funzione dell'ambiente di ascolto anche se entro range minimi. :wink:
:grin: tieni conto che io e Filippo lo stavamo angosciando :lol:
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da UnixMan »

stereosound ha scritto:Realizzare un cono non è facile e comporta alcune difficoltà che andrebbero affrontate con macchine adatte allo scopo con un costo non indifferente.
costano un po più di un pezzo di tubo in PVC per usi idraulici in edilizia, ma in commercio si trovano condotti sagomati pronti all'uso... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto:
stereosound ha scritto:Realizzare un cono non è facile e comporta alcune difficoltà che andrebbero affrontate con macchine adatte allo scopo con un costo non indifferente.
costano un po più di un pezzo di tubo in PVC per usi idraulici in edilizia, ma in commercio si trovano condotti sagomati pronti all'uso... ;)
Credo che Luca volesse fare riferimento ad un cono rovesciato come nella soluzione A riportata nello schizzo allegato. In questo caso il cono dovrebbe essere di materiale rigido esente da vibrazioni spurie ed essere al contempo la base di appoggio su cui poi ancorare il diffusore con idonei supporti. Ebbene questa soluzione,seppur funzionale ed esteticamente molto valida ,richiederebbe un costo realizzativo non indifferente.
Inoltre avrei l'obbligo di posizionare il tubo reflex al centro del pannello inferiore: questa scelta lascerebbe uno spazio insufficiente per il montaggio del woofer dato che la sua posizione è molto vicina al pavimento.
La strada che intenderei percorrere è vicina alla soluzione B ancora da affinare...ma che ritengo fattibilissima. Dal particolare si evince come il tubo reflex si vada a raccordare con la base che fungerebbe anche da piedistallo oltre che da condotto per la radiazione reflex. Facendo qualche calcolo approssimativo,con quel genere di condotto, si evindenzia un abbassamento della Fb di qualche hz. Lo schizzo postato non è in scala ma serve solo a dare una idea della tipologia .
Sarebbe possibile realizzare all'esterno anche un "fine tuning"variando la geometria del percorso...ciò credo avrebbe poca utilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da UnixMan »

Mmmh... per il cono, non disponendo di un tornio da legno si potrebbe utilizzare un banale imbuto modificato, trattato con antirombo o simili e riempito di sabbia, stucco morbido o altro materiale sordo e smorzante. Oppure ancora un imbuto potrebbe servire da stampo per una colata di gesso, cemento, ecc... :?:

Per la seconda ipotesi, stai effettivamente prolungando il condotto; a quel punto, piuttosto che utilizzare un tubo personalmente realizzerei l'intero condotto "a slot" e con andamento "a tromba": fai una sorta di "scivolo" con due (o più) tavolette angolate.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da audiofanatic »

stereosound ha scritto:
Credo che Luca volesse fare riferimento ad un cono rovesciato come nella soluzione A riportata nello schizzo allegato.

Polk PowerPort...
http://www.polkaudio.com/polk-universit ... power-port

Filippo
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

UnixMan ha scritto:
Per la seconda ipotesi, stai effettivamente prolungando il condotto
In effetti anche prolungando leggermente il condotto la variazione della Fb comunque è minima vista l'apertura notevole in rapporto alla superficie del tubo reflex.
audiofanatic ha scritto:
Polk PowerPort...
http://www.polkaudio.com/polk-universit ... power-port

Filippo
Grazie del link Filippo! in effetti mi sembrava di ricordare qualcosa in merito. Mi fa pensare anche al sistema Irrotax almeno come principio di funzionamento (evitare le turbolenze con qualche piccola perdita).
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

Ho provato a fare alcune prove simulate di risposta del sistema "nascente" con eventuale filtraggio passivo del 2° ordine con incroci a 600 e 5khz ca,la curva che ne esce fuori è solo indicativa(teorica) comunque.
La divisione sull'asse verticale vale 5dB per scalino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

Il lavoro procede a piccolissime tappe visto che,tra gli impegni di lavoro e di famiglia ...ed un po' di apatia,il tempo a disposizione è sempre minimo. Avevo pensato di tingere le trombe (guide d'onda) di nero opaco ma poi ho cambiato idea in quanto è sempre meglio dare al legno (betulla in questo caso) un tocco di naturalità :tinte quindi color mogano e verniciate con gomma lacca in modo da creare un po' di contrasto con i cabinets su cui saranno poi alloggiate.
Le foto non rendono però giustizia al prodotto finito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

I diffusori in oggetto sono in fase di realizzazione,il materiale scelto,anche per fattori estetici, è il massello di noce tanganica con spessore sufficiente a garantire una buona rigidità strutturale:
Il baffle sarà da 30mm per permettere l'alloggiamento delle flange degli altoparlanti impiegati mentre i rimanenti pannelli saranno da 25mm .
Naturalmente verrà fatto anche un trattamento smorzante dei pannelli costituenti i cabinets, con materiale idoneo, per frenare le vibrazioni parassite.
Il diffusore non deve partecipare di suo alla produzione di vibrazioni/onde di pressione con spettro udibile (con conseguente effetto "colorante" e "mascherante" ai fini percettivi). Il tubo reflex,come preannunciato,
avrà l'apertura che sbocca dal pannello inferiore. Volume di carico ca 70L con una Fb=32hz.

Per ora inserisco un disegno,non in scala, esplicativo del progettino. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da stereosound »

Allego le primissime foto dei diffusori ultimati anche se della sola parte strutturale.
La densità del legno utilizzato è di ca 550-600kg/m3 (dipende dall'umidità residua dopo la stagionatura),questo permette di avere una struttura con un rapporto rigidità/smorzamento,secondo lo spessore scelto, più che buono per gli utilizzi hi-end domestici.
Solo il pannello inferiore è composto da un wafer da 2.5+20+2.5 mm (compensato nobilitato tanganica-truciolato-compensato idem come prima) per un miglior smorzamento.
Il trattamento successivo invece deve ulteriormente migliorare questi parametri al fine di aumentare l'isolamento di tutto l'insieme "diffusore" con l'ambiente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da berga12 »

molto belli max, precisissimi!
Ciao, Luca
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte

Messaggio da same »

Spettacolo! :clap:
giorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio